Synthonia • [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!
Page 6 of 6

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 3:06 pm
by Abierto
matrix wrote:le ruote sono ottime invece meglio delle tue Leo....
più piccole sono emglio è.... io avevo la oxygen fatta a keytar(la mia) e provato quella di miky con la midair....erano piu controllabili...anke se la differenza è minima mi sà...e forse piu scadente cmq della midair a livello di componentistica.... : Chessygrin :

Piu che altro dovrei vedere i tasti smontati... è possibile che siano un tutt'uno col case?

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 4:29 pm
by vaivavalo
Ragazzi una domanda al volo: qual'è una master buona, di tasti e wheel che ha la scheda "madre" (non son sicuro si chiami così) più piccola, almeno in altezza? Scusate l'intromissione! : Thumbup :

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 12:11 pm
by matrix
no le wheel sono sempre a parte, o hanno una skedina sotto, o hanno i cavi attaccati direttamente...che poi o vanno sulla skeda madre direttamente...(nel caso di diverse m audio) oppure vanno su una skeda ke fa da ponte con la skeda madre..(ad esempio come su una roland che smontai), questa skeda aveva lo slider del volume gli switych di 8ttava e tasti funzione....
dipende, ma al 99% è cos'ì....

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 1:44 pm
by Leonardo
eh no matrix, stavolta non mi trovi per nulla d' accordo. Secondo me più sono grosse meglio è. non puoi fare "bending" precisi con ruote piccole. Quindi...io avrei voluto quelle del moog!!! : Chessygrin :

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 11:43 pm
by Silence
beh, ma dipende anche dal tipo di bending che fai...se ti basta quello classico di 2 semitoni, o uno ti basta arrivare secco a fine scala e a metà.. se poi hai un range più ampio allora si, meglio rotelle più grandi..

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Sat May 01, 2010 12:21 pm
by matrix
scusa Leo ma a mio parere le piccole son migliori...emulando la chitarra( il suono maggormente emulato sul keytar)
poi se devi fare 1 solo tipo quello di rudess va bene anke la tua, che è più lenta....
sulla piccola puoi lo stesso fare un bending più lento e preciso come dici te...mentre sulla grande non puoi facilmente(ammenokkè sei davvero espertissimo e bravo) farte un vibrato veloce...
l'esecuzione keytariano diciamo così e passatemi il termine... è +2 e -2 semitoni....al max ci può essere qualche eccezzione a 3....certo non dovrai scendere ad esempio a -12....
Lo dico perchè ho provato per molto tempo entrambe le situazioni....ovviamente parliamo proprio di una situazione iniziale....quando uno non ha la mano... : Thumbup :

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Sat May 01, 2010 12:52 pm
by Abierto
matrix wrote:scusa Leo ma a mio parere le piccole son migliori...emulando la chitarra( il suono maggormente emulato sul keytar)
poi se devi fare 1 solo tipo quello di rudess va bene anke la tua, che è più lenta....
sulla piccola puoi lo stesso fare un bending più lento e preciso come dici te...mentre sulla grande non puoi facilmente(ammenokkè sei davvero espertissimo e bravo) farte un vibrato veloce...
l'esecuzione keytariano diciamo così e passatemi il termine... è +2 e -2 semitoni....al max ci può essere qualche eccezzione a 3....certo non dovrai scendere ad esempio a -12....
Lo dico perchè ho provato per molto tempo entrambe le situazioni....ovviamente parliamo proprio di una situazione iniziale....quando uno non ha la mano... : Thumbup :

questo lo pensavo anche io! il manico della chitarra non è grande quanto una wheel... cioè intendo se uno mette wheel grandi, poi si supera la dimensione del manico di una chitarra...

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Sat May 01, 2010 5:49 pm
by Leonardo
vabbè logico dopo uno dipende da come è abituato a suonare gestisce le proprie esigenze... : Thumbup :

Re: [Tutorial] Autocostruirsi la propria Keytar!!!

PostPosted: Sun May 02, 2010 1:53 pm
by vaivavalo
matrix wrote:no le wheel sono sempre a parte, o hanno una skedina sotto, o hanno i cavi attaccati direttamente...che poi o vanno sulla skeda madre direttamente...(nel caso di diverse m audio) oppure vanno su una skeda ke fa da ponte con la skeda madre..(ad esempio come su una roland che smontai), questa skeda aveva lo slider del volume gli switych di 8ttava e tasti funzione....
dipende, ma al 99% è cos'ì....

Scusate, sono un po' tardo, ma è questa la risposta alla mia domanda o ancora non mi è stato risposto?!? : Blink : : Blink : : Blink : sono confuso... : WohoW :