Synthonia • e questo cos'è?
Page 2 of 2

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Sun Feb 13, 2011 11:50 am
by LoZioPino
ma non credo proprio!!
La musica dovrebbe essere fatta da chi sa far musica.
Musica è creatività, talento, dono e non un bene tecnologico di consumo che diventa un ludico giochino alla portata di tutti che, basta picchiettare a casaccio su dei tasti apparentemente musicali per far si che un determinato orripilante oggetto suoni da solo.
Il paragone dei sequencer non regge caro mio, la tecnologia deve aiutare l'uomo a snellire il lavoro e non a fare il lavoro per lui. Altrimenti addio ingegno, addio studio, addio stile e personalità.
Con quel coso tutti possono farlo suonare, e lui, suona sempre allo stesso modo, non esiste interazione tra talento e macchina, perchè la macchina, in questo caso abortisce ogni forma di talento.
In questi contesti il talento NON SERVE. Questa è la bestemmia!!
Chiunque picchietta su quella specie di tasti, fa suonare quel coso allo stesso modo, perchè è una macchina preimpostata alla faccia dell'interpretazione, del pathos, del tocco, della tecnica e della vena compositiva di ogni singolo musicista. MA STIAMO SCHERZANDO QUI???
Attenti cari miei, se si arriva ad accettare queste forme di pseudo musicalità, siamo tutti veramente in pericolo.

lozio : WallBash : : Andry :

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Sun Feb 13, 2011 1:47 pm
by steeler
penso che dopo questo schifo ci mancano solo 2 cose:

un sistema simile a quello che ha in memoria degli arpeggiatori che ti creano tutte le scale esistenti, in qualsiasi tonalità e in qualsiasi tempo.


un sistema simile a quello che ti crea assoli intelligenti.



Spero che qualche pazzo con i soldi da investire in quello che ho detto non legga quello che ho scritto. Quindi dopo un pò canceliiamo il mio msg.

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Sun Feb 13, 2011 7:45 pm
by tritone
in realtà credo che i video calchino la mano sul "chiunque può suonarlo"...ma considerato il funzionamento mi pare più "aperto" di quanto sembri, con stili customizzabili etc. etc.
boh tuttora non mi sento nè minacciato nè sminuito...tanto più che in realtà il Chordboard non è altro che un sistema preconfigurato di diversi dispositivi MIDI...sarebbe costruibile anche da alcune master keyboard & moduli sonori senza passare da loro (auguri a chi ci volesse provare XD)
ripeto: dubito che un bambino con un Chordboard possa far musica quanto un pianista. mancheranno sempre tocco e imprevedibilità...forse un affare del genere può tornar comodo a un compositore che lavora con deadline strettissime e vuole velocizzare i tempi per registrare certe esecuzioni...ma poco altro.
Se invece ci si riesce a creare qualcosa di "nuovo" meglio, ma ne dubito ;)

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Mon Feb 14, 2011 3:32 pm
by TheGreyMaster
[quote="Tritone"nessuno riuscirà tramite un Chordboard a togliere spazio a un musicista completo : Wink :[/quote]

Ah questo è certo! : Wink : : Chessygrin :

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 5:32 pm
by LoZioPino
Tritone wrote:in realtà credo che i video calchino la mano sul "chiunque può suonarlo"...ma considerato il funzionamento mi pare più "aperto" di quanto sembri, con stili customizzabili etc. etc.
boh tuttora non mi sento nè minacciato nè sminuito...tanto più che in realtà il Chordboard non è altro che un sistema preconfigurato di diversi dispositivi MIDI...sarebbe costruibile anche da alcune master keyboard & moduli sonori senza passare da loro (auguri a chi ci volesse provare XD)

TU DUBITI? GUARDA QUI: http://www.youtube.com/watch?v=aj8LhUpHXSg

ripeto: dubito che un bambino con un Chordboard possa far musica quanto un pianista. mancheranno sempre tocco e imprevedibilità...forse un affare del genere può tornar comodo a un compositore che lavora con deadline strettissime e vuole velocizzare i tempi per registrare certe esecuzioni...ma poco altro.
Se invece ci si riesce a creare qualcosa di "nuovo" meglio, ma ne dubito ;)

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Mon Feb 21, 2011 11:10 am
by Support Synthonia
abbiamo notato con l'admin di S4K che questo thread è stato modificato...

a scanso di equivoci a breve ci sarà un articolo da parte del produttore di questo nuovo concetto di tastiere dove spiega tutto per filo e per segno...

Per piacere non diamo pareri senza sapere quello che stiamo dicendo... : WallBash :

Re: e questo cos'è?

PostPosted: Wed Feb 23, 2011 12:51 am
by LoZioPino
ciao,
non capisco perchè tu dica che diamo pareri senza sapere quello che stiamo dicendo...
Un parere si basa su ciò che uno vede e sente... dopo di che uno si fa un'idea e la esprime.
Non mi sembra che qualcuno sia stato sgarbato, in tal caso mi scuso io per primo ma... boh.. a me non risulta.
Il mio parere personale su quel coso è che io lo trovo offensivo ma, non tanto perchè suona da solo come un carillon... o una pianola a rullo, quanto per il fatto che quel modo di far suonare uno strumento, anche se finalizzato per certi scopi, come magari il cinema... appiattisce ogni forma espressiva e creativa, perchè chiunque prema quel dato tasto... fa suonare l'accordo o l'arpeggio sempre allo stesso modo e sempre con le stesse note. E' come premere play su un registratore! Chiunque lo fa, ottiene sempre la stessa identica cosa.
In questo modo, si può ottenere un effetto "musicale" di grande impatto, sicuramente... però alla faccia di chi suona, ha studiato tanto e sopratutto ha del talento.
Non so se mi so spiegare... spero di si. :-)

lozio. : Eeek :