Synthonia • Tesina sui Synth analogici....si può fare???
Page 2 of 2

Re: Tesina sui Synth analogici....si può fare???

PostPosted: Sat May 05, 2012 2:30 pm
by northernteve
Si, anche io suonai alla fine dell' esame di terza media!!! : Razz :
Allora, ho riparlato con la prof e mi ha consigliato di approfondire un pò il discorso sul transistor e sul diodo a giunzione, che sono i due componenti elettronici che "possiamo capire meglio" noi dello scientifico, senza addentrarci in roba per cui servirebbero delle conoscenze di elettronica che noi non abbiamo. Per quanto riguarda il discorso del circuito elettrico, mi ha detto che forse rimarrei un pò troppo "in superficie" e che sarebbe meglio, come ho detto, approfondire....quindi ora comincio, e se qualcuno ha comunque qualche consiglio, è ben accetto!!! : Chessygrin :
Per presentarla avevo pensato di costruire la custodia di un LP, e sia fuori che dentro metterci i vari argomenti....che ne dite???

Re: Tesina sui Synth analogici....si può fare???

PostPosted: Sat May 05, 2012 11:01 pm
by Support Synthonia
Interessante questo Thread, se la cosa andasse davvero in porto sarebbe bello e sarebbe un piacere per noi poterla pubblicare sul nuovo sito di solotastiere.com

non caso uno degli alias del progetto sarà appunto www.synthanalogico.com

;)

Re: Tesina sui Synth analogici....si può fare???

PostPosted: Sun May 06, 2012 11:24 am
by northernteve
Sarebbe favoloso!!! : Thanks :
Ma non penso, per come si è messa, che verrà un lavoro sui synth analogici, quanto un (spero : Chessygrin : ) bel lavoro sui Pink Floyd e su come molti loro temi si possono ritrovare in tantissimi altri campi....quindi non so se potrebbe davvero essere utile a chi vuole saperne di più sui sintetizzatori (anche perchè putroppo, io per primo ne so poco o nulla : RedFace : : Andry : )...però sarebbe un onore!! : Thumbup :

Re: Tesina sui Synth analogici....si può fare???

PostPosted: Sun May 06, 2012 8:37 pm
by Support Synthonia
northernteve wrote:Sarebbe favoloso!!! : Thanks :
Ma non penso, per come si è messa, che verrà un lavoro sui synth analogici, quanto un (spero : Chessygrin : ) bel lavoro sui Pink Floyd e su come molti loro temi si possono ritrovare in tantissimi altri campi....quindi non so se potrebbe davvero essere utile a chi vuole saperne di più sui sintetizzatori (anche perchè putroppo, io per primo ne so poco o nulla : RedFace : : Andry : )...però sarebbe un onore!! : Thumbup :

guarda per quella che è la deformazione ormai del nostro progetto preferisco qualcosa di più "musicale" e che parli di un gruppo storico e non che si parli sempre e solo di "scheda tecnica" ;)

Re: Tesina sui Synth analogici....si può fare???

PostPosted: Sun Oct 28, 2012 9:18 pm
by Carlojazz
Io la feci nel lontano 1977, nell'epoca d'oro dei synth analocigi, frequentavo l'istituto tecnico Feltrinelli di Milano come perito elettronico e a sorpresa portai una tesina con circuiti di VCO VCF VCA ADSR, RING MODULATOR ecc spiegando come questi funzionassero ed interagissero sulle tre caratteristiche del suono, intonazione, timbro ed evoluzione dinamica. Fu un successo su due fronti, feci bella figura portando qualcosa di poco convenzionale e mi risparmiai una interrogazione su argomenti che avevo studiato poco... Tra l'altro era un periodo in cui mi autocostruivo veramente synth e moduli e frequentavo il corso di musica elettronica al Conservatorio di Milano quindi non avevo barato... :)))