Synthonia • HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...
Page 1 of 16

HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Fri Apr 11, 2008 10:51 pm
by mooger
Ragazzi cosa ne pensate dell'Hamichord?
http://www.hamichord.com/

Re: HAMICHORD

PostPosted: Sat Dec 04, 2010 2:29 am
by carlitos
Leon@rdo wrote:Riesumo questo vecchio topic

Quante cattiverie contro questo strumento! Secondo me immeritate...
é uno dei più bei cloni, se non il migliore. Se la batte col Keybduo. Ma già il nord C2 è sotto.


No vabbè scusa, Hamichord e KeybDuo hanno due gran belle simulazioni, però anche il C2 non è da meno. Secondo me a questo livello se la giocano alla pari e poi non vedere troppo la resa con le cuffie, ascoltali in situazioni live : Wink :

Leon@rdo wrote:Mi sto intrippando troppo co sti hammond prima o poi faccio la pazzia.


Cosa buona e giusta. Io sogno ancora il nord electro : WallBash :

Re: HAMICHORD

PostPosted: Sat Dec 04, 2010 9:54 am
by Leonardo
Io l' ho provato il C2. certo è ottimo è però secondo me sta un gradino sotto i 2. Poi logico una volta che li butti dentro un 147/122 suonano tutti da DIO. Non dimentichiamoci che l' Hamichord monta la ver 2.0 del vb3 fatta apposta. Ancora più credibile e con modalità di editing più estreme oltre alla scelta di vari organi (almeno 15 credo). C' è un video in cui lo spiega Max Tempia. Ah per non parlare della simulazione Leslie in senso VERTICALE.

Una piccola premessa della ver 2.0 è nel vb3 1.4 in cui c' è presente un nuovo leslie: new 147. Ora non vorrei fare troppa pubblicità all' Hamichord, però anche il Keybduo ha almeno 3 possibili cambiamenti di motore sonoro.
E poi c' è il fatto della verosimiglianza nei controlli originali HAMMOND. Mentre il Keyb e l' Hami cercano di rispettare il posizionamento e le forme originali (4set di drawbars + 2pedaliera e tutti switch in scala 1:1) il C2 questo non lo rispetta assolutamente. Sarà una scelta certo, però io sceglierei il clone che più si avvicina in tutto e per tutto (compresa estetica) all' Hammond.

E pur vero che comunque sti cloni costano troppo secondo me. Con lo stesso prezzo di un Keyb ti ci prendi un A100!!!!

Re: HAMICHORD

PostPosted: Sat Dec 25, 2010 1:37 pm
by LoZioPino
una domanda: io ho un korg new bx3... Se tu avessi il mio korg... lo scambieresti con un hamichord? Stavo pensando di vendere il korg e passare all'hamichord. Faccio bene? Faccio male?

Re: HAMICHORD

PostPosted: Sun Dec 26, 2010 11:52 am
by Leonardo
Pino Carella wrote:una domanda: io ho un korg new bx3... Se tu avessi il mio korg... lo scambieresti con un hamichord? Stavo pensando di vendere il korg e passare all'hamichord. Faccio bene? Faccio male?


a occhi chiusi : CoolGun :

poi vengo a casa tua tutti i giorni : Lol : : Lol : : Lol : : Lol :

Re: HAMICHORD

PostPosted: Mon Dec 27, 2010 10:17 pm
by LoZioPino
cioè faccio bene? ....perchè sai, a occhi chiusi si va contro i muri.

Re: HAMICHORD

PostPosted: Mon Dec 27, 2010 10:49 pm
by Leonardo
è un modo di dire dai : Lol : : Lol :
Si secondo me fai bene : Thumbup :

Re: HAMICHORD

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 12:31 am
by LoZioPino
lo so... scherzavo .. hehehe : Yahooo :

Re: HAMICHORD

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 9:12 am
by Leonardo
Guarda che con l' hamichord puoi scegliere nel momento dell' ordine quale finitura vuoi (tipo simile B3 o C3 e le altre cose)...
è fantastico!! : Nar : : Nar :

Re: HAMICHORD

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 12:31 pm
by LoZioPino
ma tu l'hai provato? o addirittura cel'hai? ...quanti organi ci sono dentro? c'è solo il vb3? si può scegliere cosa metterci dentro o no? Trattandosi di un VA penso... come si presenta all'accensione? è lento? si inchioda mai? Considerando che in pratica, dentro c'è un pc. Queste domande mi lasciano un po' perplesso... L'idea di avere uno strumento che, all'apparenza appare fisico ma... in realtà è un vst, mi piglia piuttosto male. Che dici tu?