Synthonia • Loop Station su Triton
Page 1 of 1

Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 3:46 am
by Stefano
Ciao a tutti in questo nuovo post volevo chiedervi un piccolo consiglio su come riuscire a programmare una Loop Station su triton extreme... Mi ha sempre affascinato la cosa, e gia tempo fa ho provato a smanettarci su ma con scarsissimi risultati, e in questi giorni ho ripreso a lavorarci su e a riflettere su come ottenere il risultato. Credo che la cosa sia fattibile sfruttando la parte sequencer quindi vi chiedo se magari qualcuno di voi ha gia provato.
L'unico problema sta nel fatto che ovviamente molti suoni che mi piacerebbe utilizzare sono delle COMBI, quindi comprendono piu suoni e su un sequencer che arriva a 16 tracce beh...non è il massimo dato che o si dovrebbe utilizzare degli unici programs per ogni suono o ovviare il problema in un modo che ancora non conosco.
PS c'è anche un effetto sulla extreme chiamato Hold Delay, ma ha una durata troppo limitata (4/5 secondi) per questo l'ho gia escluso a priori e quindi il mio pensiero è passato subito alla parte sequencer.

Per farvi capire meglio di cosa sto parlando vi metto un video. Non è fatto con tastiere ma con una loop station vera e propria, e sentite che gran figata di roba si puo fare :D immaginate sul nostro strumento ;)

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2McwVlKUYUA&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2McwVlKUYUA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Re: Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 9:41 am
by valeciara
Non ho capito se parliamo di loop station o di normale sequencer per far partire basi come queste del video..

Re: Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 11:07 am
by Support Synthonia
Penso che sia fattibile ma non a livello audio quanto a livello MIDI usando il SEQ, nel senso che non puoi creare qualcosa di simile a quello che avviene con le LOOP STATION classichea livello audio

almeno io non ho mai avuto modo di provarci o comunque di trovare una soluzione per questo

Re: Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 3:53 pm
by Stefano
L'idea era di sfruttare il sequencer della triton per farla diventare come una specie di loop station, dalla parte sequencer appunto, mettendo tutti i canali in loop e iniziando una registrazione in tempo reale e come registrazione settare la sovrascrittura ovviamente la cosa fondamentale è non far fermare mai la registrazione passando da una traccia a un altra o anche agendo sul mixer. Ci sto lavorando un po su, ma penso che sia fattibile. Andrè per midi che intendi? Semplicemente sfruttando la registrazione che ci mette a disposizione la macchina dalla parte sequencer, ovvero quella standard? Perche infatti per la parte audio a meno che non si sfrutti la funzione in track sampling non è fattibile, pero l'dea era solo di usare i suoni della triton e non esterni

Re: Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 4:40 pm
by Stefano
Rieccomi qua, allora sto verificando un po di cose sul sequencer. Prima di tutto il problema principale è che quando parte la registrazione non si puo passare da una traccia ad un altra, e questa è la piu grossa fregatura, pero forse si potrebbe ovviare sfruttando la registrazione multitraccia mettendo in solo la traccia da registrare, ma se usiamo questa procedura ovviamente i canali midi devono essere gli stessi altrimenti non suona nulla ma passando da una traccia all'altra si senotirebbe la registrazione precedente ma cn un altro suono. Qualche idea?

Re: Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 4:49 pm
by Support Synthonia
stefano wrote:Rieccomi qua, allora sto verificando un po di cose sul sequencer. Prima di tutto il problema principale è che quando parte la registrazione non si puo passare da una traccia ad un altra, e questa è la piu grossa fregatura, pero forse si potrebbe ovviare sfruttando la registrazione multitraccia mettendo in solo la traccia da registrare, ma se usiamo questa procedura ovviamente i canali midi devono essere gli stessi altrimenti non suona nulla ma passando da una traccia all'altra si senotirebbe la registrazione precedente ma cn un altro suono. Qualche idea?

Stai dicendo tutto tu, purtroppo hai raggiunto il limite della programmazione di TRITON e di qualsiasi Seq..

Purtroppo la funziopne LOOP in registrazione ti permette di registrare solo eventi MIDI uno su l'altro, per il resto dovresti comunque stoppare.

Purtroppo su TRITON non è possibile fare registrazioni MULTITRACCIA in REAL TIME, devi necessariametne fermarti cambiare canale e riattivare la procedura : WallBash :

Re: Loop Station su Triton

PostPosted: Fri Nov 13, 2009 5:38 pm
by Stefano
Mmmmm capisco, a parte un programmino carino trovato in rete free mi sa che per fare il tutto appena avro un po di soldini da parte mi prendo la loop station della boss e faccio prima. Ahahahahha