Lead metal su Motif ....proviamoci!

Ciao a tutti!
Quando si confronta il motif, in questo caso XS, la risposta è sempre la stessa: suona bene negli acustici ma sui synth scarseggia, in parte tutto ciò è vero ma non del tutto.
Sulla parte dei synth "vintage" non è male, cioè se cerchiamo di emulare un moog o gli analogici roland, nei limiti delle sue potenzialità non è male, anche considerando i soli preset di fabbrica.
Basti pensare al pad di shine on you crazy diamond oppure al synth di Africa piuttosto che quello di jump, insomma per quei suoni in cui il grosso del gioco lo fa la forma d'onda e il filtro non va male.
Anche se la "pasta" non è avvolgente come quella roland, possiamo dire che nel complesso anche sui pad non ci si può lamentare.
Il problema serio sono i lead "potenti", sembra che chi abbiamo programmato la tastiera non abbia mai ascoltato un CD metal, o forse semplicemente la yamaha non usufruisce delle collaborazioni di personaggi come Jordan Rudess, che come sappiamo in qualche tastiera ha contribuito con alcuni suoi suoni o leggermente modificati.
Questo sui lead della motif non succede, ripeto sui suoni "analogici" come quello del solo di octavarium nessun problema, i campionamenti delle onde sono buoni, ma dietro poi non c e programmazione, sopratutto a livello di effettistica.
Fatta dovuta premessa, non ho la presunzione di risolvere il "problema" della yamaha, volevo solo presentare un lead spero credibile, programmato in poche mosse, nato per caso ieri notte, cazzeggiando un po…
Patiamo…
Andiamo sulla categoria LEAD e selezioniamo il quinto: SPACE LEAD.
il suono per chi fosse curioso è questo
http://www.mediafire.com/?ha9ar09vgna39f1
Andiamo sugli effetti il primo è VCM Flanger, lasciamolo, modifichiamo solo il preset che si trova su basic, selezioniamone un altro è torniamo sul basic, noteremo che questa volta il basic suona diversamente perché quello iniziale è stato modificato.
Andiamo sul secondo effetto e selezioniamo AMP simulator 2:
overdrive: 100%
Device: vin_tube
Speaker type: stack
Presence: +10
il terzo è effetto, nella sezione chorus troviamo un tempo deley, diminuiamo il send a 25 circa.
il risultato è questo
http://www.mediafire.com/?i5huebbtbhfa114
poi modificando leggermente il flanger e aggiungendo 2 element per il feedback sulla after touch è aggiungendo una waveform di chitarra con volume basso a pitch -12
dovrebbe venire così…
http://www.mediafire.com/?986j0lxmg3u47ub
Scusate la performance :D ovviamente sono delle registrazioni improvvisate al volo con circa 5 gradi in camera e con le mani congelate, se poi aggiungiamo i miei limiti più di questo non vien fuori :)
Era solo per dire che a mio avviso si possono ottenere facilmente dei lead credibili senza perderci troppo tempo.
Diamo il via alle riflessioni….
Quando si confronta il motif, in questo caso XS, la risposta è sempre la stessa: suona bene negli acustici ma sui synth scarseggia, in parte tutto ciò è vero ma non del tutto.
Sulla parte dei synth "vintage" non è male, cioè se cerchiamo di emulare un moog o gli analogici roland, nei limiti delle sue potenzialità non è male, anche considerando i soli preset di fabbrica.
Basti pensare al pad di shine on you crazy diamond oppure al synth di Africa piuttosto che quello di jump, insomma per quei suoni in cui il grosso del gioco lo fa la forma d'onda e il filtro non va male.
Anche se la "pasta" non è avvolgente come quella roland, possiamo dire che nel complesso anche sui pad non ci si può lamentare.
Il problema serio sono i lead "potenti", sembra che chi abbiamo programmato la tastiera non abbia mai ascoltato un CD metal, o forse semplicemente la yamaha non usufruisce delle collaborazioni di personaggi come Jordan Rudess, che come sappiamo in qualche tastiera ha contribuito con alcuni suoi suoni o leggermente modificati.
Questo sui lead della motif non succede, ripeto sui suoni "analogici" come quello del solo di octavarium nessun problema, i campionamenti delle onde sono buoni, ma dietro poi non c e programmazione, sopratutto a livello di effettistica.
Fatta dovuta premessa, non ho la presunzione di risolvere il "problema" della yamaha, volevo solo presentare un lead spero credibile, programmato in poche mosse, nato per caso ieri notte, cazzeggiando un po…
Patiamo…
Andiamo sulla categoria LEAD e selezioniamo il quinto: SPACE LEAD.
il suono per chi fosse curioso è questo
http://www.mediafire.com/?ha9ar09vgna39f1
Andiamo sugli effetti il primo è VCM Flanger, lasciamolo, modifichiamo solo il preset che si trova su basic, selezioniamone un altro è torniamo sul basic, noteremo che questa volta il basic suona diversamente perché quello iniziale è stato modificato.
Andiamo sul secondo effetto e selezioniamo AMP simulator 2:
overdrive: 100%
Device: vin_tube
Speaker type: stack
Presence: +10
il terzo è effetto, nella sezione chorus troviamo un tempo deley, diminuiamo il send a 25 circa.
il risultato è questo
http://www.mediafire.com/?i5huebbtbhfa114
poi modificando leggermente il flanger e aggiungendo 2 element per il feedback sulla after touch è aggiungendo una waveform di chitarra con volume basso a pitch -12
dovrebbe venire così…
http://www.mediafire.com/?986j0lxmg3u47ub
Scusate la performance :D ovviamente sono delle registrazioni improvvisate al volo con circa 5 gradi in camera e con le mani congelate, se poi aggiungiamo i miei limiti più di questo non vien fuori :)
Era solo per dire che a mio avviso si possono ottenere facilmente dei lead credibili senza perderci troppo tempo.
Diamo il via alle riflessioni….