Synthonia • Arduino MIDI Team - Space4Keys Users Initiative
Page 2 of 2

Re: Arduino MIDI Team - Space4Keys Users Initiative

PostPosted: Sun Nov 11, 2012 11:01 pm
by MazzoKey
@darthgrillus: ipotizzo che quello che può fuorviare è che nella lista iniziale dei progetti è presente anche il Theremin, che dovrebbe essere per definizione un synth fine a se stesso (correggettemi se sparo baggianate xD) .. per quello si pensava che fossero contemplate nel progetto Arduino anche apparecchiature audio .. se invece si vuole solo creare dei controller midi vari e delaborati, allora la cosa prende un'altra piega e diventa più fattibile xD

personalmente, parteciperei volentieri al progetto dei Controller ArduMIDI (passetemi il termine : Wink : ) .. anche perchè potrebbero diventare una fonte interessante di progetti e forse entrate (che non guastano) .. logicamente, il tutto è opinione personale, confutabilissima : Thumbup :

EDIT: tra l'altro, anche solo nel progetto del ribbon controller ci possono essere 1000 mila sfaccettature per renderlo più utilizzabile e pratico per gli utenti xD ma eventualmente se ne parla in privato, a meno di non voler fare il gruppo di lavoro pubblico (che sarebbe una gran bella cosa)

Re: Arduino MIDI Team - Space4Keys Users Initiative

PostPosted: Mon Nov 12, 2012 12:14 am
by darthgrillus96
al theremin non ci avevo fatto caso dato che il progettatore è il nostro Pregno.....io seguo solo la costruzione del Ribbon, infatti anche se con sensori diversi ho costruito il circuito completo e mi servono solo i codici fatti da Edoardo per Arduino dato che lui conosce la programmazione..... per quanto riguarda gli altri strumenti non saprei, ma credo saranno tutti controller MIDI

Re: Arduino MIDI Team - Space4Keys Users Initiative

PostPosted: Mon Nov 12, 2012 12:38 am
by MazzoKey
ok, per curiosità, riesci a postare dei link, se è permesso dai moderatori, dei sensori che hai usato? così ci si fa un'idea di come è possibile realizzare il ribbon
e seconda curiosità, usi il ribbon come controller di soli CC o anche per generare note?

Re: Arduino MIDI Team - Space4Keys Users Initiative

PostPosted: Mon Nov 12, 2012 10:12 pm
by PregnoE
nightblade wrote:ok, per curiosità, riesci a postare dei link, se è permesso dai moderatori, dei sensori che hai usato? così ci si fa un'idea di come è possibile realizzare il ribbon
e seconda curiosità, usi il ribbon come controller di soli CC o anche per generare note?


I sensori sono questi:

http://proto-pic.co.uk/softpot-membrane-potentiometer-500mm/
http://proto-pic.co.uk/force-sensitive-resistor-long/

E grazie al primo si possono creare anche note ovviamente sotto dati MIDI: nel programma si decide la "portata" del sensore, calibrandolo, poi ci fai quello che vuoi.. l'unica cosa è che non ho trovato un Pitch Bend e un Aftertouch nei CC e quindi non so come programmarli :S