Re: Imparare a programmare un lead

Abbiamo parlato spesso di questo tema.
Il punto di partenza siamo sempre noi stessi, trovato un suono che ci piace e che ci permette di esprimere al massimo il nostro stile e il nostro fraseggio..
Da li poi si parte, si smussa il modo di suonarlo e parallelamente si studia anche un modo per "limare" il lead stesso...
Non si programma a prescindere, si suona a priori, un lead vale un'altro se si ha un modo si suonare personale...
I grandi sono riconoscibili non per il suono ma per il modo di suonarlo...
Penso che le 2 cose vadano di pari passo, la programmazione è una forma di TECNICA che si apprende parallelamente alla tecnica vera e propria.
Il punto di partenza siamo sempre noi stessi, trovato un suono che ci piace e che ci permette di esprimere al massimo il nostro stile e il nostro fraseggio..
Da li poi si parte, si smussa il modo di suonarlo e parallelamente si studia anche un modo per "limare" il lead stesso...
Non si programma a prescindere, si suona a priori, un lead vale un'altro se si ha un modo si suonare personale...
I grandi sono riconoscibili non per il suono ma per il modo di suonarlo...
Penso che le 2 cose vadano di pari passo, la programmazione è una forma di TECNICA che si apprende parallelamente alla tecnica vera e propria.