gilles wrote:Alexvulcan wrote:, io i Pooh ai concerti e di persona non tramite altri li ho seguiti fin dai primi anni 80 e di quello che dici non ne trovo traccia. Non so con chi abbia parlato tuo papà ma loro son musicisti a tutti gli effetti e pure bravi.
ho parlato personalmente io sia con i musicisti che per anni li han seguiti....stando dietro al palco....sia con l'aiuto fonico e fonico loro di vari tour:D:D
ancora con queste leggende metropolitane....
i "ragazzi" suonano eccome.
oggi un pò meno rispetto agli anni '70 e '80, nel senso che hanno tracce aggiuntive che viaggiano "in click".
ma loro ci suonano sopra abbondandemente e sempre in live.
mai esistiti fittizi musicisti dietro al palco, fidati....
tracce in click sì, dalla fine degli anni '90.
e diversi collaboratori che sono stati con loro SUL palco (Fio Zanotti, sezione fiati, Emanuele Ruffinengo, ecc. in diversi tour)
anche il buon D'Orazio, unico batterista che probabilmente suona peggio di me

(che non sono un batterista), ha sempre fatto il suo sporco lavoro tenendo i suoi 4/4 sindacali, con suoni triggerati orripilanti, stando dietro al click a volte con qualche fastidio, ma sempre suonando live.
ho visto più di un loro concerto, dai primi anni '80 ad oggi.
ehm, diciamo qualche abbondante decina di concerti....
stando tra il pubblico, o a lato palco, o dietro il palco, o nei camerini....
ho assistito alla loro evoluzione live, una vera e propria azienda al lavoro.
che abbiano mille tecnici e fonici che li aiutano è vero, ma dài, anche i musicisti dietro il palco
(a proposito, SOTTO al palco hanno TUTTO doppio! c'è da una parte tutto il set con ampli vari microfonati, expander, campionatori, ecc. ecc. e dall'altra, a specchio l'esatto equivalente in caso di guasto, ma li mortacci loro!

)
ebbene sì, un amore di gioventù (non si vive di soli Deep Purple!

) che ha portato anche belle amicizie
niente trucchi, solo utilizzo (per alcuni esasperato) della tecnologia e la scelta (dalla fine degli anni '90) di voler riproporre dal vivo il CD in tutto e per tutto, quindi ecco le tracce con cori aggiuntivi o arrangiamenti di archi, o chitarre in più, ecc. ecc.
strano che su diversi forum quando si parla di PU' vada sempre a finire in disastro
certo, non sono i Pink Floyd nè i Deep Purple, ma attualmente in Italia, se parliamo di qualità di uno spettacolo dal vivo, o ci si rassegna a vedere la Pausini con 15 persone sul palco (e poi anche lì ci sono basi in click), oppure restano i PU' che fanno il loro mestiere e riescono (anche grazie al fonico Cantele - Santo Subito -) a far sentire "le virgole" di quel che stanno facendo.
PS ho visto recentemente diversi (una decina negli ultimi tre o quattro anni, grazie all'amico Gianluca T.

) concerti della PFM, altro gruppone storico che suona da paura, purtroppo da parte loro non c'è alcuna attenzione sul fronte impianto, fonico, resa dal vivo, ecc. per cui se tutto va bene mediamente si esce dal loro concerto con le orecchie che fischiano per due giorni come negli anni '80 (bisognerebbe spiegargli che esistono i line array, invece continuanao anche a teatro a protarsi dietro cassoni anni '80 dal sicuro impatto sonoro, ma poi per metà concerto si sente "pastone")