Page 1 of 1
Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 7:28 pm
by Thranduil93
Salve a tutti,
trovandomi in un gruppo tribute nightwish, siamo giunti ad un punto tale da non poter gestire tutti i suoni da due sole tastiere. I gruppi tributo come fanno solitamente a utilizzare cori, basi orchestrali e simili uguali agli originali? Per esempio...
https://www.youtube.com/watch?v=tVNtnOFdP4Y in questo brano ci sono moltissimi punti in cui l'orchestra sotto suona, e tuomas fa altre parti. Come è possibile riprodurle? Ci sono siti da cui si possono comprare? E soprattutto, le devo far partire da un computer che dia anche il clic al batterista? Oppure le inserisco nella M50?
Grazie
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 7:35 pm
by kyuma
Il modo migliore per mandare le basi live è sicuramente usare un registratore multitraccia (dal quale puoi mandare anche il clic), Gilles ne fa uso quindi se passa di qui potrà darti lui tutte le info del caso! Per quanto riguarda dove reperire le basi, onestamente non ho idea se ce le si possa procurare da qualche parte (però mi fa strano pensare che ci sia un sito dedicato o roba simile...)
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 8:12 pm
by Riven
Basi vere e proprie non credo esistano. In rete puoi però trovare dei file midi che possono essere un buon punto di partenza. A volte se ne trovano di veramente ben fatti. Con un buon software (cubase, logic, reaper etc. etc) e dei VST, o caricando il file midi nel sequencer della M50, puoi assegnare a ciascuna traccia il timbro che ti serve. Elimini le tracce superflue (batteria, basso, chitarre, etc. etc) e ti ritrovi con le linee di tastiere che ti servono.
Utilizzare un PC live è sempre rischioso. Proprio nell'ultimo live che ho fatto col gruppo il nostro MAC che ci serve fedelmente da anni ha deciso di bloccarsi nel bel mezzo di un brano. Non è stata una bella cosa.
Inizia a prova la soluzione M50 assegnando una traccia al clik e mandando questa al batterista. Un altro sistema, molto economico e semplice (anche in termini di resa) può essere quello di utilizzare un lettore MP3. Dopo aver convertito il file MIDi in un file MP3 puoi mandare la base, che sarà mono, sul left e il click in cuffia al batterista sul right.
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 8:48 pm
by gilles
basi basi basi e basi:D:D:D:D:D:D
è un lavoro lungo e faticoso...soprattutto in generi tipo nightwish.
perchè c'è una orchestra da far risultare vera.
che è una cosa molto molto difficile.
ti parlo dei multitraccia perchè i pc in live manco li considero.
un multitraccia non è niente altro che un "registratore" a più canali.
tu ti crei la tua base in pc...orchestre ecc...e una traccia di metronomo.
poi importi il tutto sul multitraccia....con un cavo dai il metronomo in cuffia al batterista...e via.
detta così è semplice ma c'è un lungo lavoro.
prima di tutto la preparazione delle basi.
le orchestre da far risultare fighe...son difficilissime da fare.
trovati i midi e lavoraci tanto tanto su quelli.
prima di tutto lavoraci sui midi veri e propri...riscrivendo tutte le velocity e dividendo in più canali possibili il tutto.
poi con OTTIMI vst ( vienna, east west platinum orchestra ecc) devi far suonare tutti sti midi.
è un lavoro lunghissimo per far un buon risultato..altrimenti ti vengono fuori le orchestre alla nintendo 64.
dopodichè importi nel multitraccia.
hai scelto uno dei gruppi più "bastardi" per quanto riguarda le basi:D
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 9:43 pm
by Thranduil93
Ok, grazie.quindi imposto tutto dal pc? Scrivo i midi, li faccio più simili possibili, e li metto nel multitraccia... se non avessi un multitraccia? :D Non ho mai usato certi oggetti. Come si collega ad una workstation?
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 10:22 pm
by kyuma
no no no allora, non devi mettere i midi nel multitraccia ma già i file audio. Tu ti scrivi i tuoi midi, li fai suonare dal software che usi con i VST fighi di cui parlava Gilles, dopodichè esporti la sezione audio che ti interessa e la carichi in una (o più) pista/e del multitraccia. Una volta fatto questo, non devi collegarlo alla workstation, ma semplicemente lo collegherai al mixer e da lì farai partire le basi e il clic. Se non hai un multitraccia.....compralo XD l'unico problema è che non sono proprio economici...però sono affidabili!
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Mon Nov 12, 2012 10:43 pm
by PregnoE
kyuma wrote:no no no allora, non devi mettere i midi nel multitraccia ma già i file audio. Tu ti scrivi i tuoi midi, li fai suonare dal software che usi con i VST fighi di cui parlava Gilles, dopodichè esporti la sezione audio che ti interessa e la carichi in una (o più) pista/e del multitraccia. Una volta fatto questo, non devi collegarlo alla workstation, ma semplicemente lo collegherai al mixer e da lì farai partire le basi e il clic. Se non hai un multitraccia.....compralo XD l'unico problema è che non sono proprio economici...però sono affidabili!
mi introduco.. come funziona il click e a che serve? e le basi si fanno partire da ws con i midi o pigiandoci sopra? e vanno messe in ordine di esecuzione?
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Tue Nov 13, 2012 6:35 am
by gilles
bhè.....i multitraccia non sono così dispendiosi. ce ne sono di carini anche a 300/350 euro.
il click è il metronomo.
cosa serve? ad andare a tempo:D:D
soprattutto ad andare a tempo con la traccia audio delle basi.
tu immagina di mettere un play a una traccia audio che...dopo circa 1 minuto e mezzo parte una parte di cori. come fai ad andare a tempo?:D:D
bisogna dare una traccia di metronomo al batterista per andare a tempo.
le basi o si fanno partire direttamente dal multitraccia ( di solito hanno pulsanti di play/stop ecc)...o se ha un ingresso midi...si può programmare tramite tastiera..via midi.
possono andare messe in ordine di esecuzione...o anche no.
in ogni multitraccia si possono creare dei marker...cioè dei "punti" che si possono richiamare tramite tastiera numerica del multitraccia.
quindi puoi selezionare che ne so....tasto 1 alla prima song...tasto 2 alla seconda song...e così via.
ad ogni fine song fai stop al multitraccia.....e poi richiami il numero che ti interessa
Re: Basi, cori, subcori, ultrabasi NIGHTWISH

Posted:
Tue Nov 13, 2012 7:37 pm
by PregnoE
Capito!

Grazie ;)