Synthonia • Assegnare ad un controller due modulazioni
Page 1 of 2

Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 1:00 pm
by mellotron
ragazzi scusate avrei anche un'altra domanda da farvi, ma è un'idea mia e non so se sia realizzabile: sul trinity è possibile assegnare al ribbon un doppio parametro, in modo tale che il suono utilizzato, scorrendo col dito lungo il ribbon cresca di volume(primo parametro es.velocity :think: )e allo stesso tempo aumenti il vibrato(secondo parametro), assegnando anche la profondità del parametro al ribbon stesso...
spero di essere stato chiaro!! ;)

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 1:18 pm
by Niki
Ciao, ho aperto per te un nuovo thread con la tua domanda molto interessante :thumbup:

Su Triton e su M3 sono certo che sia possibile (da ex possessore e da possessore), a naso mi pare sia logicamente possibile anche su trinity, comunque appena si collegato un Trinitaiolo, o appena lo sento, ti darà/ò risposta :thumbup:

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 1:21 pm
by dladio
salve.. certo che si puo.. ti mando i parametri nel weekend ;) (scusami ma studio fuori e non ho qui la mia Bestia)..

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 1:26 pm
by mellotron
grazie claudio, sono all'inizio nella sperimentazione sonora, quindi, per questi dubbi strazianti non posso che appellarmi ai più esperti! :thumbup:
aspetto nel week-end, a presto!

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 2:55 pm
by Support Synthonia
mellotron wrote:grazie claudio, sono all'inizio nella sperimentazione sonora, quindi, per questi dubbi strazianti non posso che appellarmi ai più esperti! :thumbup:
aspetto nel week-end, a presto!

Mellotron, alias Alessandro, con ogni controllo della trinity ci puoi fare quello che ti pare.
Comincia così, trova nel menù di editing interno in PROGRAM tutti gli AMS(sarebbe a dire tutti i controlli associati a funzioni e variabili tipo RIBBON, AFTER TOUCH, SLIDERS)e sposta tutto sul ribbon, cosi di volta in volta troverai quello che ti serve e capirai cosa vuoi associare al ribbon e cosa no.
tutto in modo molto "empico" ma molto molto utile :thumbup:

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 2:58 pm
by Support Synthonia
mellotron wrote:grazie claudio, sono all'inizio nella sperimentazione sonora, quindi, per questi dubbi strazianti non posso che appellarmi ai più esperti! :thumbup:
aspetto nel week-end, a presto!

Mellotron, alias Alessandro, con ogni controllo della trinity ci puoi fare quello che ti pare.
Comincia così, trova nel menù di editing interno in PROGRAM tutti gli AMS(sarebbe a dire tutti i controlli associati a funzioni e variabili tipo RIBBON, AFTER TOUCH, SLIDERS)e sposta tutto sul ribbon, cosi di volta in volta troverai quello che ti serve e capirai cosa vuoi associare al ribbon e cosa no.
tutto in modo molto "empico" ma molto molto utile :thumbup:

RIcordo a tutti i Korgaroli, che il Ribbon di trinity è l'unico Ribbon con 2 variabili: sarebbe a dire che oltre a prendere la vostra posizione sul nastro, prende anche la pressione con cui lo premete.

In questo senso, il tuo voler usare il ribbon per controllare due AMS è del tutto sensato.

questo è un'altro dei Motivi per cui il MONSTER LEAD di TRINITY suona meglio di quello per TRITON.
:mrgreen:

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 9:02 pm
by mellotron
ok fin qui tutto chiaro, ma ho visto che di ribbon ne esistono uno "X" e uno "Z"...c'è qualche differenza nell'assegnazione?
poi ho visto che di ams ce ne sono a bizzeffe...credo che mi dovrò studiare tutte le componenti del suono prima o poi!!!ora come ora però non so dove agire, ho fatto un po' di prove, ma ho creato cose inascoltabili! :o

quindi se qualcuno mi potesse dire nello specifico dove andare ad agire per quanto riguarda il vibrato crescente e un volume crescente gliene sarei grato; e se nel caso un suono fosse composto di 2 oscillatori questi parametri vanno assegnati ad entrambi per ottenere un risultato più omogeneo?

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Thu Nov 13, 2008 11:23 pm
by Support Synthonia
mellotron wrote:ok fin qui tutto chiaro, ma ho visto che di ribbon ne esistono uno "X" e uno "Z"...c'è qualche differenza nell'assegnazione?
poi ho visto che di ams ce ne sono a bizzeffe...credo che mi dovrò studiare tutte le componenti del suono prima o poi!!!ora come ora però non so dove agire, ho fatto un po' di prove, ma ho creato cose inascoltabili! :o

quindi se qualcuno mi potesse dire nello specifico dove andare ad agire per quanto riguarda il vibrato crescente e un volume crescente gliene sarei grato; e se nel caso un suono fosse composto di 2 oscillatori questi parametri vanno assegnati ad entrambi per ottenere un risultato più omogeneo?

Di base nn cambiare mai i presets di molto, al max cambi presets e fai altre prove.
Se vuoi mettere sul ribbon il vibrato devi praticamente mettere sulla X del ribbon quello che trovi nella modulazione associata al + Y del joystick.
Quindi dove leggi Joy+y metti RIBBON X :mrgreen:
Stesso discorso per il volume, solo che metterlo sul ribbon e sulla z è un casino, X e Z sono troppo legati tra loro e nn riusciresti a controllarli in modo adeguato.
Ti consiglio di usare lo SLIDER per il VOLUME, magari settandolo nella sezione di AMPLIFICAZIONE

Re: Assegnare ad un controller due modulazioni

PostPosted: Fri Nov 14, 2008 10:51 am
by dladio
Daniele wrote:
mellotron wrote:ok fin qui tutto chiaro, ma ho visto che di ribbon ne esistono uno "X" e uno "Z"...c'è qualche differenza nell'assegnazione?
poi ho visto che di ams ce ne sono a bizzeffe...credo che mi dovrò studiare tutte le componenti del suono prima o poi!!!ora come ora però non so dove agire, ho fatto un po' di prove, ma ho creato cose inascoltabili! :o

quindi se qualcuno mi potesse dire nello specifico dove andare ad agire per quanto riguarda il vibrato crescente e un volume crescente gliene sarei grato; e se nel caso un suono fosse composto di 2 oscillatori questi parametri vanno assegnati ad entrambi per ottenere un risultato più omogeneo?

Di base nn cambiare mai i presets di molto, al max cambi presets e fai altre prove.
Se vuoi mettere sul ribbon il vibrato devi praticamente mettere sulla X del ribbon quello che trovi nella modulazione associata al + Y del joystick.
Quindi dove leggi Joy+y metti RIBBON X :mrgreen:
Stesso discorso per il volume, solo che metterlo sul ribbon e sulla z è un casino, X e Z sono troppo legati tra loro e nn riusciresti a controllarli in modo adeguato.
Ti consiglio di usare lo SLIDER per il VOLUME, magari settandolo nella sezione di AMPLIFICAZIONE


se non erro vuole assegnarli allo stesso controller, quindi nella sezione amplificazione metti controller RIBBON X..

p.s. mi è parso di capire che non hai bene capito ancora la differenza tra X e Z, ora cerco di spiegartela

^y
|
|
+--------->x

in un sistema di assi cartesiani sappiamo che la Z è il vettore uscente, diciamo quello che determina la profondità, la 3' dimensione.. nel caso del Ribbon del Trinity, X è il parametro che regola la modulazione da sinistra a destra (asse x appunto) mentre Z è la profondità, che vuol dire che più spingi in dentro il ribbon e più moduli il parametro ;)

PostPosted: Sat Nov 15, 2008 6:15 pm
by mellotron
ciao ragazzi, stavo osservando le funzioni della trinity e ho visto che nel modo performance è possibile con la funzione forcepoly modificare un suono monofonico in modo da renderlo polifonico...bene mi chiedevo se fosse possibile anche la soluzione opposta, senza dover modificare necessariamente il program di riferimento... :wave: