Page 5 of 9
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Tue Oct 25, 2011 9:26 pm
by Leonardo
Ora costa 1000 euro in meno, hanno ridotto il prezzo.
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Tue Oct 25, 2011 10:21 pm
by Leonardo
Questi i prezzi dei cloni italiani:
- KeyBDuo mkIII
--> € 2.900 iva inclusa
(circa, non ho il prezzo preciso, ma basta sentire Elvio)
- KeyBExp
--> € 990 iva inclusa
- controller doppio manuale per KeyBExp
--> € 700 iva inclusa
(circa, chiedere a Elvio)
- KeyBSolo
--> € 1.990 iva inclusa
- Hamichord MC3
--> € 2.800 iva inclusa
(circa a seconda delle finiture)
- Crumar Mojo
--> € 1.900 iva inclusa
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Tue Oct 25, 2011 10:38 pm
by LoZioPino
come mai keybduo con la sesta ottava nera costa parecchio meno del keybduo precedente? Se non ricordo male il keybduo MKII costava oltre i 3000 euro... Su cosa avranno risparmiato?
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Wed Oct 26, 2011 10:55 am
by Paga
Se non sbaglio ha i drawbar senza scatti, ma semplici slitte, e il fatto che non sia cambiato di dimensioni mi fa pensare che i componenti tipo pot, switch siano di dimensioni (e costo) inferiore.....
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Wed Oct 26, 2011 11:41 am
by LoZioPino
Paga wrote:Se non sbaglio ha i drawbar senza scatti, ma semplici slitte, e il fatto che non sia cambiato di dimensioni mi fa pensare che i componenti tipo pot, switch siano di dimensioni (e costo) inferiore.....
Il Marco Balla mi ha detto che lo strumento è assolutamente identico solo che Elvio Previati non fornisce più assieme allo strumento la flight case che, solo lei costava almeno 400 euro.
Però il risparmio sul prezzo del nuovo kbd III non è di 400 euro ma molto di più. Mi pare che il kbd II costasse sui 3700 euro circa, mentre questo nuovo costerebbe sui 2900. Ci sono 800 euro in meno... per cui da qualche parte avrà risparmiato. Mi domando su cosa? Avrà influito sulla qualità e robustezza dello strumento?
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Wed Oct 26, 2011 1:45 pm
by Leonardo
fermi tutti. il KEYBDUO nuovo ha gli stessi componenti hardware di quello vecchio ed ha cose in più (ottave nere).
é vero che non viene più fornito il flight case e il pedale volume, però si sono notevolmente abbassati i costi di produzione e distribuzione, portando così il keybduo ad un prezzo più basso (e più ragionevole secondo me).
Ora però chiuso OT. questo è il topic ufficiale del MOJO!

Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Wed Oct 26, 2011 2:57 pm
by LoZioPino
cmq Mojo lo tengo d'occhio, anche se non mi piace gran che esteticamente... e non mi piace molto neppure che abbia questi tasti jobs plurifunzione... che mi manderebbero in palla. Mi ricorda un po' i vecchi synth yamaha dove dovevi saltare da un job all'altro tenendo a mente dove ti trovavi... altrimenti era un casino. Però una cosa è vera, costa meno degli altri, è più leggero da trasportare, meno ingombrante e sopratutto suona davvero bene.
Se poi in futuro implementeranno nuove funzionalità per usare vst... beh allora piangeremo con un occhio.
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Thu Oct 27, 2011 7:17 am
by Leonardo
Se ti riferisci al tastino shift, bhe anche sui nord c' è. E comunque sono tutte cose che una volta impostate (anche via editor volendo) non le tocchi più... Tipo il leakage o il tipo di organo ecc...
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Thu Oct 27, 2011 10:23 am
by LoZioPino
Leonardo wrote:Se ti riferisci al tastino shift, bhe anche sui nord c' è. E comunque sono tutte cose che una volta impostate (anche via editor volendo) non le tocchi più... Tipo il leakage o il tipo di organo ecc...
si lo so... sono io che mi faccio un sacco di paranoie.
Re: Crumar Mojo -official topic-

Posted:
Thu Oct 27, 2011 10:28 am
by Rickeyboard
Io credo che, ad oggi, comprerei (volendo fare una follia) il KeybDuo MKIII, perché ora ha anche un'estetica che mi rapisce il cuore.
In ogni caso ho fatto il passo al clone Hammond 2 manuali, ma aspetto che mi arrivi per svelarvelo
