Synthonia • suono per cover bublè su korg triton
Page 1 of 1

suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Mon Aug 04, 2014 1:31 pm
by dan
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se vi leggo da parecchio.
Avrei bisogno di una mano con i suoni.
ho una Korg Triton classic e suono in una cover di Bublè. Mercoledì abbiamo una serata, e vi volevo chiedere come posso ottenere un suono il più simile possibile a quello che entra al minuto 0.45 di questo video. la canzone è Home di Michael Bublè


Intendo quel tappeto molto soft.
Ho provato con i vari preset ma non mi piacciono granché e non so come modificarli per ottenere ciò che voglio..
Grazie in anticipo!! :)

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Mon Aug 04, 2014 7:11 pm
by littledavid
A me sembra un tappeto orchestrale. Prova con quelli credo che forse otterresti risultati più fedeli lavorando con gli orchestrali che rispetto ai pad veri e propri.

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Tue Aug 05, 2014 11:31 am
by dan
si, infatti ho cercato tra quelli, ma sono tutti un po' troppo corposi
vorrei renderlo più soft e anche meno finto se possibile...
secondo voi che parametri dovrei modificare partendo da una combi orchestrale di strings?

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Tue Aug 05, 2014 11:57 am
by g_five
Temo che renderlo meno finto non sia possibile!

Puoi lavorare con l'amp envelope, magari ritardando l'attacco per rendere il suono più morbido! (Non conosco la triton ma do per scontato che si possa fare)

Ascoltando tutta la canzone comunque credo che sia un orchestra vera... Quindi non ci si può avvicinare troppo!

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Tue Aug 05, 2014 12:46 pm
by Iryon
Prova a creare una Combi con pad orchestrali e strings, mescolando bene i volumi, l'apertura del filtro dei program e l'amp envelope. Se vuoi avere anche le parti orchestrali in evidenza lavora su due step velocity differenti oppure più semplicemente fai uno split

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Tue Aug 05, 2014 1:16 pm
by dan
ok grazie mille!!
ma per velocity s'intende in base a quanto premo veloce il tasto cambia il suono?

cmq già che ci sono mi vorrei togliere alcuni dubbi su questa tastiera..
non ho capito se le combi si possono creare da zero oppure se devo per forza partire da quelle già fatte e poi modificarle?
e poi dove le salvo? quando vado sul salvataggio delle combi mi compaiono solo i banchi A B C D e gli altri no, mentre invece i program li posso salvare anche su E.
cioè per fare nuove combi poi le devo sovrascrivere per forza su altre combi?

per ultimo un chiarimento sulla polifonia.. ho letto su internet che la Triton classic ha 62 note di polifonia.
la mia domanda è: se su una combi metto 4 program, ognuno con due oscillatori, poi praticamente potrei suonare quasi 8 note insieme e non di più giusto? cioè se suono 8 note vado a 64 di polifonia, è così?

grazie per il vostro aiuto...

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Tue Aug 05, 2014 6:24 pm
by Iryon
Si per velocity si intende quello, puoi decidere che un suono compaia/sparisca ad una certa pressione del tasto impostandone i limiti per ciascun program

Non conosco la Triton Classic ma a rigor di logica dovrebbero esserci delle combi vuote, altrimenti inizializzi quelle esistenti che non ti servono e le utilizzi per i tuoi scopi (salvandole nello stesso slot oppure sovrascrivendone un altro, fai tutto dal menù a tendina).

Il numero di banchi tra program e combi non è sempre lo stesso perchè non usi la stessa porzione della Rom quindi è normale che tu possa avere più banchi Program rispetto a quelli dedicati alle Combination.

Per la polifonia sì, ogni oscillatore utilizzato occupa 1 "punto polifonia" quindi il calcolo è quello

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Wed Aug 06, 2014 10:49 am
by dan
capito, grazie!!

adesso sto facendo un suono strings di tremolo con l' LFO solo che mi fa troppo tac tac, nel senso che è troppo netto. ho provato a mettere anche l'onda sinusoidale ma c'è lo stesso problema..
come mai? c'è altro che posso fare per rendere il tremolo più dolce, cioè come se la nota andasse su e giù? si fa con il pitch per caso? e come?

Re: suono per cover bublè su korg triton

PostPosted: Wed Aug 06, 2014 11:35 am
by Iryon
Non so quanto ti possa servire il tremolo perchè lo rende ancora più finto, comunque quello che devi fare per addolcirlo è rallenta l'LFO e/o diminuirne l'ampiezza d'onda.