Synthonia • Hammond SK1
Page 4 of 4

Re: Hammond SK1

PostPosted: Sun Nov 20, 2011 10:52 pm
by marcoballa
Leonardo wrote:Bellissima demo Marco, complimenti come sempre...

Però vorrei sentirlo anche da solo... Insieme al resto suona bene...

sì sì, infatti questo video è stato fatto di corsa perchè avevo fretta di suonarlo e proare come si comportava insieme al "gruppo" (che poi sarei sempre io, dato che ho riciclato le mie vecchie basi del Deep Purple Tribute : Chessygrin : )

ma appena riesco pubblico anche altri esperimenti, che siano confrontabili con quelli appena fatti da Silvio nell'ORgan Room, quindi con ampli Roland microfonato, poi con leslie, poi col Ventilator, insomma, combinazioni e permutazioni....

Re: Hammond SK1

PostPosted: Sun Nov 20, 2011 10:55 pm
by marcoballa
Riven wrote:La verità è che Marco riuscirebbe a far suonare come un Hammond anche l'organetto della parrocchia.

: Chessygrin :
non esageriamo và......
: Chessygrin :

Re: Hammond SK1

PostPosted: Sun Sep 02, 2012 10:52 pm
by marcoballa
tra le mille cose che ho da fare....
dimenticavo i linkare qui qualche "sound example", sempre con l'SK2 che ogni tanto utilizzo (quando me lo ritrovo per le mani in gentile prestito : Chessygrin : )....

live alla buona:




esperimenti casalinghi:
[youtube]ekseywot4ig&hd=1[/youtube]

Re: Hammond SK1

PostPosted: Mon May 20, 2013 3:58 pm
by fabio
per curiosità da un confronto con un nord electro 3 come ne uscirebbe??

Re: Hammond SK1

PostPosted: Mon May 20, 2013 5:04 pm
by carlitos
fabio wrote:per curiosità da un confronto con un nord electro 3 come ne uscirebbe??


Personalmente preferirei il nord electro 3, soprattutto nei key click...

Re: Hammond SK1

PostPosted: Mon May 20, 2013 9:05 pm
by marcoballa
direi che il keyclick si può "mascherare", ma confermo che è il punto debole dell'SK2.
invece overdrive e simulazione di leslie dell'SK2 li preferisco.

comunque con l'ultima release che include la possibilità di editare le singole ruote foniche virtuali, si può DECISAMENTE migliorare il risultato complessivo dell'SK2 tentando di "clonare" un vero hammond (ci vuole una pazienza infinita ma il risultato vale lo sforzo).

avevate visto, per esempio, questo?

Re: Hammond SK1

PostPosted: Tue May 21, 2013 8:50 am
by carlitos
marcoballa wrote:comunque con l'ultima release che include la possibilità di editare le singole ruote foniche virtuali, si può DECISAMENTE migliorare il risultato complessivo dell'SK2 tentando di "clonare" un vero hammond (ci vuole una pazienza infinita ma il risultato vale lo sforzo).


Già, come si può fare anche in Hamichord e Mojo riportando i valori in Hz picco picco delle varie ruote foniche : Wink : sarebbe un lavoraccio ma è possibile : Razz :