Synthonia • Costi lezioni private e scuole di musica
Page 3 of 5

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 2:42 pm
by Leonardo
Rickeyboard wrote:Ragazzi, un inciso: a livello legale non esiste differenza tra un tizio che ha studiato da autodidatta, uno che è andato a lezioni private e uno che ha il diploma CPM/Saint Luiss/Lizard/altro. La differenza c'è con chi si diploma in conservatorio, ma non è come la laurea: se non mi laureo in giurisprudenza non posso fare l'avvocato, se non mi diplomo in nessuna scuola posso comunque insegnare in una scuola di musica, non me lo impedisce nessuno. Non posso, invece, insegnare musica alle scuole medie o insegnare in un conservatorio senza un diploma di quest'ultimo, che è l'unico diploma/laurea musicale legalmente riconosciuta in Italia.

credevo fosse scontato, comunque al conservatorio non è più come una volta col diploma. Esistono i corsi triennali + specializzazione biennale che rilasciano Laurea riconosciuta e sono abilitanti per l' insegnamento nelle scuole come dicevi tu, o comunque sia permettono l' accesso ai concorsi statali come qualsiasi altra Laurea.

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 2:52 pm
by Rickeyboard
Si si, lo so : Wink : Il problema è che molti si fanno abbindolare dicendo "adesso vado al CPM/Saint Luiss/Lizard/altro" perché una volta diplomato posso andare a insegnare o posso fare chissà cosa. Certo, nell'ambito musicale un diploma presso una di queste scuole ha una spendibilità maggiore rispetto ad essere un autodidatta o uno che ha studiato privatamente, ma la differenza di ferma lì. Poi siamo d'accordo che la preparazione che danno sia mirata, ottima e aiuti ad intraprendere la carriera musicale, ma se lo si fa per poi avere "la carta", questa carta ha la stessa valenza LEGALE (non "musicale") di un certificato rilasciato da me in cui certifico che un tizio sa suonare bene : Razz :

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 3:02 pm
by Leonardo
Rickeyboard wrote:Si si, lo so : Wink : Il problema è che molti si fanno abbindolare dicendo "adesso vado al CPM/Saint Luiss/Lizard/altro" perché una volta diplomato posso andare a insegnare o posso fare chissà cosa. Certo, nell'ambito musicale un diploma presso una di queste scuole ha una spendibilità maggiore rispetto ad essere un autodidatta o uno che ha studiato privatamente, ma la differenza di ferma lì. Poi siamo d'accordo che la preparazione che danno sia mirata, ottima e aiuti ad intraprendere la carriera musicale, ma se lo si fa per poi avere "la carta", questa carta ha la stessa valenza LEGALE (non "musicale") di un certificato rilasciato da me in cui certifico che un tizio sa suonare bene : Razz :

esatto : Thumbup :

però è pur vero che nel mestiere del musicista non serve il pezzo di carta, a meno che non si voglia fare l' insegnante nella scuole statali.

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 3:24 pm
by Riven
Beh, dopo aver letto le vostre esperienze devo concludere che la scuola di musica dove fino allo scorso anno studiavo sax (e non era certo questa grande scuola) era una sorta di ladrocinio legalizzato.
Non pagavo l'iscrizione annuale però per una lezione di sassofono settimanale (di circa un'ora o poco più) pagavo 110 euro al mese.
Certo, in questa quota era compresa una lezione di solfeggio settimanale che tuttavia, avendo conseguito la licenza un bel po di anni fa, naturalmente non facevo.
Riguardo il discorso dell'insegnamento sono assolutamente d'accordo con Leo: insegnare agli altri insegna molto innanzitutto a te.
Mi sentirei di suggerire, a chi ritiene di conoscere un minimo di musica e di pianoforte, di provare a fare questa esperienza. Offritevi di farlo anche gratuitamente per chi magari vuole capire se è portato o meno o giusto per dare un indirizzo di base. Non vi arricchirete certo economicamente, ma in quanto a conoscenza ed esperienza vi troverete uno straordinario bagaglio.

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 3:55 pm
by Rickeyboard
Vedi Leo, spesso dire "mi sono diplomato là" aiuta ad inserirti come maestro nelle accademie musicali, come session man negli studi o altro, quindi in un certo modo il pezzo di carta delle accademie, anche se non del conservatorio, ti danno un po' più di visibilità.

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 5:42 pm
by Leonardo
sisi sicuramente, però alla fine ciò che conta nella musica è saperci fare : Thumbup :

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 5:55 pm
by Lord Xeddy
Leon@rdo wrote:sisi sicuramente, però alla fine ciò che conta nella musica è saperci fare : Thumbup :


Questo è ovvio!!! Magari una persona non diplomata può essere mille volte più preparata di una diplomata, ma purtroppo molta gente guarda prima di tutto ai titoli conseguiti prima di assumere...sighsogh...

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Wed Jun 02, 2010 7:07 pm
by carlitos
Lord Xeddy wrote:
Leon@rdo wrote:sisi sicuramente, però alla fine ciò che conta nella musica è saperci fare : Thumbup :


Questo è ovvio!!! Magari una persona non diplomata può essere mille volte più preparata di una diplomata, ma purtroppo molta gente guarda prima di tutto ai titoli conseguiti prima di assumere...sighsogh...


Hey Enrico, magari parlaci della tua esperienza alla Music Academy ;) mi pare che tu l'abbia frequentata no?

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Thu Jun 03, 2010 12:47 pm
by carlitos
Stamattina sono passato da altre due scuole di musica... L'accademia Unika dove l'iscrizione costa 60€ e al mese si paga 120€ O.O è veramente troppo comunque mi chiamerà l'insegnante di tastiere, gli chiederò su cosa vertono le lezioni... e poi sono passato dalla scuola di musica IL PENTAGRAMMA, a parte la segretaria acidissima sono dei ladri legalizzati... l'iscrizione costa 110€ e si paga tipo 80€ al mese... Penso proprio che andrò alla Roland ahah : Lol :

Re: Costi lezioni private e scuole di musica

PostPosted: Thu Jun 03, 2010 12:59 pm
by Rickeyboard
Il Pentagramma, da quello che so, è un'ottima scuola. L'iscrizione è molto elevata, mensilmente invece il prezzo mi sembra su per giù come le altre scuole : book :