Solina o Mellotron? Quale era il più usato?

Posted:
Sat Mar 30, 2013 6:34 pm
by Jack-Ullie96
Salve a tutti, da vero patito del prog sono anche patito degli strumenti che usavano, Moog, Hammond, Rhodes etc, ma mi sono sempre chiesto una cosa.
Tra gli emulatori di violini analogici quale era il più gettonato?
Re: Solina o Mellotron? Quale era il più usato?

Posted:
Sun Mar 31, 2013 12:27 pm
by Paga
Diciamo che si son avute tre fasi:
- la prima, dagli anni 60 al '75 circa in cui il mellotron la faceva da padrone, anche perché le string machines a oscillatori erano abbastanza rudimentali;
- la seconda dal '75 all'80 in cui si affermarono le strings machines, una su tutte la ARP solina (esempio classico Shine On dei Pink Floyd);
- la terza ed ultima con l'affermazione dei polysynth, come la Yamaha CS 80, il prophet V, il polymoog, ecc....
Re: Solina o Mellotron? Quale era il più usato?

Posted:
Sun Mar 31, 2013 7:54 pm
by Jack-Ullie96
Non sapevo nè di Shine On e nemmeno del Prophet come emulatore

Interessante

Re: Solina o Mellotron? Quale era il più usato?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 7:09 pm
by Paga
Ma parlare del prophet come emulatore magari è un po' azzardato, diciamo che negli anni 80 la necessità del suono strings si face sentire meno, anche per via della novità dei synth polifonici, e quindi i tappeti che solitamente erano d'archi venivano suonati con i polisynth... Prendiamo tutta la colonna sonora di Blade Runner, in cui gli archi sono tutti provenienti dalla Yamaha CS80, oppure il disco Love Over Gold dei Dire Straits in cui gli archi furono diciamo sostituiti dal prophet...... È risaputo che fino agli anni 90 per creare dei tappeti di analog strings una macchina molto apprezzata era la Roland juno 106
