Synthonia • Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Vast, sequencer, il modo migliore per imparare a programmare in K++

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Tue Dec 09, 2008 2:29 am

Purtroppo per gestire gli effetti devi usare la modalità SETUP, è fatta proprio per questo.
Invece in PROGRAM dovrai necessarimente controllare i vari suoni ma con ROOTING EFFETTO preso dal CANALE in cui sei fisicamente sulla K.
Quindi se devi gestire diversi effetti per diversi suoni devi andare in SETUP per forza
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Wed Dec 10, 2008 1:49 pm

Ho provato anche in modalità setup ma niente...
mi fa assegnare un effetto unico a tutti i layers... :crazy:
come faccio? Help! Sbaglio qlc?
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Wed Dec 10, 2008 4:37 pm

Erasmo wrote:Ho provato anche in modalità setup ma niente...
mi fa assegnare un effetto unico a tutti i layers... :crazy:
come faccio? Help! Sbaglio qlc?

Hai la KDFX?
Comunque devi preparare il tuo setup in modo che riceva su tutti LAYERS un unico canale midi
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Wed Dec 10, 2008 4:46 pm

Daniele wrote:
Erasmo wrote:Ho provato anche in modalità setup ma niente...
mi fa assegnare un effetto unico a tutti i layers... :crazy:
come faccio? Help! Sbaglio qlc?

Hai la KDFX?
Comunque devi preparare il tuo setup in modo che riceva su tutti LAYERS un unico canale midi


Esatto! Ad esempio io imposto il setup in questo modo:

Layer 1, Ch MIDI 1 : Program Piano
Layer 2, Ch MIDI 2: Program Strings
Etc..

A questo punto i program mi perdono gli effetti di default che avevano in modalità program, e sono costretto ad assegnare un effetto unico per tutti i layers. Come mai?
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Wed Dec 10, 2008 4:52 pm

Kurzweiliani AIUTOOOOOOOOOOOOOO GILLES, KEYWIZ83, NIKI tocca a voi :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby gilles » Wed Dec 10, 2008 4:59 pm

ovvio..facendo così metti un solo effetto per tutti ilayer.
devi per ogni layer impostare il bus con l'effetto che vuoi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Wed Dec 10, 2008 5:15 pm

gilles wrote:ovvio..facendo così metti un solo effetto per tutti ilayer.
devi per ogni layer impostare il bus con l'effetto che vuoi


Quindi non c'è un modo per conservare gli effetti della modalità program?
L'effetto unico per i diversi layers allora devo tralasciarlo? Nel senso lascio il 199 di default? :crazy:
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Keywiz83 » Wed Dec 10, 2008 5:40 pm

Esatto... questa è una gran patacca kurzweil..

COmunque, per i setup complessi, conviene si lasciare il default e costruirselo da 0..
Molte volte mi sono trovato nella cacchina per questo problema... :think:

Ma bene o male si riesce a fare...

Ad esempio, se vuoi fare un pad con riverbero e un lead con reverbero e delay, conviene importare i due program, editi il kdfx mettendo ad esempio su FXbus1 il riverbero per il pad, su FXbus2 il delay e il riverbero per il lead...
Poi nel menù principale dei layer (Chg prog) assegni, in alto a destra forse, il canale Fx1 per il pad e Fx2 per il lead..e tombola..

Ricordando che l'AUX effetto lo applica a tutto...
Quanti smadonnamenti... :(
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Wed Dec 10, 2008 5:45 pm

Grazie KeyWiz83 appena torno a casa provo e ti faccio sapere! Ma essendo tu di Padova ed io di Bologna ti andrebbe di vederci un giorno per darmi qualche dritta? :lol:
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Keywiz83 » Wed Dec 10, 2008 5:51 pm

Erasmo wrote:Grazie KeyWiz83 appena torno a casa provo e ti faccio sapere! Ma essendo tu di Padova ed io di Bologna ti andrebbe di vederci un giorno per darmi qualche dritta? :lol:



Eh certo, si beh io non è che sia proprio un esperto in campo di programmazione, ho il k2600 da 1 annetto..
Gilles sicuramente è il master of masters... :thumbup:

Comunque per qualsiasi cosa sono qui...
Aggiungiti il mio contatto msn se vuoi! Lo trovi cliccando l'icona sotto l'avatar! :thumbup:
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

PreviousNext

Return to Programmare una Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest