Re: Studi di registrazione???

ehmmm...guarda, mi rendo conto benissimo che mi hai spiegato tutto bene, ma il mio lvl di comprensione ancora sta dormendo...o forse non ce l'ho ancora e non è che abbia capito proprio tanto...anzi direi poco più che nulla :(....per semplicità ti dico cosa ho io di effettiva strumentazione musicale a casa...e magari qualcuno mi spiega cosa mi servirebbe in più (e nel caso quanto costa).....allora...premettendo che non so cosa sia una DAW e quindi non sapendo manco quali si usino in queste circostanze...io a casa e in genere, ho solo 2 tastiere (korg kronos73 e korg DS-8) di cui la ds-8 è usata via MIDI come master della kronos...poi ho uno stand penoso :)...un amplificatore peavy kb3...un paio di cuffie della bontempi risalenti a quando avevo 8 anni e che erano comprese con la prima tastiera a mobile che i miei mi regalarono..un cavo strano MIDI/usb che ancora non ho mai usato con la kronos e che usai tempo fa con la ds-8 per suonare il minimogue VA ma con scarsi risultati a causa della latenza (che non sono riuscito a correggere)...e stop...non altro...pc con scheda audio integrata e senza MIDI e senza nessun programma musicale installato (solo audacity)...lo so, sono messo male ...per questo chiedo cosa mi servirebbe. Grazie