Page 5 of 5
Re: Spartiti

Posted:
Thu Oct 15, 2009 12:43 pm
by Lord Xeddy
RAINMAKER wrote:Avere uno spartito scritto come si deve se uno ha un po' di dimestichezza è manna dal cielo, vi assicuro! poi è ovvio che bisogna sempre completare e non fidarsi ciecamente...se parliamo poi di guitar pro...già non è un programma per tastiera e poi chi mette i pezzi in rete è gente che a volte ha un orecchio e una voglia di sbattersi assurda, altre volte invece farebbe meglio a non scrivere...

A volte non sai da dove partire e ringrazi che ci siano programmi di questo tipo che ti danno una dritta ma poi finisce lì...

Quoto in toto!!! Evviva gli spartiti che non ti fanno sbattere a trovare tutto da solo!!!!

Re: Spartiti

Posted:
Fri Oct 16, 2009 5:06 pm
by gilles
ragazzi però...non confondiamo spartiti...dai midi
i midi trovati in internet non li definisco spartiti
son per la maggior parte trascrizioni fatte da ragazzi più o meno bravi.
spartiti son quelli che compriamo nelle librerie o nei negozi di musica.
scarface...ti ci voglio vedere a tirarti giù ad orecchio tutti i carmina burana per orchestra :D
o varie robe di opera o di musica classica. se ce la fai...sei un genio:D
diffidate dai midi trovati in internet...se proprio non sono tipo sul sito ufficiale di qualche gruppo..che molte volte li mettono loro...o comuqnue son fatti molto bene ( vedi symphony x). se trovate lo spartito cartaceo...è sicuramente moooolto moooolto meglio
Re: Spartiti

Posted:
Fri Oct 16, 2009 7:27 pm
by Leonardo
Ma è difficile trovarli...I midi invece un click e te li scarichi. Una idea almeno te la fai. Certo non se si tratta di musica classica o cose difficilissime.
Re: Spartiti

Posted:
Thu Mar 25, 2010 4:56 pm
by steeler
Qulacuno sarebbe così gentile da mandarmi qualche spartito o anche esercizi a doppio pentagramma; voglio imparare a leggere la chiave di basso.
vanno bene
*.pdf
*-doc
*.jpg