...eh eh eh...
..."giocare" con il Tenori-on equivale a dire scrivere musica...
...solo che invece di usare un lapis e i fogli pentagrammati usi una specie di lavagna luminosa...
...e che invece di scrivere da sinistra verso destra, con il Tenori-on le note possono girovagare per lo spazio...
...si possono creare "strutture" geometriche che corrispondono a sequenze di note e "giocare" con esse...
...inoltre anche il tempo è relativo per ognuna delle 16 tracce...
Prima di girare questo video, mi sono preparato 16 pattern e poi, durante il video, mi sono divertito a selezionarli ed a "mescolarli" fra di loro...
E' difficile da spiegare, ma è molto semplice da fare!
L'importante è essere creativi ed avere la mente aperta.
Il Tenori-on permette di buttare giù idee a non finire senza mai farti perdere la vena creativa, anzi, amplificandola grazie alla sua "interfaccia" luminosa.
Lo so, mi credete pazzo...
.. e forse avete ragione!
