Synthonia • Nuovo iscritto
Page 1 of 3

Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 10:10 am
by belfagor
Buongiorno a tutti,
come da titolo e dopo varie peripezie con l'aiuto dell'Amministratore, sono riuscito ad iscrivermi e ad effettuare l'accesso.
Premetto che non sono un tastierista e che scrivo per avere consigli in merito all'acquisto di una tastiera che mi serve per studiare armonia.
Ho una vecchia Casio CTK che "purtroppo" ( anzi meno male!) non mi soddisfa in qualità di suono e che ho regalato.
Dimenticavo...........studio tromba da tre anni.
In rete, in cerca di qualcosa di valido, mi sono imbattuto nell'Hammond e mi piacerebbero i modelli HK1 e HK3c.
Dal mio punto di vista, mi sembra che questi modelli ed altri Hammond abbiano i suoni simil pianoforti molto corrispondenti al piano vero ed è per questo che le sto cercando.......senza togliere agli altri suoni vintage anni '70 sullo stile di Carlos Santana di cui ne sono innamorato.
Non è facile, come avrete capito intonarsi con la tromba (qui la musica nasce prima in testa.....e solo dopo la si suona : Chessygrin : ) quindi sono appunto alla ricerca di una tastiera valida che mi aiuti nello studio.
Se c'è qualcuno disposto a consigliarmi gliene saro grato............il mio budget per l'eventuale acquisto è di circa 800 euro.
Quello che non cerco sono i soliti suoni di tastiere plasticose...........non me ne vogliano i loro amanti ma ho in testa un disegno ben preciso.
Grazie infinitamente tutti per avermi letto e scusandomi per essere stato subito chiaro senza denigrare le altre marche ed i loro sostenitori.

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 11:16 am
by WFKeys
Ciao! Benvenuto..complimenti per la Tromba!...Bellissimo strumento..c'è gente molto esperta, che saprà indirizzarti
nel modo giusto, per quanto riguarda Hammond Xk3c con il tuo budget non la prendi neanche usata, forse la K1...
dovresti appunto precisare il tuo orientamento se è per l'usato,...con questa cifra avresti delle buone opportunità
su prodotti di buona qualità... : Wink :

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 11:46 am
by carlitos
Ciao e benvenuto!

Quindi sostanzialmente quali timbri cerchi? Hammond, piano, e poi???
Comunque come budget difficilmente troverai qualcosa sul nuovo, sull'usato potresti cercare qualcosa tipo Nord Electro 2, nonostante il suono di piano non sia bellissimo e non avrai il riverbero..

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 12:04 pm
by g_five
Benvenuto!!

Con quel budget, come dice carlitos, difficilmente troverai tastiere nuove, soprattutto se vuoi delle buone timbriche di hammond.
Però bisognerebbe capire bene le tue esigenze: se la tastiera ti serve per studiare e quindi per questo hai bisogno di un bel suono di pianoforte, potresti orientarti su un bel piano digitale 88 tasti. In questo modo avresti 88 tasti pesati, timbriche di piano molto buone e anche qualche altro suono, come piani elettrici e strings. E anche guardando al nuovo ne troveresti tanti stando sotto al tuo budget! Tutti i pianoforti yamaha hanno degli ottimi suoni di piano e partono da tipo 400€ nuovi!

Resta da capire bene l'uso che ne vuoi fare. Secondo me se devi usarla solo in casa per studiare, un piano digitale 88 tasti è la scelta migliore. Se poi in futuro vorrai acquistare altre tastiere, potrai sempre sfruttarla come controller, oppure già ora se ti piacciono dei suoni in particolare e disponi di un computer puoi divertirti utilizzando dei vst e controllandoli con il tuo piano digitale!

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 12:16 pm
by TheKeyboardistZ
Ciao e benvenuto!

Allora, io ti consiglio kurzweil sp4 8: ottimi suoni di piano, e.piano, hammond e tanto altro a 800/900 euro. Stai solo attento al fatto che sono 18 chili, ma in compenso meccanica e qualità costruttiva sono veramente di buon livello!

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 2:32 pm
by belfagor
Grazie per le risposte...............non avevo precisato, cerco senza dubbio un usato hammond.
Avevo trovato a Parma una hammond XK1 usata a 850 euro (richiesta definitiva), purtroppo per un imprevisto ho dovuto rimandare posto il link http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_h ... .html#foto.
Cosa ne pensate di questa; ho la possibilità di recarmi sul posto e provarla; non la comprerei a scatola chiusa.
Quando devo intonare con la tromba una qualsiasi nota, alterata e non su un registro di tre ottave che non ho in testa, la tastiera deve darmi la nota piu verosimile.
Il problema, ovvero la mia paura, è che devo abituarmi a suoni belli..............il C deve essere C, il A deve essere A ecc ecc.
In pratica suonare con la tastiera una nota e rispondere con relativi intervalli di terza minore, maggiore , quarta , quinta ottava senza esitazione.
Se ho dubbi con la tromba devo avere una tastiera che risponda in modo ottimale.
Provare i relativi accordi delle scale Maggiori Minori Armoniche melodiche che mi sono armonizzato e relativi rivolti.............sentire come suonano e il suono deve essere da paura....originale, non artefatto come le casio.
Mio figlio suona chitarra e contrabbasso, a volte facciamo insieme qualcosa di carino anche se io mi sto formando solo adesso................e tre anni di tromba sono veramente pochi.

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 2:38 pm
by carlitos
Bhè innanzitutto la bontà dei suoni non dipende dall'intonazione... Anche in una bontempi 3 ottave che si usa alle medie (quando va bene) un Do è un Do ed un La è un La, come una terza maggiore è una terza maggiore, ecc... Ovviamente tu vuoi una tastiera con un suono di hammond di qualità, e basta? Sicuro che non vuoi nessun altro suono? Nel dubbio continuo a consigliarti il Nord Electro 2 oppure, cercando su mercatino, c'è un Numa Organ a Padova a 900€ che ha un ottimo suono di Hammond, con lo zampino di un certo Joey DeFrancesco, non so se mi spiego ;)

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 2:46 pm
by Iryon
belfagor wrote:Quando devo intonare con la tromba una qualsiasi nota, alterata e non su un registro di tre ottave che non ho in testa, la tastiera deve darmi la nota piu verosimile.
Il problema, ovvero la mia paura, è che devo abituarmi a suoni belli..............il C deve essere C, il A deve essere A ecc ecc.
In pratica suonare con la tastiera una nota e rispondere con relativi intervalli di terza minore, maggiore , quarta , quinta ottava senza esitazione.
Se ho dubbi con la tromba devo avere una tastiera che risponda in modo ottimale. Provare i relativi accordi delle scale Maggiori Minori Armoniche melodiche che mi sono armonizzato e relativi rivolti.............sentire come suonano e il suono deve essere da paura....originale, non artefatto come le casio.


Sinceramente non capisco i tuoi discorsi/necessità. Una qualunque tastiera elettronica risponderà in maniera ottimale per quanto riguarda l'intonazione, che potrai pure variare cambiando i valori in Hz, rispetto ad un pianoforte acustico che col tempo si può scordare/rovinare. Ma la questione timbrica non la capisco, cosa cambia intonare con un suono di piano, di hammond, di strings o di synth? Capisco che tu possa essere scontento della Casio ma penso che tu abbia più convinzioni errate che altro. Poi se invece ne vuoi acquistare una per tuo diletto, anche per suonarla e non al solo fine di intonare la tromba sono un altro paio di maniche e allora il tuo discorso ci sta tutto.
Ovviamente ti parlo come oboista diplomato e non come tastierista, per intonare basta un suono di pianoforte e basta avere un orecchio allenato (o allenarlo con la pratica e la magica macchinetta per l'intonazione) : Thumbup :

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 3:54 pm
by belfagor
Iryon wrote:
belfagor wrote: per intonare basta un suono di pianoforte e basta avere un orecchio allenato (o allenarlo con la pratica e la magica macchinetta per l'intonazione) : Thumbup :

Penso proprio che tu abbia ragione...............un suono di pianoforte : Chessygrin :
Non avendo orecchio allenato cerco di farlo con una tastiera che abbia suoni belli, forse ho sbagliato a parlare di intonazione.
Ascoltando su you tube la Hammond suonare pianoforte......bè secondo me non ha rivali....poi per le convinzioni errate tutto puo essere; sono qui per poterne capire di piu
Purtroppo non posso acquistare un piano e neanche voglio la solita tastiera.

Re: Nuovo iscritto

PostPosted: Sat Aug 10, 2013 5:28 pm
by belfagor
TheKeyboardistZ wrote:Ciao e benvenuto!

Allora, io ti consiglio kurzweil sp4 8: ottimi suoni di piano, e.piano, hammond e tanto altro a 800/900 euro. Stai solo attento al fatto che sono 18 chili, ma in compenso meccanica e qualità costruttiva sono veramente di buon livello!


L'ho cercata sul tubo....hai ragione, suoni molto belli..............non la conoscevo
Grazie