il mio setup...ieri, oggi , domani...

il mio setup di oggi è : yamaha p-250...
è l'unica che ha resistito nonostante gli anni ...
ho avuto nell'ordine:
Roland Jv 80 ----) bella... è stata il mio primo synth vero... venduto perchè era sempre in riparazione ;(
Yamaha Sy 22 ---) ero innamorato di questo synth.. l'ho sfruttato al max... venduto anni fa e ora pentito
korg X3 ---) bellissima.. sfruttata al max... anche il seq era una figata... venduta per evoluzione
Roland XP 30 ---) molto bella... ma mi ha portato all'assuefazione dei suoni roland...
Roland XP 10 ---) comprata per i live... carina , ma niente di più.. tasti indecenti e diversi suoni da buttare..
Roland u 110 ---) comprato perchè costava poco.. non era male ma era un macigno... i suoni di piano erano belli!
Yamaha P-250 ---) comprata... la amo e la tengo... e penso di tenerla a lungo.. è sempre nel mio studio!
Korg PA 50 ----) comprata per fare pianobar... bei suoni , ma non l'ho sfruttata molto..però mi ha fatto tornare ad amare Korg!!
Clavia Nordelectro 2 61 ---) spettacolare.. stupenda.. comprata per fare blues e jazz... venduta perchè il mio gruppo si è sciolto ed era un peccato non utilizzarla come prima...
Alesis QS7 ---) comprata per sfizio... rivenduta per vari bug del software, oltre ad un pessimo editing...
Korg X50 ---) comprata... molto interessante... mi ha fatto tornare a Korg in maniera definitiva... l'ho venduta pochi giorni fa per passare a m50...
altre tastiere che ho avuto in prestito:
Roland d-20 --) certi suoni davvero interessanti... peccato che il tizio non voleva vendermela...
Yamaha DX7 ---) figata! peccato per il peso e per lo spazio che non avevo all'epoca... però... che potenza!!
Korg M1---) molti suoni sono unici... vedi piano e i brass... peccato che era proprio presa con le bombe..
Tastiere che non ho mai preso in considerazione:
Kurzweil ----) giuro che ne ho provate di tutti i modelli, ma non mi hanno mai convinto... so che mi lincerete per questo.. ma boh... non mi smuovono .... sono sempre pronto a cambiare idea...
tastiere che ho sempre sognato negli anni:
Korg Trinity----) quando era uscita era il top... ammazza... costava 4.000.000 delle vecchie lire... quando mi gasava... chissà.. magari un giorno la prendo...
Yamaha Sy 99 ----) era pazzesca... ma enorme... e anche questa costava un botto...
Yamaha EX5 ----) mi piaceva da pazzi... ma poi costava troppo e ho desistito....
Roland JD 800 ----) l'ho vista nel live dei dream theater e la volevo !!! anche questa prima o poi la devo prendere!!
tastiere che sogno adesso:
Clavia Nordstage 88----) mi piace troppo... tastiera stupenda... suono stellare... ma 3.000 euro però!
Korg M3 ---) vabbè... figata... però mi accontenterò dell'M50...
Roland Fantom G8 ----) molto interessante... anche se i suoni cristallini di roland continuano ad urtarmi i nervi...
Spero di non avervi annoiato...
Per ora rimane solo il mio fidato P-250 a cui affiancherò una M50 e credo che sarò a posto per un po'...
Ciao!!

è l'unica che ha resistito nonostante gli anni ...
ho avuto nell'ordine:
Roland Jv 80 ----) bella... è stata il mio primo synth vero... venduto perchè era sempre in riparazione ;(
Yamaha Sy 22 ---) ero innamorato di questo synth.. l'ho sfruttato al max... venduto anni fa e ora pentito

korg X3 ---) bellissima.. sfruttata al max... anche il seq era una figata... venduta per evoluzione

Roland XP 30 ---) molto bella... ma mi ha portato all'assuefazione dei suoni roland...
Roland XP 10 ---) comprata per i live... carina , ma niente di più.. tasti indecenti e diversi suoni da buttare..
Roland u 110 ---) comprato perchè costava poco.. non era male ma era un macigno... i suoni di piano erano belli!
Yamaha P-250 ---) comprata... la amo e la tengo... e penso di tenerla a lungo.. è sempre nel mio studio!
Korg PA 50 ----) comprata per fare pianobar... bei suoni , ma non l'ho sfruttata molto..però mi ha fatto tornare ad amare Korg!!
Clavia Nordelectro 2 61 ---) spettacolare.. stupenda.. comprata per fare blues e jazz... venduta perchè il mio gruppo si è sciolto ed era un peccato non utilizzarla come prima...
Alesis QS7 ---) comprata per sfizio... rivenduta per vari bug del software, oltre ad un pessimo editing...
Korg X50 ---) comprata... molto interessante... mi ha fatto tornare a Korg in maniera definitiva... l'ho venduta pochi giorni fa per passare a m50...
altre tastiere che ho avuto in prestito:
Roland d-20 --) certi suoni davvero interessanti... peccato che il tizio non voleva vendermela...

Yamaha DX7 ---) figata! peccato per il peso e per lo spazio che non avevo all'epoca... però... che potenza!!
Korg M1---) molti suoni sono unici... vedi piano e i brass... peccato che era proprio presa con le bombe..
Tastiere che non ho mai preso in considerazione:
Kurzweil ----) giuro che ne ho provate di tutti i modelli, ma non mi hanno mai convinto... so che mi lincerete per questo.. ma boh... non mi smuovono .... sono sempre pronto a cambiare idea...

tastiere che ho sempre sognato negli anni:
Korg Trinity----) quando era uscita era il top... ammazza... costava 4.000.000 delle vecchie lire... quando mi gasava... chissà.. magari un giorno la prendo...
Yamaha Sy 99 ----) era pazzesca... ma enorme... e anche questa costava un botto...
Yamaha EX5 ----) mi piaceva da pazzi... ma poi costava troppo e ho desistito....
Roland JD 800 ----) l'ho vista nel live dei dream theater e la volevo !!! anche questa prima o poi la devo prendere!!
tastiere che sogno adesso:
Clavia Nordstage 88----) mi piace troppo... tastiera stupenda... suono stellare... ma 3.000 euro però!

Korg M3 ---) vabbè... figata... però mi accontenterò dell'M50...
Roland Fantom G8 ----) molto interessante... anche se i suoni cristallini di roland continuano ad urtarmi i nervi...
Spero di non avervi annoiato...
Per ora rimane solo il mio fidato P-250 a cui affiancherò una M50 e credo che sarò a posto per un po'...
Ciao!!