Synthonia • Impianto luci economico per locali
Page 3 of 3

Re: Impianto luci economico per locali

PostPosted: Sun Dec 09, 2012 1:38 am
by gilles
guarda....con un mio ex gruppo avevamo 2 faretti multicolore a led...e li abbiamo rivenduti perchè ogni volta che si accendevano o cambiavano colore era tutto un "bzzzz bzzzz"

Re: Impianto luci economico per locali

PostPosted: Sun Dec 09, 2012 11:14 am
by Paga
gilles wrote:guarda....con un mio ex gruppo avevamo 2 faretti multicolore a led...e li abbiamo rivenduti perchè ogni volta che si accendevano o cambiavano colore era tutto un "bzzzz bzzzz"


È successo pure a noi, una cosa orrenda....

vincenzoerre wrote:Hai ragione Gilles, ma adesso il problema si è ridotto un po con i nuovi giocattolini a led che consumano pochissimo e fanno luce, prima con fari e faretti serviva trifase ecc.. no?


A voler fare una cosa fatta bene, anche con i led servirebbe comunque la trifase, se non altro per avere gli strumenti su una fase e le luci sull'altra, in modo che non si sbilancino i carichi e che non si inducano rumori derivanti dai circuiti capacitivi ed induttivi (esempio banale: avete presente quando suonate a casa e si attacca il frigo, si sente il colpo, immaginate i circuiti di controllo dei led, e i led stessi, che non sono carichi resistivi puri come le lampade ad incandescenza ma sono diodi ad emissione).

Re: Impianto luci economico per locali

PostPosted: Mon Dec 10, 2012 7:32 pm
by Kenny
Sottoscrivo al post per restare aggiornato... Interessa parecchio anche a me la questione!

ps: complimenti Carlo, molto fedele e bravo!
Sei tu che, nella parte strumentale iniziale quando c'è già la batteria, fai oltre all'organo anche la parte della chitarra col flanger, mentre il chitarrista fa il solista? Dai, lo so che se ti impegni ce la fai a fare un suono quasi migliore della chitarra vera... : Chessygrin :