Synthonia • No More Tears
Page 1 of 2

No More Tears

PostPosted: Tue Jan 17, 2012 3:45 pm
by Xam
I No More Tears sono una band metal(?) con diverse influenze di origine bresciana.
Nati nel settembre 2008, bla bla bla.
Recentemente hanno registrato la loro prima demo casalinga.

ah, io ci suono le tastiere xD






Re: No More Tears

PostPosted: Tue Jan 17, 2012 5:52 pm
by Kenny
E bravi...! : Thumbup :

Devo dire che anche la registrazione è venuta benissimo (parlo dei primi due pezzi). : Walkman :

Re: No More Tears

PostPosted: Tue Jan 17, 2012 6:40 pm
by cecchino
Influenze prog, influenze dance, influenze funky etc. le avevo sentite, ma le influenze di origine bresciana mi mancavano... sono contagiose : Twisted : ?
A parte gli scherzi, anche se non è proprio il mio genere non siete male : Thumbup : !
Ciao
C.
P.S. a voler essere proprio pignoli (ogni tanto devo risalire alle origini del mio nickname : Chessygrin : ) al minuto 1:35 circa del secondo brano mi pare di sentire un lieve rallentamento, poi rientrato... nulla di grave, comunque, specie per una demo casalinga : Thumbup : !

Re: No More Tears

PostPosted: Tue Jan 17, 2012 7:24 pm
by Xam
cecchino wrote:Influenze prog, influenze dance, influenze funky etc. le avevo sentite, ma le influenze di origine bresciana mi mancavano... sono contagiose : Twisted : ?
A parte gli scherzi, anche se non è proprio il mio genere non siete male : Thumbup : !
Ciao
C.
P.S. a voler essere proprio pignoli (ogni tanto devo risalire alle origini del mio nickname : Chessygrin : ) al minuto 1:35 circa del secondo brano mi pare di sentire un lieve rallentamento, poi rientrato... nulla di grave, comunque, specie per una demo casalinga : Thumbup : !


Le influenze bresciane sono dovute al mio uso selvaggio del tasto canc, che mi ha fatto cancellare mezza frase quando c'era una sola lettera di troppo xD

Il rallentando c'è... ahimè lo so bene.

Re: No More Tears

PostPosted: Tue Jan 17, 2012 9:17 pm
by Xam
Se a qualcuno interessa quello che ho usato:

Korg M50 e Nord Lead 2x per la maggior parte dei suoni. Abbiamo registrato da un amico chitarrista, quindi l'emulatore hammond l'ho fatto passare da un Marshall.
iPod Touch con Bebot, Morphwiz e Alchemy per qualche texture e arricchire qualche parte sotto i soli (non in quello che potete sentire per ora purtroppo).
Flauto traverso per un temino.

Re: No More Tears

PostPosted: Wed Jan 18, 2012 9:11 pm
by Xam
Dimenticavo:


Re: No More Tears

PostPosted: Thu Feb 02, 2012 5:23 pm
by Xam

Re: No More Tears

PostPosted: Fri Apr 13, 2012 12:38 pm
by Xam
NUOVA CANZONE ONLINE!

Nerd Nation: http://www.reverbnation.com/nomoretearsbrescia

Dategli un ascolto ;)

Re: No More Tears

PostPosted: Fri Apr 13, 2012 12:52 pm
by Keywiz83
complimenti, siete interessanti! qualche consiglio:

1) io equalizzerei diversamente le chitarre e le farei un po' più pesantine, sono troppo "mediose"
2) più riverbero sulle tastiere, ci vuole un po' di spazialità
3) il cantante deve curare meglio le dinamiche
4) iniziate a curare il look, trovate uno stile comune (che non sia la felpa), pensate anche alla presenza live e all'identità visiva del gruppo

bravi, per essere delle registrazioni casalinghe ottimo risultato direi!

Re: No More Tears

PostPosted: Mon Apr 16, 2012 9:18 am
by DarioMoog
Ciao. Complimenti...sono canzoni ben strutturate!
E nonostante io sia più per i suoni datati, le tastiere mi piacciono molto...in particolare mi piace il passaggio di pianoforte che c'è verso il terzo minuto del primo brano : Thumbup :

Volevo chiederti come avete registrato il tutto perchè, al di la di equalizzazioni che dipendono unicamente dal gusto personale o dal "colore" che si vuole dare al pezzo, si sentono veramente dei bei suoni.

Che scheda audio? Che DAW? Quanti mic per batteria? quante tracce di chitarra? avete usato solo processori di dinamica software o anche hardware....etc. etc. ... sono curioso, dato che anche io mi sto cimentando in registrazioni, con risultati scarsi per ora : Chessygrin :