Re: Confronto Pianoforti

sono d'accordo con Kyewiz....ma io partirei dal fatto che i pianoforti acustici sono molto diversi fra di loro...diciamo che il piano di M3 si avvicina molto allo Stainway Hamburg, quello Kurz invece allo Stainway NewYork....effettivamente il piano M3 è abbastanza "realistico" soprattutto sugli alti dove il suono diventa più morbido e rotondo, nulla togliendo a Kurz...
Bisogna dire però che dipende molto dall'idea che abbiamo di pianoforte e che ci costruiamo sulla base dei nostri ascolti.....effettivamente se vuoi suonare i notturni di Chopin il Kurz diventa poco adatto...suono aperto...squillante..(purtroppo anche sulla dinamica del piano) ma agendo con il filtro si migliora qualcosa...ad esempio in Pc3x hanno migliorato questa caratteristica...In M3 abbiamo un pianoforte molto classico. il suono è elegante e rotondo allo stesso tempo....ma lo trovo a volte poco risonante....anche l'espansione....
In live con il gruppo userei solo kurz....non c'è niente da fare è il migliore che esca....io uso un campione kurz su m3, ed esce bene anche quello...figuriamoci un po...ma se devo andare su parti lente e sulla dinamica del "piano" vado su korg...
Bisogna dire però che dipende molto dall'idea che abbiamo di pianoforte e che ci costruiamo sulla base dei nostri ascolti.....effettivamente se vuoi suonare i notturni di Chopin il Kurz diventa poco adatto...suono aperto...squillante..(purtroppo anche sulla dinamica del piano) ma agendo con il filtro si migliora qualcosa...ad esempio in Pc3x hanno migliorato questa caratteristica...In M3 abbiamo un pianoforte molto classico. il suono è elegante e rotondo allo stesso tempo....ma lo trovo a volte poco risonante....anche l'espansione....
In live con il gruppo userei solo kurz....non c'è niente da fare è il migliore che esca....io uso un campione kurz su m3, ed esce bene anche quello...figuriamoci un po...ma se devo andare su parti lente e sulla dinamica del "piano" vado su korg...