E ricordiamo che kurzweil è un gran marchio pink floydiano...e di molti altri artisti ancora oggi (Peter Gabriel?)

.. non solo pelatone...
Comunque, si, Jordan ha dato una notevole spinta...
Maledetti figli di papà...per comprarmela ho dovuto sudare 7 camice e passare per due terribili yamaha!!

e soprattutto aspettare 3 lunghissimi anni..
Tornando a noi, io la considero una bomba di WS, si fa tutto, come master è completa,e ha una qualità, se la si sa sfruttare, imparagonabile con qualsiasi altra macchina oggi..
Però..ha il grosso difetto di essere terribilmente contorta...difficile da gestire...e delle volte mi son detto "ma va in vacca!!"..però dipende anche un po' dalle capacità di chi si mette dietro a lavorare..
Premettendo che a me piace smanettare e non mi arrendo facilmente, sicuramente se si decide di lavorare con kurz bisogna prepararsi a dedicare molto più tempo di altre WS..almeno all'inizio..poi pian piano impari...
Fin ora mi sono sempre trovato bene con la modalità Setup..penso sia il modo migliore di lavorare..QUick access non l'ho mai usata se non tipo category per crcarmi qualche suono di cui non ricordavo il numero..
In program lavoro per fare i suoni...quindi SETUP a manetta..e layer a manetta!! E split a manetta!!
Nella mia esperienza ho trovato tastieroli che considerano lo split un limite..ma secondo me è un vantaggio!!
Poi ognuno lavora come cacchio vuole!!
