Synthonia • Tecniche di Wha
Page 1 of 1

Tecniche di Wha

PostPosted: Thu Nov 12, 2009 5:55 pm
by stefaneto
Salve a tutti
Mi chiedevo come fate in generale a dare l'effetto wha ad un lead. Noto infatti che è possibile arrivare a dare questo effetto in tanti modi. Io ad esempio spesso uso il sync con il modular moog dell'arturia o l'hard sync(che alla fine credo sia più o meno la stessa cosa) con omnisphere. Secondo voi questo metodo è giusto o mi porta ad errori? Ho visto che addirittura Gattobus è riuscito a creare lo wha con un semplice filtro con il little phatty : Eeek :

Voi di solito che metodi usate?

Re: Tecniche di Wha

PostPosted: Thu Nov 12, 2009 6:36 pm
by Xam
bisogna aspettare i sapienti e saggi maestri della programmazione.... : Chessygrin :

io per ora uso solo le catene di effetti della WS...

Re: Tecniche di Wha

PostPosted: Thu Nov 12, 2009 6:38 pm
by dladio
stefaneto wrote:Salve a tutti
Mi chiedevo come fate in generale a dare l'effetto wha ad un lead. Noto infatti che è possibile arrivare a dare questo effetto in tanti modi. Io ad esempio spesso uso il sync con il modular moog dell'arturia o l'hard sync(che alla fine credo sia più o meno la stessa cosa) con omnisphere. Secondo voi questo metodo è giusto o mi porta ad errori? Ho visto che addirittura Gattobus è riuscito a creare lo wha con un semplice filtro con il little phatty : Eeek :

Voi di solito che metodi usate?


dipende da che macchina usi.. puoi farlo anche con cutoff e resonance come fa gattobus.. o con un whawha vero, o con un effetto interno del tuo synth.. ci son tanti modi..

puoi pure mandare il tuo virtual synth in un programma x chitarre tipo guitar rig e usare il wha del gr.. le strade del signore sono infinite ahah

Re: Tecniche di Wha

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 6:54 am
by gilles
io utilizzavo il cutoff e resonance come gatto...sulla kurz. poi una mattina mi son svegliato ( o bella ciao bella ciao ahahahaha) e mi son detto.....ma che cazzo sto suonando? mica son un chitarrista. e da lì non utilizzai più il wha e altre cose chitarristiche:D

Re: Tecniche di Wha

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 11:21 am
by dladio
gilles wrote:io utilizzavo il cutoff e resonance come gatto...sulla kurz. poi una mattina mi son svegliato ( o bella ciao bella ciao ahahahaha) e mi son detto.....ma che cazzo sto suonando? mica son un chitarrista. e da lì non utilizzai più il wha e altre cose chitarristiche:D


il wha su un synth può avere sonorita' del tutto differenti rispetto a un wha su chitarra no?
basta che non sia un suono di chitarra proprio ahahah

anche il V-synth utilizza i comportamenti di strumenti acustici esistenti nella creazione di sonorità innovative..

Re: Tecniche di Wha

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 1:44 pm
by alexandros
Io uso il wha azionandolo col pitch in -Y... non so perchè, ma mi simula tanto il movimento del piede (anche se è all'inverso...). Cmq il metodo migliore sarebbe utilizzarlo con un wha-wha vero e proprio, ma bisognerebbe a quel punto usare anche un pedalino del delay, altrimenti si fa effetto "friggitrice" ... : WallBash :

Re: Tecniche di Wha

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 2:40 pm
by gattobus
stefaneto wrote:Salve a tutti
Mi chiedevo come fate in generale a dare l'effetto wha ad un lead. Noto infatti che è possibile arrivare a dare questo effetto in tanti modi. Io ad esempio spesso uso il sync con il modular moog dell'arturia o l'hard sync(che alla fine credo sia più o meno la stessa cosa) con omnisphere. Secondo voi questo metodo è giusto o mi porta ad errori? Ho visto che addirittura Gattobus è riuscito a creare lo wha con un semplice filtro con il little phatty : Eeek :

Voi di solito che metodi usate?


Non esiste un modo giusto o sbagliato... dipende dal tipo di suono che vuoi ottenere.
Il sync è una tecnica che può essere usata solo su synth analogici o virtual analog e da come risultato un effetto wha molto più leggero e morbido.
Utilizzare il filtro invece (tenendo il cutoff a circa 1/3 e la risonanza a poco più di metà) da come risultato un suono un po' più aspro, ma più simile a quello degli wha da chitarra.
Le regolazioni che ho indicato sono approssimative.. poi dipende dal tipo di filtro che si usa e dai gusti personali. : Wink :