Synthonia • L'ultima fatica di GATTOBUS
Page 2 of 2

Re: L'ultima fatica di GATTOBUS

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 12:55 am
by Support Synthonia
Ok, sapevo dei vocoder su altre macchine, intendevo dire se quello che hai fatto con questo vocoder di clavia fosse possibile solo su qyesta macchina.
Da quello che hai detto immagino che abbia un utilizzo tutto suo e diverso dalle altre macchine

Re: L'ultima fatica di GATTOBUS

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 1:02 am
by gattobus
No.
Ciò che ho fatto con il G2, non è fattibile con un altro strumento.
O comunque non utilizzando un solo strumento.
Il Modular è un modulare appunto e per questo motivo con esso si può costruire ciò che si vuole.
E' come avere tanti componenti da poter collegare fra loro: oscillatori, effetti, mixer, vocoder...

Gli altri synth per quanto possano essere complessi o suonare bene hanno comunque una struttura ed un percorso del segnale fisso.

Re: L'ultima fatica di GATTOBUS

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 1:05 am
by Support Synthonia
a proposito di modularità, oggi ho anche provato i vari pedalini MOOG e la loro costruzione MODULARE, davvero spettacolari anche se molto molto costosi.

Si stanno diffondendo molto da quello che ho visto

Comunque tornando al tuo video, volevo farti i complimenti soprautto per l'esecuzione, di solito si parla sempre della qualità dei suoni e della tuo geniale approccio alla composizione, qui invece ho notato una precisione nell'esecuzione, segno di un lavoro di preparazione immagino molto molto lungo :thumbup:

Re: L'ultima fatica di GATTOBUS

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 1:21 am
by gattobus
Daniele wrote:Comunque tornando al tuo video, volevo farti i complimenti soprautto per l'esecuzione, di solito si parla sempre della qualità dei suoni e della tuo geniale approccio alla composizione, qui invece ho notato una precisione nell'esecuzione, segno di un lavoro di preparazione immagino molto molto lungo :thumbup:


Grazie per i complimenti, troppo gentile.
La preparazione non è stata così lunga. Il brano l'ho programmato completamente con la Monomachine e la Machinedrum e ci ho impiegato un paio di serate.
Potevo metterci meno, ma ancora non ho molta dimestichezza con le mie nuove "scatolette"...

Re: L'ultima fatica di GATTOBUS

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 9:48 am
by valeciara
Ecco Gatto siccome è un argomento che volevo aprire a breve questo del vocoder,perchè non ci parli delle possibilità di un vocoder,e di come funzionano,nel senso se ho un vocoder cosa ci posso fare?
Parlo in prima persona perchè ho il vocoder integrato sul microkorg e non l'ho quasi mai usato perchè non so in che direzione muovermi,mi spiego meglio,ha delle funzioni limitate,e come esempio prendo il tuo video,oppure posso farci anche qualcos'altro?
grazie in anticipo per le risposte..

Re: L'ultima fatica di GATTOBUS

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 11:36 am
by dladio
Gattobus è uno dei pochi a "suonare" l'elettronica.. e questo lo rende un mito per me ;)