tranquilli, ho capito la posizione di Iryion, ed è la stessa del sottoscritto, anche se io NON ho fatto il conservatorio. semplicemente, per arrivare a poter "padroneggiare" il tempo e permettersi di avere espressività (anche e soprattutto rimanendo a tempo), primaditutto si deve avere la capacità di andare dietro il metronomo meccanicamente e "senza anima", come si dice. questa è la base che ognuno deve avere, il minimo necessario che a mio parere è senza dubbio la prima cosa che si dovrebbe saper fare :) io sono sempre stato seguito privatamente da un maestro, e fino ad ora non credevo di avere grossi problemi con il tempo, proprio perché esercizi con il metronomo non li ho mai fatti (voi direte: ma che razza di maestro è?

). Solo ultimamente, poiché un mio amico batterista mi aveva chiesto di registrare Erotomania con lui, durante la registrazione mi sono accorto che per quante volte io provassi, c'era sempre quel poco che non mi convinceva. Non parlo delle parti più "tecniche" (anche perché in Erotomania la tastiera è molto molto semplice), ma riuscivo ad andare fuori tempo anche nelle parti più "stupide"

ho iniziato a pensare che sia un problema anche e soprattutto di concentrazione
Comunque @Iryion senza dubbio il mio obiettivo non è finalizzato ad uno scopo "hobbystico", tutt'altro

anzi spesso tendo anche a essere molto precisino e schizzinoso, da bravo progster
ahah scherzi a parte, siete dei grandi
