Synthonia • Studi di registrazione???
Page 2 of 6

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 6:27 pm
by Lord Xeddy
Skyblade wrote:Parlavo proprio ieri dei Fear Studio, che hanno veramente un sound pesantissimo, ma molto chiaro (almeno a mio parere). Si trovano ad Alfonsine, 15 km da Ravenna, quindi non siete neanche tanto lontani : Chessygrin :


Si li conosco molto bene....E soprattutto conosco le produzioni, davvero fantastiche, ma il problema è il cash...Non penso si stia dentro i 1500!!!(forse neanche 2000)....o mi sbaglio??


gilles wrote:sai che però..più si sta lì..più si paga. quindi dovrete esser dei mostri in studio:D
tu però DEVI fare questo: qualsiasi cosa che fai la registri anche in midi. proprio registri.così da avere tutte le dinamiche in midi.
poi quantizzi ecc
e poi porti sia i midi sia i suoni gia registrati
sicuramente il fonico ti cambierà tutto...ma così gli dai una idea di quello che vuoi.
ora mi info cosa c'è in giro bologna


Purtroppo lo so bene!!! Ma non vedo soluzioni alternative!!! Purtroppo io non sono un fonico professionista (magari un giorno.... : book : )...ok mi sto letteralmente mangiando volumi su volumi sull'argomento e un botto di manuali dei vari vst e sequencer, ma non vorrei poi presentarmi con dei take che magari vanno bene a metà!!!(anche perchè ripeto io ho solo letto, mai ho visto un vero studio, quindi un vero fonico, all'opera sul serio...)...Ergo le parti di tastiera sono già tutte registrate realmente in MIDI, suonate in sostanza...con anche i relativi suoni...Ma per il resto non mi sento in grado di dire facciamo i take a casa e poi mandiamo tutto ad uno studio per il mix e il master.....tutto qua...Però sono aperto ad ogni tipo di consiglio!!!! : Thumbup :

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 6:29 pm
by Skyblade
Per il budget, purtroppo non ti so dire... Il sito è in restyling, ma mi pare che per il prezzo si dovesse parlare proprio con Ravaglia... Prova a chiamare : Chessygrin :

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 6:56 pm
by Red Beast
Non per far pubblicita' solo ad un amico, ma ti ripeto contatta lo studio che ti ho dato. Ha un curriculum notevole e ha lavorato in tantissimi studi in Italia (e se non ricordo male anche all'estero). Ma la cosa migliore e' che non e' affatto caro...non posso dirti quanto ho speso io perche' non e' sarebbe un paragone corretto (il nostro chitarrista gli ha fatto l'impianto elettrico e noi abbiamo lavorato nella costruzione come anticipo sul lavoro!). Prova a parlarci e magari ti fai fare un piano di spesa. Contattalo per email o per telefono, secondo me non te ne penti. Al massimo hai buttato via qualche minuto...

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 6:56 pm
by gilles
i fear studio però....son parecchio indietro con il discorso registrazioni voce. non ho mai sentito una voce decente uscire da lì

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 7:00 pm
by Skyblade
Non metto in dubbio la tua conoscenza, però a me non sono sembrate malaccio... E' ovvio poi che tu suoni con gli Ashent e sei avvezzo agli studi di registrazione (e a tutto il lavoro che si svolge lì), io invece in uno studio di registrazione non ci sono mai entrato XD Quindi parto proprio svantaggiato da questo punto di vista XD

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 7:07 pm
by Lord Xeddy
Skyblade wrote:Per il budget, purtroppo non ti so dire... Il sito è in restyling, ma mi pare che per il prezzo si dovesse parlare proprio con Ravaglia... Prova a chiamare : Chessygrin :


Proverò sicuramente....

Red Beast wrote:Non per far pubblicita' solo ad un amico, ma ti ripeto contatta lo studio che ti ho dato. Ha un curriculum notevole e ha lavorato in tantissimi studi in Italia (e se non ricordo male anche all'estero). Ma la cosa migliore e' che non e' affatto caro...non posso dirti quanto ho speso io perche' non e' sarebbe un paragone corretto (il nostro chitarrista gli ha fatto l'impianto elettrico e noi abbiamo lavorato nella costruzione come anticipo sul lavoro!). Prova a parlarci e magari ti fai fare un piano di spesa. Contattalo per email o per telefono, secondo me non te ne penti. Al massimo hai buttato via qualche minuto...


Ma ovvio!!!! Non scarto micca niente!!! Era per avere consigli per sapere a chi rivolgermi!! Ora manderò mail un po' a tutti e poi compareremo le possibilità!!!! Ti ripeto che il sound del vostro demo mi piace!!!! E quindi certo sarà la prima mail che manderò!!! : Thumbup :

gilles wrote:i fear studio però....son parecchio indietro con il discorso registrazioni voce. non ho mai sentito una voce decente uscire da lì


cavolo gilles punti un po' troppo in alto per il mio piccolo e povero gruppo.... : Chessygrin : Insomma avere un sound come quello dell'ultimo album dei DGM..registrato ai Fear(se non sbaglio)..beh... sarebbe una roba stellare per noi!!!!!Comunque se hai altre proposte spara pure...che mando mail un po' ovunque così comparo tutto!!!![list=][/list]

Grazie ancora a tutti!!!!!

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 7:11 pm
by gilles
Skyblade wrote:Non metto in dubbio la tua conoscenza, però a me non sono sembrate malaccio... E' ovvio poi che tu suoni con gli Ashent e sei avvezzo agli studi di registrazione (e a tutto il lavoro che si svolge lì), io invece in uno studio di registrazione non ci sono mai entrato XD Quindi parto proprio svantaggiato da questo punto di vista XD



we we calma e sangue freddo:D:D
con gli ashent non ho registrato mai nulla in studio:D per ora è tutta opera dell'ex tastierista.
ti dico quel che so in base alle esperienze fatte lavorando in vari studi...sentendo produzioni diverse...vedendo come lavorano vari fonici...e studiando parecchio:D
con gli ashent mi sa che non andrò mai a registrare in studio:( purtroppo mi arrangio tutto a casa eheheh
andrò a vedere le registrazioni di batteria e voce.
ad esempio...noi...per le chitarre utilizziamo un metodo economico e di impatto.
registriamo il segnale pulito. senza effetti..distorsioni ecc....con una D.I.....motu....e via.
poi mandiamo tutto il malloppo in uno studio in canada fatto a posta per il reamp delle chitarre.
nel senso che loro mandano il segnale dentro ampli assurdi....su stanze insonorizzate stupende...con microfoni da soldi....e ti rigirano il tutto con un suono spaventoso.
la voce ....ad esempio...in italia...meglio dei sin studio non c'è
la batteria è un pò un casino
dai ora mi info in giro e in un paio di giorni ti so dire cosa offre la zona:D
cmq poi con il tempo vedrai che la meglio cosa è registrare in più studi...dedicati alle varie cose...voce...batteria...ecc.
poi fare un mix in uno studio dove sai esattamente come lavorano.
ad esempio ora stefanini dei sin studio non ci fa nulla:D
praticamente il chitarrista e il bassista si arrangiano su tutto. ormai sappiamo tutto di quel studio:D
stefanini ci accende i preamp e guarda ahahahah

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 7:16 pm
by Lord Xeddy
WoW queste sarebbero cose davvero belle....valuteremo tutto!!!! Soprattutto il discorso D.I. ...Thanks!!!

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 7:17 pm
by Skyblade
Ah, ok XD Però tu hai avuto comunque esperienze in uno studio (anche se non hai dovuto registrare), a me manca proprio quello... Magari tra qualche anno dirò "Cavoli, Gilles aveva ragione!"; per il momento, rimango dell'idea che la voce ai Fear Studio non sia poi così male : Lol :
Per il fatto delle chitarre, avevo letto un tuo post dove citavi proprio questo studio canadese. Se non sbaglio, anche i Fear Studio lo fanno... Sì, lo so, sembro un fissato (o un amico di Mularoni e Ravaglia) XD

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 7:46 pm
by alexandros
Avevo usato il sistema delle chitarre come dice Gilles ai Temple of Noise di Roma perchè il chitarrista non poteva stacacrsi dal alvoro....sistema davvero pratico!! : Chessygrin :

Però, secondo me il fatto è questo.... ormai tanti studi, con il progresso che ha fatto al tecnologia e la facilità di utilizzo, posson tirare fuori dei bei suoni...poi fa tanto il fonico in fase di mix e masterizzazione, ma credo ( e provato) che ormai anche in un home studio si possano fare delel bellissime cose.
Quidni ti consiglierei uno studio in cui fare la vostra esperienza, e poi mandare il lavoro a mixare e masterizzare ai Fear che tanti ti intrigano : Wink :