Synthonia • TUTORIAL COMPLETO SULLA CREAZIONE DI UNA KEYTAR: by Matrix
Page 3 of 5

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Mon Nov 24, 2008 10:03 am
by valeciara
PIU CHE ALTRO devi vedere la risposta dei tasti com'è..quello è fondamentale sulle mute..perchè di prezzi analoghi a quello che hai proposto se ne trovano tanti ma poi bisogna vedere se conviene spendere 70 euro per una cosa qualitativamente non soddisfacente o aggiungercene anche ulteriori 50-70 per prenderne una molto piu soddisfacente..
cmq siamo parecchio offtopic..torniamoci.. :D credo che il lavoro che hai fatto matrix non sia assolutamente da sottovalutare..per il mio punto di vista hai fatto un lavoro veramente immane e infatti come ti ho detto la prossima che costruirai sarà la mia(ovviamente dietro lauto compenso :D )..

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Mon Nov 24, 2008 1:36 pm
by matrix
ciao valerio, per i tempi di realizzazione...1 mesetto è d'obligo...però se la master permette un maggiore agevolezza nel costruire il case...anke meno... poi pensa ke io e il mio amico l'abbiam fatto a tempo perso...
per quanto riguarda i costi...beh li dipende ecco da cosa vuoi fare...
ti posso fare 1 calcolo di tutte le spese varie ke ho sostenuto, escludendo proprio il case, per il quale non ho pagato niente, perkè ti ho detto ke il falegname è 1 mio amico d'infanzia...
Allora:
la master: oxygen49 stava 160 euro e l'ho pagata 150....
i fili: beh io non li ho pagati perchè avevo 1 pc vecchio da buttare...ma calcola non possono venire molto...diciamo un 10 euro max...ed è anke tanto
la vernice l'ho pagata precisamente 60 euro compreso anke tutti gli altri agenti pre trattamento(anke se non so quanto sia stato onesto il venditore) ecc...ed èp 1 ottima vernice ke non si graffia facilmente(sulla qualità non si discute, pensa ke essendo 1 pokino impacciato all'inizio ho dato qualche bella botterella qua e la e non è successo niente! :lol: )...non pensavo venisse così bene :shh:
poi ho usato quella carta cromata, comprata in un negozio di vernici sempre...ed è venuta 10 euro il rotolo
i perni per la tracolla, ho usato i migliori in circolazione: dunloap straplock...la tracolla nn si toglie manco con le cannonate, ed è importante per la lunghezza e il peso leggermente superiore alla chitarra, avere una sicurezza così...e sono venuti 18 euro.
quindi la spesa totale senza manodopera è di 150+10+60+10+18 =250 euro circa
Ovviamente la spesa ke sta alla base di tutto è il case di legno, in quanto i controlli alla fine basta poco, in 1 ora è fatto tutto...
facciamo in questo modo...
tu incomincia ad informarti la master che vuoi usare come base quale deve essere secondo le tue esigenze...
ti posso consigliare cmq M-AUDIO perchè come qualità è ottima e la risposto al tocco è ok!
Io nel frattempo chiamo il mio amico e parlo con lui circa i costi del case...per me nn c sono probl ad organizzare la cosa bisogna vedere lui...
ci sentiamo domani in privato e ti faccio sapere il tutto...costi e tempi di consegna.
poi puoi incominciare se vuoi anke ad informarti quanto verrebbe a fare una cosa del genere da qualsiasi falegname ti spareranno sicuramente 1 cifra... :crazy:
ah poi la verniciatura ovviamente la fa stesso lui... :mrgreen:
in settimana metto anke il video così la potrai vedere meglio... :wave:

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 10:45 am
by matrix
Cioè ragazzi cose assurde...guardate cosa ho trovato girando 1 pò sulla rete stamattina...
http://cgi.ebay.it/keytar-(--KEYTAR--ax7-,--ax1-,--yamaha--)-alien07_W0QQitemZ320318054671QQcmdZViewItemQQimsxZ20081114?IMSfp=TL081114138001r3509

http://cgi.ebay.it/Roland-Ax-7-Midi-KEYTAR!-+-Flight-Case-+-ACCESSORI!_W0QQitemZ190265283852QQcmdZViewItemQQimsxZ20081108?IMSfp=TL081108123001r10536

La prima è 1 keytar artigianale (e la forma e quele aereografie fanno decisamente cacare :lol: ) e guardate a quanto la vendono!
la seconda è la famosa ax7 della roland, forse la migliore keytar mai costruita(apparte lo zen riffer :problem: )e anche questa la vendono ad 1 prezzo assurdo...

Sarò l'unico possessore di 1 keytar bella e competitiva con 4 soldi???? :twisted:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 11:11 am
by carlitos
Ebbravo Matrix, ci puoi lucrare XD cmq la prima Keytar è orrenda, sembra scarabocchiata XD

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 11:15 am
by Aethervision_key
sono diventati tutti pazzi ! puo essere fica, stylosa, fashion o come si dice , ma 1000 €€€€ ??
Matrix possiedi un patrimonio :mrgreen:

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 4:33 pm
by matrix
si ma ke cavolo, alla fine il lavoretto ke ho fatto io più o meno lo può fare chiunque,...
ecco al limite è il case il problema, ammetto che il miglior falegname del mondo lo faccia anke per 350-400 euro!(con questa somma mi fa veramente lo zen riffer) ma kavolo 1000 euro per una cacata del genere no eh!
non pensavo si arrivasse a tanto per 1 keytar...a questo punto mi metto in gioco anke io :mrgreen:
Valerio mi ha dato 1 grande idea, non ci avevo proprio pensato :lol:
quindi per ki la volesse: :o KEYTAR BY MATRIX a prezzo imbattibile!!! 8-)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 1:35 am
by Support Synthonia
matrix wrote:si ma ke cavolo, alla fine il lavoretto ke ho fatto io più o meno lo può fare chiunque,...
ecco al limite è il case il problema, ammetto che il miglior falegname del mondo lo faccia anke per 350-400 euro!(con questa somma mi fa veramente lo zen riffer) ma kavolo 1000 euro per una cacata del genere no eh!
non pensavo si arrivasse a tanto per 1 keytar...a questo punto mi metto in gioco anke io :mrgreen:
Valerio mi ha dato 1 grande idea, non ci avevo proprio pensato :lol:
quindi per ki la volesse: :o KEYTAR BY MATRIX a prezzo imbattibile!!! 8-)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questa tua idea non è una cosa troppo assurda, se sei ingrado di farne altre le possiamo davvero dare sul forum.
saresti in grado di farne altre identiche?
Magari possiamo anche metterci il loghetto S4K.
Fammi sapere, davvero non stò scherzando.
Ovviamente ci fai il tuo giusto guadagno.
Penso che se ci metti una 50 euro di ricarico sul materiale alla fine dovrebbe essere un prezzo onesto.
Fammi sapere e vediamo nel caso di attuare questa cosa sulla Home del sito.

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 10:54 am
by matrix
ok Daniè ti ho mandato un messaggio in privato :thumbup:

Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix

PostPosted: Sat Oct 10, 2009 12:59 pm
by Support Synthonia
Ora trovate questo tutorial anche nella sezione UPLOAD

Re: TUTORIAL COPLETO SULLA CREAZIONE DI UNA KEYTAR: by Matrix

PostPosted: Fri Jun 25, 2010 10:01 pm
by unclefrax
salve
sono un sacco ignorante in materia,
se io compro una tastiera midi quindi muta come la collego all'amplificazione?
nel senso ci devono essere il cavo dell'alimentazione ed uno per trasmettere i suoni alla amplificazione.
come funziona la tastiera midi?che se ho capito bene è quella muta?
grazie in anticipo su i chiarimenti