Re: Imparare a programmare un lead

c'è da dire che ogni tastiera è diversa da un'altra quindi avrai parametri che son uguali a altre tastiere e parametri diversi...in più o in meno.
io ti consiglio intanto di sentire le forme d'onda varie senza cercare di copiare un determinato lead.
prenditi una forma d'onda che ti piace e inizia a vedere cosa succede "giocando" con i vari parametri. senti un pò cosa succede.
poi...c'è sempre da imparare. nessuno saprà mai tutto...visto che ogni anno ( e anche meno) escono novità...tastiere nuove...programmi di musica nuovi....metodi nuovi. quindi ci sarà sempre da imparare. è questa la bellezza del nostro strumento....che non avrà mai fine.
un pianoforte per quanto bello possa essere.....potrai sviluppare il tocco....la velocità..l'espressione..l'esecuzione........la tastiera oltre a questo ha anche a che fare con una miriade di tipologie di suono e di programmazione alla quale dobbiamo sempre stare al passo
io ti consiglio intanto di sentire le forme d'onda varie senza cercare di copiare un determinato lead.
prenditi una forma d'onda che ti piace e inizia a vedere cosa succede "giocando" con i vari parametri. senti un pò cosa succede.
poi...c'è sempre da imparare. nessuno saprà mai tutto...visto che ogni anno ( e anche meno) escono novità...tastiere nuove...programmi di musica nuovi....metodi nuovi. quindi ci sarà sempre da imparare. è questa la bellezza del nostro strumento....che non avrà mai fine.
un pianoforte per quanto bello possa essere.....potrai sviluppare il tocco....la velocità..l'espressione..l'esecuzione........la tastiera oltre a questo ha anche a che fare con una miriade di tipologie di suono e di programmazione alla quale dobbiamo sempre stare al passo