Synthonia • roland d50
Page 1 of 1

roland d50

PostPosted: Fri Nov 30, 2012 2:05 pm
by costantino
salve a tutti, sono un nuovo iscritto ho un roland d50 e cambiando la batteria non emette piu' alcun suono, non ho la memory card e neanche il manuale qualcuno puo' aiutarmi? grazie

Re: roland d50

PostPosted: Fri Nov 30, 2012 5:14 pm
by universo_parallelo
Dal sito della Roland potrai scaricarti il manuale, la registrazione è gratuita.
Tuttavia è quello italiano che richiede la registrazione, altrimenti facendo una ricerca con Google riuscirai a trovare facilmente il manuale da scaricare.
Sarà certamente in lingua inglese.
Per ripristinare i suoni di fabbrica, sempre grazie a Google troverai il suo SysEx, da importare attraverso un software quale potrebbe essere MIDI-Ox.
Ti basta avere un'interfaccia MIDI-USB. : Thumbup :
Probabilmente, cercando cercando, troverai anche i SysEx delle varie schede patches create per il D50.
Se fai pratica coi trasferimenti MIDI, con un po' di fortuna ti ritroverai la D50 perfettamente funzionante e con tutti i suoni che sono stati pensati per lei nel corso degli anni. E non sono poi così pochi : Sig :

Re: roland d50

PostPosted: Fri Nov 30, 2012 7:51 pm
by g_five
Benvenuto nel Forum!!!

Io per caricare le patches sul d50 uso D50 LIbrarian
http://www.d50librarian.co.uk/#/downloads/4543473022

Re: roland d50

PostPosted: Fri Nov 30, 2012 9:14 pm
by costantino
ok grazie ci provero' comunque ho un registratore multitraccia digitale yamaha e avevo pensato di collegarlo via midi alla d50 e tramite il sistema cubase cercare di caricare le patch mancanti

Re: roland d50

PostPosted: Sun Dec 02, 2012 11:16 pm
by wave
costantino wrote:ok grazie ci provero' comunque ho un registratore multitraccia digitale yamaha e avevo pensato di collegarlo via midi alla d50 e tramite il sistema cubase cercare di caricare le patch mancanti

Se trovi le patches in formato file .MID potrai caricarle in Cubase e tentare di inviarle a D-50, facendo attenzione a rimuovere il blocco di ricezione dei sistemi esclusivi in D-50 e riproducendo la sequenza di dati ad una velocità bassa (60 - 80 bpm).
Diversamente i files con estensione .SYX necessitano di programmi appositi come MIDI-OX

Ti conviene in ogni caso avere il manuale operativo dello strumento, altrimenti è proprio come andar di notte...

Re: roland d50

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 2:53 pm
by g_five
Ho intenzione di far revisionare la mia D50. Apparteneva a mio nonno ed essendo stata tanto tempo ferma è piena di polvere ed alcuni tasti delle patch sono pieni di polevere. Qualcuno sa dove si possa fare in emilia oppure se posso smontare io la tastiera senza problemi?

Re: roland d50

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 3:10 pm
by gennargiu
ti serve solo una interfaccia midi per poter ricaricare il bnanco originale pn 00 della roland d 50.Prima di farlo però devi settare sulla d 50 i parametri per rimuovere la protezione e farla ricevere i file sysex tramite programmi free come midi ox o bome sendsx o d50 librarian ( che funge anche da editor) per windows o sysex librarian per mac osx. : Thumbup :

PS : sul web vi sono gruppi yahoo appositi dedicati alla d 50 dove trovi tutto il materiale che ti serve dai manuali ai file sysex,usa google : Wink :