Re: JazzClub

Lupo, è ovvio che meglio di un maestro non ce n'è, la didattica è fondamentale se seguiti da qualcuno che ti indirizzi bene, ma evitiamo di fare i pignoli altrimenti nessuno scriverebbe mai su questo forum se le risorse online non servissero a niente.
Io ho messo il link di quel sito dopo aver letto:
Il consiglio mio appunto è quello di studiare con qualunque tipo di risorsa, dall'online ai manuali, agli standard, a qualunque cosa sia "studiabile" ;) Ascolta ascolta e ascolta perchè alla fine c'è poco da fare se non farmi bene l'orecchio a determinate sonorità non esce nulla, anche se hai un maestro con le palle sotto
Non mi piacciono le polemiche gratuite soprattutto se arrivano dopo un consiglio dato per aiutare chi lo chiede eh... Mettiamo caso per esempio che uno non avesse la possibilità di studiare con un maestro magari per via del poco tempo, o magari perchè è spiantato cosa dovrebbe fare? Appendere lo strumento al muro e non dedicarsi mai allo studio del jazz? Daiii
Io ho messo il link di quel sito dopo aver letto:
U-Gum wrote: Parti dal presupposto che le basi dell'armonia e del sistema modale avevo iniziato a studiarle quando ho dovuto smettere, quindi starei cercando qualcosa di mediamente avanzato. Cosa mi consigli?
(Ovviamente sto anche cercando un insegnante, perché meglio di un maestro non esiste niente)
Il consiglio mio appunto è quello di studiare con qualunque tipo di risorsa, dall'online ai manuali, agli standard, a qualunque cosa sia "studiabile" ;) Ascolta ascolta e ascolta perchè alla fine c'è poco da fare se non farmi bene l'orecchio a determinate sonorità non esce nulla, anche se hai un maestro con le palle sotto
Non mi piacciono le polemiche gratuite soprattutto se arrivano dopo un consiglio dato per aiutare chi lo chiede eh... Mettiamo caso per esempio che uno non avesse la possibilità di studiare con un maestro magari per via del poco tempo, o magari perchè è spiantato cosa dovrebbe fare? Appendere lo strumento al muro e non dedicarsi mai allo studio del jazz? Daiii