Synthonia • Aftertouch????
Page 3 of 4

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 5:03 pm
by carlitos
Axl wrote:
Iryon wrote:...
Nei lead lo associo spesso a modulazione, vibrato o armonico...in altri suoni al volume, filtro o ad un parametro specifico di un effetto come il flanger.


Domanda da uno che ne ha sempre sentito parlare e sa sommariamente come funziona : RedFace : : è possibile, oltre ai sopra citati effetti, associarvi anche il bending? Se si, si hanno delle possibilità di espressione e controllo come con la classica rotella piuttosto che con il joysticK?


Dipende da tastiera a tastiera... non dubito che con una k2600 si possa fare, con la m3/m50 non penso : book :

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 5:09 pm
by Axl
Beh, con l'M50 penso che sia difficile proprio usare l'aftertouch: non ne è sprovvista : Wink : ???

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 5:28 pm
by carlitos
Axl wrote:Beh, con l'M50 penso che sia difficile proprio usare l'aftertouch: non ne è sprovvista : Wink : ???


Nella 88 tasti c'è e comunque se collegassi la mia m50 ad una master che possiede l'aftertouch quest'ultimo funzionerebbe : Wink :

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 7:28 pm
by Axl
LOL!!!
Sulle specifiche dal sito korg non c'era (e sinceramente mancava anche la voglia di spippolarmi il manuale dalla A alla Z), sorry per gaffe...

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 8:30 pm
by Leonardo
Si su M3 puoi associare quello che vuoi all' aftertouch... compreso il pitch.. : Thumbup :

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 10:23 pm
by Axl
Leon@rdo wrote:Si su M3 puoi associare quello che vuoi all' aftertouch... compreso il pitch.. : Thumbup :


Spettacolo!!!

La domanda era ovviamente mirata: devo fare una parte di lead che necessita di bending, accompagnarlo con un pad e, più che i controlli a disposizione, sono esaurite le braccia e mani a disposizione : Sad :

...sulla mia S03 ovviamente non ho la possibilità di utilizzare l'aftertouch, e me la sto giocando con portamento e velocity per quanto possibile...la necessità di avere più più possibilità di espressione inizia a farsi sentire in modo sempre più marcato!!!

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 10:28 pm
by Leonardo
Per "quello che vuoi" intendo cose "normali" : Lol : non tipo il cambio paches, che su kurz si può. Ma si sa su kurz tutto si può nel campo programmazione...

Re: Aftertouch????

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 10:48 pm
by Axl
Massimo rispetto per la frase che rasenta livelli epocali : CoolGun : !!!

Dai che cmq la parte è abbastanza "normale": si splitta la tastiera; lead con dx, mano che copre l'ottava da nota a nota con il portamento calcolato a tempo che fa il suo lavoro; pad con sx... solita routine...

Poi il fatto che sia su S03: mi sta dando molte più soddisfazioni di quanto non credessi!!!
Un cambio patch al volo è qualcosa che per ora non contemplo ancora : Chessygrin : ...

Re: Aftertouch????

PostPosted: Fri Mar 18, 2011 12:41 am
by Abierto
carlitos wrote:
Axl wrote:Beh, con l'M50 penso che sia difficile proprio usare l'aftertouch: non ne è sprovvista : Wink : ???


Nella 88 tasti c'è e comunque se collegassi la mia m50 ad una master che possiede l'aftertouch quest'ultimo funzionerebbe : Wink :

M50 Music Workstation Specifications


Keyboard
M50-88: 88 key Real Weighted Hammer Action (RH3) (velocity only)
* The key weight of the RH3 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of a grand piano.
M50-61/M50-73: Natural Touch Keyboard (velocity only)

Mi spiace, ma M50 è proprio sprovvista di AT...

Re: Aftertouch????

PostPosted: Fri Mar 18, 2011 1:05 am
by carlitos
Abierto wrote:M50 Music Workstation Specifications


Keyboard
M50-88: 88 key Real Weighted Hammer Action (RH3) (velocity only)
* The key weight of the RH3 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of a grand piano.
M50-61/M50-73: Natural Touch Keyboard (velocity only)

Mi spiace, ma M50 è proprio sprovvista di AT...


Peccato, ricordavo male io : Wink : comunque se la colleghi ad una master l'aftertouch c'è e come : Wink : solo che, dovendo necessariamente tagliare qualcosa rispetto alla m3, le keybed usate per la m50 non lo prevedono : Hurted :