La "fregatura" in un certo senso del Jaz sta proprio in questo: o hai una scheda scsi nel PC (ma non te lo consiglio, sono relativamente costose...) o altrimenti a seconda del tuo PC e delle porte che ha ci sono degli adattatori che permettono il collegamento del lettore JAZ tra SCSI e PCMCA (o come si scriva), SCSI e porta seriale (ce l'ho e funge bene anche sul pentium IV) e tra SCSI e USB (ma sono più difficili da trovare, anche se ho trovato anche quella io...).
Il costo è sulla decina/quindicina di euro.
Il software di utilizzo è lo IomegaWare che trovi gratuitamente sul sito Iomega, per qualunque lettore Iomega (zip, Jaz etc) che tu possa trovare.
Due consigli a prescindere da ogni cosa: ho visto ora che esistono anche i lettori JAZ da 1Gb, occhio solo che siano SCSI, non vorrei che come gli zip ci fossero più versioni (SCSI, seriali, usb etc...). Inoltre, se dovessi optare per un opzione di questo genere, assicurati che il lettore JAZ sia corredato di cavo SCSI 50-25 poli, ossia come questo

Il cavo del lettore ZIP invece dovrebbe essere un 25-25 poli, ossia come questo:

Questo SEMBRA un cavo seriale ma NON lo è: assicurati che sia SCSI pertanto! (anche in caso scegliessi il lettore cd eh..non cambia il discorso!)
Io personalmente preferisco la comodità di non dover burnare un cd ogni volta che voglio caricare anche un solo campione diverso da quelli che già uso... per carità avere un dispositivo SCSI sarà macchinoso in un qualche modo (effettivamente è tecnologia vecchia...) ma dovendo passare suoni e campioni tra più macchine SCSI (k2600 - K2661 - PC) la scelta è stata quasi obbligata per non riempiermi di CD con singoli campioni...