Synthonia • Suoni per progetto acustico
Page 2 of 2

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Tue Sep 04, 2012 9:30 am
by universo_parallelo
nightblade wrote:Eccomi di nuovo! xD
Ho già fatto un paio di prove con la Mox, usando solo il pinoforte, ed il risultato è stato decisamente buono.
Ho però la necessità di avere se non 88 almeno 76 tasti perche i 61 della mox sono pochi per usare al meglio un pianoforte.
Guardando su Mercatino ho trovato una Roland A30 o una CME UF7, oltre a un pianoforte Casio CDP 100.
Diciamo che per quello che dovrei farci, avere una master o un piano dedicato non mi cambia la vita (il pianoforte della Mox è spettacolare), ma una master potrebbe tornarmi utile in futuro rispeto ad un pianoforte digitale. Delle due master che ne pensate? quale potrebbe essere la migliore?

Grazie mille ancora a tutti! Volendo altri consigli e opinioni sono ben accetti


Scusami se insisto, ma opterei per una master 88 a tasti pesati, magari con pesatura progressiva. : Wink :

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Tue Sep 04, 2012 9:33 am
by universo_parallelo
Caligari wrote:Nel progetto acustico che ho uso solo ed esclusivamente il suono di piano, per un discorso di "stile"! È una soluzione di ripiego in quanto non c'è mai presente un vero piano nei locali. Uso solo quel suono perché nell'acustico "puro" non amo i suoni elettronici, anche se solo semplici strings e piani elettrici... Mi sembra in un certo senso un "giocare sporco" nei confronti del povero chitarrista solo con l'acustica :D
Per il piano io uso una Prokeys 88 sx, è semipesata ma non è malaccio come dinamica, e si trova in giro sui 200 euro o meno. E soprattutto è leggerissima e ha dei suoni decorosi!
Un altro bel suono che calza a pennello è la fisarmonica, ma per il discorso di prima trovo tristissimo riprodurlo su una tastiera quindi... Un anno fa ho risparmiato, ho trovato l'occasione e mi son preso la fisa :D


Ma anche per la chitarra acustica esistono appositi effetti, poi comunque in qualche modo bisogna amplificarla ed ecco che la purezza del suono acustico inizia a venir meno.
Tuttavia anche a me il piano piace "pulito" : Walkman :

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Tue Sep 04, 2012 10:16 am
by fabio
c'è un motivo particolare per il quale hai il 61 tasti? Per aggiungere 300-400 euro tanto vale vendi il 6 e compri mox8 ed è fatta...

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Tue Sep 04, 2012 1:59 pm
by MazzoKey
Dunque, il discorso spese al momento purtroppo è chiuso (complici i miei genitori he si oppongono).
@fabio: ho preso la mox6 per un discorso di trasportabilità, non avendo una macchia gigante e dovendo portare in giro 2 tastiere (più avrie ed eventuali xD) col gruppo rock, una 88 non riuscivo a farla entrare in macchina.
Mentre col progetto acustico avrei molta meno roba da portare, quindi una master 88, magari non troppo pesante ed ingobrante (utopia xD), la riesco ad infilare nel set.

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Tue Sep 04, 2012 7:03 pm
by carlitos
Io ti consiglierei una master studiologic tipo la vmk188, o se costa troppo la SL990 ;)

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Wed Sep 12, 2012 11:35 am
by MazzoKey
Ri-Salve a tutti, finalmente ho iniziato il rodaggio live col progetto.
Al momento utilizzo la Mox6 e solamente il pianoforte, e vado alla grande.
L'unica cosa che mi manca è giusto un'ottava, per i bassi.
Causa limitazioni sia economiche che di spazio (macchina piccola), puntavo alla scelta di una master (o volendo anche non master) da 76 tasti, da non spenderci anche la casa. Sapreste consigliarmi qualche modello valido (nel caso di una master, se ha anche dei controlli in più non fa male, se non costa una follia)?

@carlitos: ho visto la SL990, direi che è ottima, ma dovrei prendere un paio di misure (fisiche xD) per vedere se entra in macchina

Grazie a tutti per la pazienza e la cordialita :)

PS. personalmente prenderei volentieri una bella 88 pesata con tutti i fronzoli, ma ho ancora qualche problemino che rema contro (sopra citati)

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Wed Sep 12, 2012 11:45 am
by Caligari
nightblade wrote:Ri-Salve a tutti, finalmente ho iniziato il rodaggio live col progetto.
Al momento utilizzo la Mox6 e solamente il pianoforte, e vado alla grande.
L'unica cosa che mi manca è giusto un'ottava, per i bassi.
Causa limitazioni sia economiche che di spazio (macchina piccola), puntavo alla scelta di una master (o volendo anche non master) da 76 tasti, da non spenderci anche la casa. Sapreste consigliarmi qualche modello valido (nel caso di una master, se ha anche dei controlli in più non fa male, se non costa una follia)?

@carlitos: ho visto la SL990, direi che è ottima, ma dovrei prendere un paio di misure (fisiche xD) per vedere se entra in macchina

Grazie a tutti per la pazienza e la cordialita :)

PS. personalmente prenderei volentieri una bella 88 pesata con tutti i fronzoli, ma ho ancora qualche problemino che rema contro (sopra citati)


Provo a rinnovare il mio consiglio: invece che una mox e una master a 76 tasti, perché non uno stage piano leggero leggero ma a 88 tasti? Così risolveresti bene il problema dei bassi, avendoli tutti "veramente" : Lol : Se hai un budget limitato prova la prokeys 88 sx, come la mia. Per i live acustici me la godo un sacco, ha due bei timbri di piano, è leggerissima. Unico difetto, è semipesata.

EDIT: è entrata in una Matiz : Chessygrin :

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Wed Sep 12, 2012 11:55 am
by Riven
Verifica le dimensioni della Numa nano. 88 tasti pesati e leggerissima. Però con questa soluzione ti porti sempre in giro due tastiere ... trovo molto valido il suggerimento di avere un pianoforte digitale per questa situazione. Se puoi vai in negozio e prova i pianoforti Casio serio CDP. Sono leggeri, hanno una tastiera un po più leggera della classica pesata e timbri di pianoforte da non disprezzare. Sicuramente da provare e non costano molto, il CDP100 (o 200? ... ora non ricordo) costa nuovo meno di 400 euro, ma forse in quella fascia di prezzo c'è anche qualche yamaha "economico".

Re: Suoni per progetto acustico

PostPosted: Wed Sep 12, 2012 12:21 pm
by kyuma
Riven wrote:Verifica le dimensioni della Numa nano. 88 tasti pesati e leggerissima. Però con questa soluzione ti porti sempre in giro due tastiere ... trovo molto valido il suggerimento di avere un pianoforte digitale per questa situazione. Se puoi vai in negozio e prova i pianoforti Casio serio CDP. Sono leggeri, hanno una tastiera un po più leggera della classica pesata e timbri di pianoforte da non disprezzare. Sicuramente da provare e non costano molto, il CDP100 (o 200? ... ora non ricordo) costa nuovo meno di 400 euro, ma forse in quella fascia di prezzo c'è anche qualche yamaha "economico".


Il casio CDP 200 (che costa si mi pare tipo 399 o giù di lì) l'avevo provato quando dovevo prendermi anche io lo stage piano e...non mi ha fatto impazzire. A parte che ho una naturale repulsione per i prodotti casio ma vabbè, dello strumento in sè non mi piaceva la pesatura dei tasti, poi a livello di ingressi mi sembra che per l'uscita avesse solo quella delle cuffie e nemmeno quella L/R... poi vabbè ha su un po' di minchiatelle solite della casio tipo gli styles con i quali puoi "divertirti di più a suonare" (parole del commesso che mi aveva assistito quella volta...) quindi boh, non mi sembrava una cosa super professionale... Io alla fine mi sono preso il kurzweil sp2x, meraviglioso ma non fa al caso tuo (pesa una cifra ed è ingombrantello XD)