Page 2 of 2
Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Tue Aug 27, 2013 7:50 pm
by gilles
io direi prima di tutto senza fasciarsi la testa...di entrare nella sala e provare un pò:D:D
poi capire se vi serve insonorizzare...o sonorizzare. è diverso.
nel senso...se c'è bisogno di non far sentire fuori nulla per problemi di vicinato ( insonorizzare)...o aggiustare il suono dentro...togliendo riverbero/aumentando bassi ecc.
mettere pannelli a caso sono soldi buttati. anche perchè costano tanto e non porta a nessuna soluzione se messi a vanvera.
prima cosa direi di coprire il pavimento con tappeti o meglio ancora moquettes.
il soffitto con dei teli..anche neri...che facciano un pò di "onde".
intanto provate così e vedete cosa viene fuori.
poi ci sono metodi semplici tipo gli stracci o coperte sui fusti della batteria per attutire il suono.
dovete un pò sperimentare
Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Wed Aug 28, 2013 11:59 pm
by Vampire_suzy
Esattamente come dice Gilles, non mettete pannelli e altro a caso che tanto non risolve nulla.
Puoi darci qualche indicazione in più, tipo la saletta dove si trova? Piano terra o no? Bisogna ragionare sui punti in cui è necessario attutire il suono,
altrimenti rischi solo di buttare soldi e non fare un buon lavoro.

Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Thu Aug 29, 2013 12:43 am
by kla1666
Appena torno in quel di Reggio Emilia darò qualche info in più in merito.. sicuramente i consigli sulle insonorizzazioni light e fai da te saranno messe in opera.. così come l'idea delle cuffie mi piace parecchio... x il momento grazie dei consigli, ci si riaggiorna a breve..
Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Sun Sep 08, 2013 10:58 pm
by kla1666
rieccomi operativo a reggio Emilia...sono finalmente andato a vedere la suddetta saletta e devo dire che e' proprio ok...nel senso che ha una buona metratura(circa sui 30 mtq),con due finestre sui lati opposti(un lato e' sulla strada,una statalina di campagna poco trafficata)mentre l'altra da' sul cortile interno di una cascina...la stanza si trova all'interno di un'ala abbandonata di questa cascina e quindi non abbiamo nessuno intorno,la prima casa e' distante circa 100 mt e la stanza e' al secondo piano....sul pavimento e' gia' presente una moquette leggera e di sicuro integreremo con un paio di tappeti....di certo andremo anche a pannellare (con anche un minimo di polistirolo)la finestra sulla strada...la stanza .e' al secondo piano ma,come detto prima,tutto intorno non c'e' niente e nessuno e quindi neanche sotto...di certo avremo da rinforzare un paio di porte per il discorso sicurezza ma non credo avremo da insonorizzare in maniera massiccia il tutto...la mia paura e' data dal fatto che tutte le stanze intorno sono completamente vuote ed e' secondo me questo il nocciolo del discorso...attendo pareri piu' esperti del mio e nel frattempo ringrazio tutti quanti...
Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Mon Sep 09, 2013 3:22 pm
by g_five
Visto che siamo quasi concittadini, dov'è questo posto? ;)
Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Mon Sep 09, 2013 5:25 pm
by kla1666
pratissolo di scandiano
Re: consigli insonorizzazione sala prove

Posted:
Mon Sep 09, 2013 8:14 pm
by g_five
kla1666 wrote:pratissolo di scandiano
Mitico! Praticamente dietro casa mia ;) ci metto 10 minuti ad andare a pratissolo!