un hammond con pochi soldi ? Leggete qui

Buongiorno a tutti.
Senz'altro la mia esperienza è già stata fatta da altri,ma mi fa piacere condividere la soluzione che ho trovato per avere un Hammond sempre pronto suonando live:
- ho comprato un pc portatile (Dell con schermino da 12") usato (160 euro) ,
- una tastierina nuova midi (CME m-key, 66 euro cavo Midi compreso) e
- collegato il tutto con Native INstruments B4 II Demo
Il risultato è, tenuto conto dei peggioramenti introdotti dalla maggior parte delle amplificazioni (a meno che voi non siate divi della musica), a dir poco spettacolare.
Chi poi avesse come master una Kurzweil può attaccarre il pc direttamente lì, avendo in più anche le drawbar. Per di più, nel caso Kurzy, l'output del pc può essere reinserito nella K2x00 (vedere, se interessa, apposito thread).
Scusate se ho detto cose banali, ma vale la pena provare.
Saluti
D
PS Per chi volesse strafare, si possono attaccare due tastiere e un hub USB (non l'ho mai provato, personalmnete)
Senz'altro la mia esperienza è già stata fatta da altri,ma mi fa piacere condividere la soluzione che ho trovato per avere un Hammond sempre pronto suonando live:
- ho comprato un pc portatile (Dell con schermino da 12") usato (160 euro) ,
- una tastierina nuova midi (CME m-key, 66 euro cavo Midi compreso) e
- collegato il tutto con Native INstruments B4 II Demo
Il risultato è, tenuto conto dei peggioramenti introdotti dalla maggior parte delle amplificazioni (a meno che voi non siate divi della musica), a dir poco spettacolare.
Chi poi avesse come master una Kurzweil può attaccarre il pc direttamente lì, avendo in più anche le drawbar. Per di più, nel caso Kurzy, l'output del pc può essere reinserito nella K2x00 (vedere, se interessa, apposito thread).
Scusate se ho detto cose banali, ma vale la pena provare.
Saluti
D
PS Per chi volesse strafare, si possono attaccare due tastiere e un hub USB (non l'ho mai provato, personalmnete)