Synthonia • Gattobus YouTube videos
Page 1 of 3

Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sat Aug 09, 2008 11:02 pm
by gattobus
Salve a tutti!
Colgo l'occasione per presentarmi in questo magnifico forum, mostrandovi il mio canale Youtube:
http://www.youtube.com/user/gattobus
Qui troverete un po' di video che ho fatto durante il mio (poco) tempo libero, spero vi piacciano.
Purtroppo sono sempre molto indaffarato e non avrò modo di essere molto attivo sul forum, ma cercherò quando possibile di condividere le mia conoscenza e le mie esperienze riguardo i synth con tutti voi.
Ciao!

Gianni.

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 8:29 am
by Support Synthonia
Gianni, è un onore avere un tastierista come te sul nostro forum, sono certo che nn appena operativi sulla nuova board faremo grandi cose.
Complimenti per i tuoi video e per la tua "originalità".
Dimmi, come hai collegato il nintendo al Moog?
Nnn ho idea di come si faccia questo interfacciamento, magari esistono delle periferiche midi per Wii? :o

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 11:06 am
by Niki
Benvenuto anche da parte mia e complimenti! Quella del Gameboy poi è una cosa davvero allucinante... :shock:

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 12:49 pm
by dladio
ottimo gusto nel suonare, ottima tecnica, ottimo mix nei pezzi, ottime registrazioni.. che dire, è una fortuna averti con noi! ;)

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 2:17 pm
by gattobus
Grazie, grazie, troppo gentili... :oops:

Complimenti per i tuoi video e per la tua "originalità".

Eh eh, sono un appassionato di sintesi e amante dei synth vintage e virtual analog. Amo programmare quasi più che suonare e sono continuamente alla ricerca di nuovi stimoli e mezzi per ottenere suoni originali e innovativi.
Prendo spunto dalla musica elettronica "old school" (Vangelis e J.M.Jarre sono il mio riferimento) che ha un approccio compositivo molto più diretto e che stabilisce un rapporto quasi "carnale" fra uomo e macchina. Per questo odio i VST, che suonano ma non ci sono, e quindi non si possono toccare...
Non amo molto neanche i synth workstation, con rom zeppe di samples, una programmazione limitata e milioni di patch già pronte che alla fine impigriscono il musicista e fanno avere a tutti gli stessi suoni.
Io, nel mio piccolo, cerco di creare qualcosa che abbia una maggiore personalità, suoni nuovi, originali, qualcosa che si distingua dalla "normalità". O per lo meno ci provo...
Questo è un piccolo riassunto della mia "filosofia"...

Dimmi, come hai collegato il nintendo al Moog?
Nnn ho idea di come si faccia questo interfacciamento, magari esistono delle periferiche midi per Wii?

Ho semplicemente utilizzato un Mac collegato attraverso una interfaccia midi al Little Phatty e un programma chiamato Osculator, scaricabile gratuitamente qui:
http://www.osculator.net/wiki/Main/FAQ
Questo programma sfrutta il protocollo bluetooth per la connessione del Wiimote al computer, in più permette di assegnare dei midi control change a qualsiasi sensore del telecomando. In particolare nel mio video ho associato il sensore dell'inclinazione al CC che regola la frequenza dell'oscillatore del Moog Little Phatty.
A questo punto ho provato a suonare la prima cosa che mi è venuta in mente...

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 3:33 pm
by dladio
gattobus wrote:Non amo molto neanche i synth workstation, con rom zeppe di samples, una programmazione limitata e milioni di patch già pronte che alla fine impigriscono il musicista e fanno avere a tutti gli stessi suoni.
Io, nel mio piccolo, cerco di creare qualcosa che abbia una maggiore personalità, suoni nuovi, originali, qualcosa che si distingua dalla "normalità". O per lo meno ci provo..


mi trovi un po' in disaccordo da questo punto di vista.. una workstation Korg (di cui sei anche tu possessore ;) ) in modalita' "program" modula i campioni seguendo lo stesso percorso di un synth analogico a doppio oscillatore.. filtro, amp, eccetera.. tieni conto che nei video che ho visto posso ritrovare facilmente tante sonorità analog classiche e facilmente riproducibili se si conosce un po' di programmazione..
pero' hai detto 2 cose sacrosante eheh
1. e' vero che un sacco di tastieristi non sanno programmare e usano sempre e comunque presets (non che sia un male usare presets, pero'..)
2. e' verissimo che gli episodi di musica elettronica a cui ti rifesci sono i più interessanti perchè è un'elettronica "suonata" oltre ad essere fatta dai grandi maestri.. spesso recentemente accade che si scambi l'elettronica per un "sommare una serie di loops uno per volta e spippolare la knob del cut-off" :mrgreen:
ovviamente non e' il tuo caso eheheh

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 4:48 pm
by Support Synthonia
gattobus wrote:Ho semplicemente utilizzato un Mac collegato attraverso una interfaccia midi al Little Phatty e un programma chiamato Osculator, scaricabile gratuitamente qui:
http://www.osculator.net/wiki/Main/FAQ
Questo programma sfrutta il protocollo bluetooth per la connessione del Wiimote al computer, in più permette di assegnare dei midi control change a qualsiasi sensore del telecomando. In particolare nel mio video ho associato il sensore dell'inclinazione al CC che regola la frequenza dell'oscillatore del Moog Little Phatty.
A questo punto ho provato a suonare la prima cosa che mi è venuta in mente...



Grandioso, grazie per la dritta, ci provo subito col Nl3 :o

Ci mancava una "personalità" come la tua ;)

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 9:37 pm
by DKS Synth Lab
dei tuoi video amo tantissimo la sigla finale di blade runner...fatta con trinity, moog e radias...molto bella davvero...poi come tutti quel lavoro fatto col nintendo ds!XD :mrgreen: cmq io concordo con claudio...entrambi siamo in possesso di trinity e nonostante abbia parecchi preset amiamo lavorarci e creare i nostri suoni...è molto + divertente e interessante usarli anche...che non il solito preset che in ogni caso va benissimo a parere mio se la macchina in se è fatta bene... :D

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 10:29 pm
by gattobus
Eh Eh, anche io ho una trinity, che amo da impazzire, ma quando dico fare un suono, io intendo partire da zero, da un'idea, oppure da qualcosa a cui mi voglio ispirare.
In una workstation, in un modo o nell'altro parti sempre da un preset o da un campione...
Io trovo estremamente stimolante applicare i concetti della sintesi sottrattiva per poter emulare la fisica dinamica dei suoni reali.
I risultati non sempre sono soddisfacenti, ma sempre stimolanti ed a volte si arriva a creare suoni completamente inaspettati!
Per esempio, provate ad ascoltare il brano "Momentum" sulla mia pagina di myspace.
http://www.myspace.com/gattobus
Il suono che sentite non è un pianoforte campionato, ma un mio esperimento di sintesi con il Nord Modular G2.

Comunque non fate molto caso a quello che dico. Non voglio fare lo snob. Io ormai parlo così perchè non suono pìù dal vivo da diversi anni :cry: e mi diverto solo a fare sperimentazione in studio.
E' ovvio che se avessi esigenze diverse, ricorrerei senz'altro a patch, preset, ed a suoni più o meno già confezionati...

...e mi comprerei una bella Motif XS!

Re: Gattobus YouTube videos

PostPosted: Sun Aug 10, 2008 11:42 pm
by Support Synthonia
Ci fai un pò la storia del tuo setup?
Visto che un pò tutti gli utenti sono in vacanza ne approfittiamo per fare 4 chiacchiere fra di noi :lol: