colgo l'occasione per invitare carlitos a stare attento nel parlare in qualita' di s4kteam ghgh.. Paciulli era alquanto scosso dalle affermazioni di carlitos (io ormai ci sono abituato e vabbe' ahahha)
m50 e m3 non hanno di diverso solo i tasti e i gadget eheh.. M3 spinge parecchio il suono, e facendo dei test.. beh, il maestro Paciulli mi ha convinto della qualità del filtro (anche se sinceramente non ho capito se si riferisse al filtro in sè o anche ai convertitori), in effetti M3 è una bella macchina, sicuramente è una generazione avanti a Triton, e riprende alcuni standard qualitativi del Trinity (della serie, i tasti del Trinity sono i migliori, poi gli hanno chiuso la fabbrica sono stati COSTRETTI a cambiare

).
Altra cosa su cui mi sono ravveduto è il Joystick. Il Maestro mi ha insegnato la posizione corretta per fare il bending su M3, che riprende quella che usavo io, e che permette di spostare il Joystick con l'esterno dell'indice.
Questo assicura ottimi risultati.
risultato? tanto di cappello a M3, ma soprattutto, tanto di cappello a KORG, che è fatta di persone vere, che ci credono fino infondo, e che cercano con passione di portare il loro prodotto al massimo rispetto aimè alle leggi di mercato e ai costi di produzione..
piccolo PS, Michele c'ha deliziati con una song fatta su sequenzer che aveva fatto per la mostra, in cui un coro africano diceva "c namma sci siamaninn, c nann'amma sci' nann sim scenn" tutto in 11/4, che per la cronaca in barese vuol dire "se dobbiamo andare andiamo, se non dobbiamo andare non andiamo" ed è un noto scoglilingua, e su questo ha fatto una song STRATOSFERICA con un lead fantastico!!!
che dire, un inchino, punto.
(per specifiche discussioni apriremo dei 3d piu avanti)