Re: Micheal Pinnella

Riprendo questo topic sul mio tastierista preferito in assoluto (è grazie a lui se penso gli arrangiamenti tastieristici in un certo modo), giusto per aggiornare il suo setup, che si è "modernizzato": negli anni ha usato Trinity, JD800, JP8000, Korg 01w, anche un JV2080... Nelle foto del concerto di Firenze del 5 marzo (avrei dovuto esserci... maledetta carenza di pecunia
) utilizza una Motif ES e un V-Synth GT.
Piccola nota sui suoni lead: quelli che personalmente adoro sono quelli che usa in "Twilight in Olympus" e "V - The new mythology suite"... Non che gli ultimi mi dispiacciano. Mentre quello che usa in "The divine wings of tragedy" mi fa un po' storcere il naso, alle mie orecchie suona quasi come un synth brass... Nulla da dire sugli assoli di quell'album, che sono fantastici. E non parlatemi di "The accolade", che è sul podio delle mie 3 preferite in assoluto dei Symphony X

Piccola nota sui suoni lead: quelli che personalmente adoro sono quelli che usa in "Twilight in Olympus" e "V - The new mythology suite"... Non che gli ultimi mi dispiacciano. Mentre quello che usa in "The divine wings of tragedy" mi fa un po' storcere il naso, alle mie orecchie suona quasi come un synth brass... Nulla da dire sugli assoli di quell'album, che sono fantastici. E non parlatemi di "The accolade", che è sul podio delle mie 3 preferite in assoluto dei Symphony X
