Page 2 of 2
Re: Consiglio su setup

Posted:
Mon Sep 19, 2011 8:15 pm
by DKS Synth Lab
consiglio mio spassionato...guardati per bene il Fantom G8 nel tuo caso, tastiera ivoy, ottima al tocco, ottimo suono di piano, sugli hammond non ricordo ma se la cava bene, ottimi orchestrali e i suoni di synth sono quelli del V synth, o comunque la pasta è molto vicina...altrimenti considera anche motif XF...oasys bella si, ma per quello che cerchi tu forse non è il top del top sul pianoforte...tutto ciò prima di acquistare andrebbe provato...è l'unico modo per uscirne...io al tuo posto prenderei fantom G..ma per un discorso mio...un altro magari kronos, un altro motif...va a gusti, e siccome l'unico che sa effettivamente che suono vuole sei tu, vai a provarle..purtroppo o per fortuna, un po' entrambe sulla scelta setup, noi possiamo solo indirizzarti verso tot strumenti che possono piacerti e fare al caso tuo...quello che secondo noi fa + per te..ma detto questo valli a provare...anche perchè la spesa è tanta e uno strumento preso ad occhi chiusi che non piace o non ci soddisfa a pieno, ok che si può rivendere, ma ci rimane sul groppone e diventa fastidioso...
Re: Consiglio su setup

Posted:
Mon Sep 19, 2011 8:20 pm
by Leonardo
Secondo me invece devi buttarti su una entry level per il momento. oppure una ws non di ultima serie. Se compri una tastiera come oasys e poi non sai dove mettere mano è come se avessi una ferrari ma non sapessi guidare e ci entri solo per sentire la radio ed ammirare i sedili in pelle.
Fatti le ossa su una bella tastiera decente, ma che non costi così tanto. Impara l' arte della programmazione sperimentando e sperimentando... Guarda coi soldi della oasys ti ci prendi una bella triton o una motif xs ed in più anche un bel Virtual analog per imparare la sintesi tipo sh-201... Aevoja a smanettare!!
Re: Consiglio su setup

Posted:
Mon Sep 19, 2011 9:15 pm
by Abierto
Leonardo wrote:Secondo me invece devi buttarti su una entry level per il momento. oppure una ws non di ultima serie. Se compri una tastiera come oasys e poi non sai dove mettere mano è come se avessi una ferrari ma non sapessi guidare e ci entri solo per sentire la radio ed ammirare i sedili in pelle.
Fatti le ossa su una bella tastiera decente, ma che non costi così tanto. Impara l' arte della programmazione sperimentando e sperimentando... Guarda coi soldi della oasys ti ci prendi una bella triton o una motif xs ed in più anche un bel Virtual analog per imparare la sintesi tipo sh-201... Aevoja a smanettare!!
E io consiglio SH-201 come banco di partenza per imparare a programmare. E' il miglior maestro di tutti! :D
Re: Consiglio su setup

Posted:
Wed Jan 04, 2012 10:10 pm
by Manuel_Manuwar
ragazzi, scusate se riapro questo post ma ho bisogno di un consiglio importante...purtroppo ora come ora il mio budget è minimo...non posso andare oltre le 500 euro...e ultimamente mi è presa una scimmia assurda per la trinity (meglio se v3 che ho capito essere più potente della normale) di cui mi ero innamorato mille anni fa...in base anche ai post sopra di quello che mi servirebbe me la consigliereste come scelta? o c'è altro che sicuramente ignoro per quel prezzo o giù di lì(ma molto giù di lì...già 600 euro sarebbe quasi troppo) che potrebbe rispondere meglio alle mie esigenze? Scusate se vi rompo e so che evidentemente le mie esigenze reali le posso conoscere al meglio solo io...però mi sento letteralmente perso tra tutto quanto c'è di disponibile tra nuovo e usato...comprerei tutto quello con i tasti che vedo se potessi...ma non posso...quindi :D. Cmq grazie ancora in anticipo
Re: Consiglio su setup

Posted:
Thu Jan 05, 2012 8:11 am
by Riven
Anche se vecchiotta la Trinity può sempre dire la sua. I timbri acustici non saranno il massimo, se raffrontati a quello che si sente su tastiere un po più recenti, ma nell'ambito synth avrai suoni ancora molto attuali.
Potresti anche prendere in considerazione un Motif Classic per il tuo budget. Ha la porta SCSI di serie e potresti aggiungere campioni di qualsiasi genere, se proprio ne senti il bisogno.
Re: Consiglio su setup

Posted:
Tue Jan 10, 2012 9:18 am
by Manuel_Manuwar
grazie riven...qualche altro consiglio ragazzi? No perchè sono un tipo indeciso di natura e la paura di prendere cantonate/incu**** è sempre forte e non potendo usufruire di un potere d'acquisto tale, che mi porti a dire : "prendo una trinity perchè mi piace e la voglio...e se proprio non dovesse fare al caso mio, sti ca**i mi compro qualcos'altro", ho paura di fare acquisti :) aiutatemi , illuminatemi plz :) grazie
Re: Consiglio su setup

Posted:
Tue Jan 10, 2012 10:46 pm
by unclefrax
(prima di tutto preciso che il Karma era patchato)
Io sinceramente ti consiglio il Roland Fantom X ormai costa molto poco (
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_v ... 04471.html)
è sopratutto per gli string e i vari effetti di ambiente è eccellente,ho apprezzato molto anche i suoni di piano,gli hammond al momento non ricordo,ma
ovviamente per ottimizzarlo potresti accostargli un simulatore hammond o qualche expander,magari un triton rack oppure il rack del trinity se proprio ti sei
intrippato. Quando ci sei su FB fatti vivo!!
Re: Consiglio su setup

Posted:
Wed Jan 11, 2012 5:29 am
by alexandros
Trinity V3 a 500 euro purtroppo è impossibile....a quel prezzo si trova la Trinity base...per il V3 minimo siva sugli 800 euro (e li vale ancora tutti!).
I consigli di Leo son stati i migliori secondo me..... 76/88 tasti sotto (Fantom X è un ottimo consiglio per il genere che vuoi fare...la G è decisamente oltre il tuo budget) e un SH201 sopra.... non si sta sui 500 euro per tutto, assolutamente no....ma se te lo poni come obbiettivo finale...beh, davvero neinte male. Oppure Yamaha Mox8 (14 kg di peso e i pianoforti più fighi secondo me....) e Sh201 sopra....
Re: Consiglio su setup

Posted:
Thu Jan 12, 2012 8:52 am
by Manuel_Manuwar
grazie per le risposte...allora...il fantom x mi sembra bello...ma il link che mi hai postato è l'x7 e sta a 900 euro...io non posso andare oltre le 600 proprio tirando al massimo...i modelli precedenti non so come sono...per quanto riguarda l'sh201 invece mi pare che si trova a prezzi stracciati...ammesso che si trovi e che sia affidabile il venditore e un mezzo pensierino per affiancarlo ad altro ce l'avevo...il fatto è che di base sono un korgista, ma a parte questo il mio problema è il budget e l'inflippamento totale per la trinity e l'apprezzamento che le vedo riscuotere ancor oggi che sono passati almeno 15 anni da quando è uscita, apprezzamento non solo per quello che faceva a suo tempo ma per quello che è in grado di fare ancora oggi, anche in relazione alle ultime macchine uscite