Synthonia • Rumore Hammond
Page 1 of 3

Rumore Hammond

PostPosted: Fri Apr 29, 2011 4:42 pm
by Giuseppe R
Qualcuno sa spiegarmi come ca@@o fanno Keith Emerson o Jon Lord a far uscire quel rumore dall' hammond quando lo squotono o lo buttano x terra come in questo link
http://www.youtube.com/watch?v=TTrbIvKdKo0 : Smile :

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Fri Apr 29, 2011 6:45 pm
by Leonardo
Forse il reverbero a molle?

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Fri Apr 29, 2011 6:57 pm
by U-Gum
No secondo me è la vibrazione delle ruote davanti al coil...però è una supposizione...

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Fri Apr 29, 2011 9:21 pm
by Giuseppe R
io nn riesco ancora spiegarmelo, nn credo sia un rumore meccanico...se fossse qualcosa inventato di questi tempi avrei pensato ad un accelerometro o qualcosa del genere....ma negli anni 70 nn riesco propio a capire cosa abbiano potuto usare.... : WallBash :

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Fri Apr 29, 2011 10:15 pm
by Leonardo
pure gli ampli di cchitarra se lu muovi fanno un rumore simile...o per lo meno alcuni..

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Sun May 01, 2011 3:33 pm
by carlitos
In questi video ci sono molti rumori... Il classico "crash" è il rumore del riverbero a molle che viene sbatacchiato... molto folkroristico da sentire e vedere però a lungo andare può nuoce al vostro riverbero ;) quell'altro rumore, come di una sirena di un'ambulanza, potrebbe essere o il rumore del motorino d'avviamento innescato mentre l'hammond è già accesso oppure il cambio dell'accordatura dell'hammond (adesso non ricordo se c'è o meno una manopola "tuning"...)

ps: son tutte cose che non fanno benissimo a questo strumento : Chessygrin : ma sono effetti che sono stati ricreati anche sui cloni tipo il vk8m!
Molto bello il rumore dello spegnimento dell'hammond (quindi del rallentamento delle ruote foniche) mentre si sta ancora suonando... Fa molto aereo in atterraggio ahah : Lol :

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Sun May 01, 2011 4:42 pm
by U-Gum
Ah si è vero lo fanno anche gli ampli con il riverbero a molle. Sono le molle del riverbero che virbano davanti al pick-up. Ma tutti gli hammond avevano un sistema di riverbero a molle?

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Sun May 01, 2011 8:14 pm
by carlitos
U-Gum wrote:Ma tutti gli hammond avevano un sistema di riverbero a molle?


Non penso tutti ma non farmi andare oltre sennò dico ca**ate : zip :

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Sun May 01, 2011 9:22 pm
by marcoballa
carlitos wrote:Il classico "crash" è il rumore del riverbero a molle che viene sbatacchiato... molto folkroristico da sentire e vedere però a lungo andare può nuoce al vostro riverbero ;) quell'altro rumore, come di una sirena di un'ambulanza, potrebbe essere o il rumore del motorino d'avviamento innescato mentre l'hammond è già accesso oppure il cambio dell'accordatura dell'hammond (adesso non ricordo se c'è o meno una manopola "tuning"...)


yes, infatti.
nel video si nota che Emerson agisce sull'interruttore dell'accensione, per far cambiare il numero di giri al motorino (mentre l'organo è acceso) : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
ecco, provate voi perchè io ovviamente me ne guardo bene : Chessygrin :



U-Gum wrote:Sono le molle del riverbero che virbano davanti al pick-up.
Ma tutti gli hammond avevano un sistema di riverbero a molle?


sono le molle (o LA molla) che prende un colpo e "da sè stessa" produce l'effetto, poi esasperato da overdrive, distorsione, e quanto altro si possa aggiungere. : WallBash :
avevo un pedale riverbero a molla Spring King con apposito punto da colpire letteralmente a pedate per provocare quel rumore : Chessygrin : (usato forse due volte....)

infine no, non tutti gli hammond hanno riverbero interno.
di sicuro ce l'hanno gli A100 e alcune altre spinette (verificate su wikipedia per sicurezza : Blink : ).
di sicuro non ce l'hanno i classici C3 e B3.

Re: Rumore Hammond

PostPosted: Sun May 01, 2011 10:47 pm
by Leonardo
Si infatti ero quasi sicuro si trattasse del reverbero a molle.... : Thumbup :