Synthonia • TRINITY NO o SI?
Page 2 of 3

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 3:17 pm
by JM!
Pc3nity wrote:trinity purtroppo è lenta e nemmeno su questo ci sono dubbi..


Una soluzione alternativa, a costo zero?

Ti tieni Trinity, perché - sotto sotto - sai già che ti malediresti cinque minuti dopo aver concluso la vendita. E' lenta, comincia a zoppicare... ma suona, e quando serve sola soletta tutto sommato c'è.

Non compri un'altra workstation: sono soldi e metri che se ne vanno, e chili che arrivano. A suo modo, anche dovere affrontare una nuova curva di apprendimento rappresenta un costo.

Spremi PC3X come un limone, e ce n'è da spremere : Eeek : Quando serve gli abbini Trinity in funzione di master: la potenza alla base è sufficiente per non avere troppi problemi in fatto di effetti allocati, polifonia, ecc. ecc.

Ciao!
Jacopo

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 4:15 pm
by tritone
-vendo la Trinity...
-e se poi te ne penti???

cavolate a parte, se non la usi più puoi anche disfartene, ma secondo me una WS più nuova non coprirebbe il buco lasciato : Wink :

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 6:14 pm
by valeciara
Trinity per tutta la vita..Sion non esagera quando dice che con la collection V2 di Dladio te la rivoluziona, io la uso da qalche mese e non c'è suono nella collection che non ti caccia un suono bestiale..attualità? dipende cosa intendi per attualità amico ;)

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 7:38 pm
by Lupo
TRINITY
Indipendentemente da Claudio che è il nostro salvatore, non la vendere

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 7:40 pm
by Leonardo
Ma Dladio che fine ha fatto? : Blink : : Frown :

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Fri Sep 17, 2010 10:42 pm
by Guest
Innanzitutto grazie mille a tutti per le risposte! Siete dei grandi! Dunque, io intendo cambiare la trinity perchè credo che il suo declino (a livello hardware) sia vicino, cambiare il display mi è costato 230 eurozzi e temo di dover cambiare presto la contattiera dei tasti. Sono spese, senza contare il fatto che ho sborsato 100 euro per una hdr tri che non posso utilizzare per mancanza di ricambi dalla korg. Purtroppo una tastiera è come un pc, ogni tanto bisogna cambiarlo, la musica come l' informatica ha esigenze sempre più consistenti e richiede innovazione, che naturalmente uno strumento di ormai 14 anni non può darti. E' pur vero che se ci si mette a programmare si ottengono dei bellissimi risultati, ma è anche vero che quei risultati, magari, in una nuova workstation si possono avere già belli e pronti. Correggetemi se sbaglio. C'è anche da dire che pur essendo affascinato dalla programmazione, non ho mai tempo per cimentarmi ed oltre un certo limite non riesco mai ad andare. Su trinity ho tirato fuori qualcosa ma su pc3x ancora niente, vista la sua complessità.

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Sat Sep 18, 2010 12:20 am
by Abierto
ciao! guarda rispondo solo ora perchè ho letto una buona motivazione per cambiare macchina... in effetti quando inizia a darti un problema dietro l'altro, e oltretutto molto costosi, forse la cosa migliore è passare ad un modello nuovo... quindi si, vada per m3 ;)

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Sat Sep 18, 2010 11:59 am
by Lupo
Problemi di hardware ok allora, ovvio che non vale la pena. Prendi Motif e non ci pensi più ;)

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Sat Sep 18, 2010 12:40 pm
by Guest
Ho già avuto un motif es8, preferisco rimanere in casa korg, visto che a livello di interfaccia mi trovo decisamente meglio e cmq non voglio rinunciare alla sonorità korg. Stavo valutando semmai la possibilità di prendere un fantom g6, ma sono troppo tentato da m3...

Re: TRINITY NO o SI?

PostPosted: Sat Sep 18, 2010 1:25 pm
by Lupo
Ma dai scusa, mi sa che sei un po' confuso xD
Vuoi restare su korg, resta su korg; come diceva un vecchio saggio: la roland è la korg dei poveri ahahahah xD

Seriamente, se hai necessità di avere carattere korg non cercare compromessi