Synthonia • Lead metal su Motif ....proviamoci!
Page 1 of 2

Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Sun Feb 05, 2012 5:14 pm
by fabio
Ciao a tutti!
Quando si confronta il motif, in questo caso XS, la risposta è sempre la stessa: suona bene negli acustici ma sui synth scarseggia, in parte tutto ciò è vero ma non del tutto.
Sulla parte dei synth "vintage" non è male, cioè se cerchiamo di emulare un moog o gli analogici roland, nei limiti delle sue potenzialità non è male, anche considerando i soli preset di fabbrica.
Basti pensare al pad di shine on you crazy diamond oppure al synth di Africa piuttosto che quello di jump, insomma per quei suoni in cui il grosso del gioco lo fa la forma d'onda e il filtro non va male.
Anche se la "pasta" non è avvolgente come quella roland, possiamo dire che nel complesso anche sui pad non ci si può lamentare.
Il problema serio sono i lead "potenti", sembra che chi abbiamo programmato la tastiera non abbia mai ascoltato un CD metal, o forse semplicemente la yamaha non usufruisce delle collaborazioni di personaggi come Jordan Rudess, che come sappiamo in qualche tastiera ha contribuito con alcuni suoi suoni o leggermente modificati.
Questo sui lead della motif non succede, ripeto sui suoni "analogici" come quello del solo di octavarium nessun problema, i campionamenti delle onde sono buoni, ma dietro poi non c e programmazione, sopratutto a livello di effettistica.

Fatta dovuta premessa, non ho la presunzione di risolvere il "problema" della yamaha, volevo solo presentare un lead spero credibile, programmato in poche mosse, nato per caso ieri notte, cazzeggiando un po…

Patiamo…

Andiamo sulla categoria LEAD e selezioniamo il quinto: SPACE LEAD.
il suono per chi fosse curioso è questo

http://www.mediafire.com/?ha9ar09vgna39f1

Andiamo sugli effetti il primo è VCM Flanger, lasciamolo, modifichiamo solo il preset che si trova su basic, selezioniamone un altro è torniamo sul basic, noteremo che questa volta il basic suona diversamente perché quello iniziale è stato modificato.

Andiamo sul secondo effetto e selezioniamo AMP simulator 2:

overdrive: 100%
Device: vin_tube
Speaker type: stack
Presence: +10


il terzo è effetto, nella sezione chorus troviamo un tempo deley, diminuiamo il send a 25 circa.

il risultato è questo
http://www.mediafire.com/?i5huebbtbhfa114

poi modificando leggermente il flanger e aggiungendo 2 element per il feedback sulla after touch è aggiungendo una waveform di chitarra con volume basso a pitch -12
dovrebbe venire così…


http://www.mediafire.com/?986j0lxmg3u47ub


Scusate la performance :D ovviamente sono delle registrazioni improvvisate al volo con circa 5 gradi in camera e con le mani congelate, se poi aggiungiamo i miei limiti più di questo non vien fuori :)
Era solo per dire che a mio avviso si possono ottenere facilmente dei lead credibili senza perderci troppo tempo.

Diamo il via alle riflessioni….

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Sun Feb 05, 2012 5:39 pm
by Red Beast
Sono l'ultimo che puo' parlare di lead synth nel metal, ma ho ascoltato il timbro e mi piace molto. Trovo che sia piuttosto aggressivo per essere usato in piu' siutazioni! Bello!

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Sun Feb 05, 2012 9:08 pm
by carlo18
Guarda..sinceramente lo trovo affascinante...ho come l'impressione che manchi il taglio incisivo su certe frequenze medio-alte...ma sui bassi è proprio bello!

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 1:09 am
by fabio
grazie!! sugli alti è un po' spompato è vero...non è facile!!
comunque è pur sempre un lead programmato in 5 minuti!

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 12:37 pm
by Support Synthonia
Ottimo lavoro Fabio, che ne dici di far diventare questo thread un articolo per Motif su solotastiere.com?

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 3:47 pm
by fabio
Buona idea, magari lo miglioro appena perchè ho scritto senza nemmeno rileggere!

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 4:28 pm
by Xam
Mi piace!
Però ho il sospetto che in un contesto di gruppo si confonda molto sulle ottave più basse..

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Mon Feb 06, 2012 6:05 pm
by alexandros
molto deciso!!...sulla Mox ho tirato fuori qualcosa di analogo, però attraverso altre vie...ovvero una performance con il progressive lead e lo Space power lead...il vantaggio è quello di essere presente parecchio anche sulle medio alte, e molto definito. Sto aspettando il rendering del video demo che ho appena fatto...a breve su questi schermi : Walkman :

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Wed Feb 15, 2012 2:26 pm
by BVZMarty
Ciao Fabio

Ieri sera ho provato a replicare questo lead sulla mia Motif ES 6
Premesso che e' veramente poco tempo che metto le mani sulla workstation per modificare o creare nuovi suoni ..
Ma procedeva tutto bene fino a quando sono arrivato qui


"poi modificando leggermente il flanger e aggiungendo 2 element per il feedback sulla after touch è aggiungendo una waveform di chitarra con volume basso a pitch -12
dovrebbe venire così"
E in questo punto ho iniziato ad avere problemi tipo " 2 element per il feedback sulla after touch" che significa ?
E che waveform di chitarra avresti aggiunto ?

E' molto interessante per me' leggere questi post che uso come esempio per smanettare e comprendere la macchina che ho sotto le dita

Grazie

Re: Lead metal su Motif ....proviamoci!

PostPosted: Wed Feb 15, 2012 8:17 pm
by fabio
Ciao allora su ES puoi mettere fino a 4 element. Nel mio lead ho messo 2 element per i feedback, una a + 12 ed uno mi sembra fosse la settima. In pratica li metti a volume ZERO poi sulla schermata dei controlli (dove trovi il pitch band, Assign 1 e 2, ribbon ecc ecc) selezioni i due element dei feedback e selezionando la destinazione "aftertouch" gli assegni LEVEL (mi sembra si chiami così, ora sono a lavoro) e gli dai il volume che ti sembra più giusto.
Per quanto riguarda la chitarra devi selezionare tu a mano la waveform, non ricordo che numero abbia...