Synthonia • Spartito Sheep - PinkFloyd
Page 1 of 1

Spartito Sheep - PinkFloyd

PostPosted: Thu Jan 05, 2012 11:36 am
by Roby
Salve Ragazzi,
volevo cortesemente chiedervi un favore.
Voglio suonare la famosa "Sheep" dei Pink Floyd (http://www.youtube.com/watch?v=tcRYdVlGXNQ) ma non riesco a trovare lo spartito on-line.
Mi spiego meglio:
Lo spartito della canzone l'ho trovato (in pdf ed è una scansione dello stesso songbook che ho a casa) ed è quello originale. Ma per quanto riguarda la canzone "Sheep" è OMESSO tutta l'introduzione di piano rhodes!
In pratica lo spartito comincia dal punto 00:45 della canzone supra lincata.... e tutta l'altra parte?!?!?!?
....e guarda caso a me interessava proprio da 0:00 a 00:45 !!!!!
Qualcuno di voi ha la partitura dell'introduzione o sa dove posso scaricarla?

Re: Spartito Sheep - PinkFloyd

PostPosted: Thu Jan 05, 2012 11:42 am
by Riven
mmmhh non saprei ... però prova a fare una ricerca su youtube tipo : sheep piano intro, magari trovi qualcuno che spiega come suonarla.

Re: Spartito Sheep - PinkFloyd

PostPosted: Thu Jan 05, 2012 11:44 am
by cecchino
Forse la cosa più rapida è trovare un file MIDI fatto decentemente ed utilizzare poi un software in grado di farti vedere lo score oppure direttamente le note su una "tastierina virtuale", a tua preferenza.
Tanto per fare un esempio ne trovi uno qui: http://www.floydhead.com/PF_MIDI/Sheep.mid anche se per ora non ho il tempo di controllarne la qualità.
Non è un brano tecnicamente difficile, in ogni caso, ma una volta trovate le note la cosa importante è, come in tutte le parti di Wright, raggiungere la necessaria espressività. : Thumbup :

Re: Spartito Sheep - PinkFloyd

PostPosted: Fri Jan 06, 2012 12:03 am
by Roby
Forse la cosa più rapida è trovare un file MIDI fatto decentemente ed utilizzare poi un software in grado di farti vedere lo score

... grazie. Infatti è quello che alla fine ho fatto, : Razz : mi hai letto nel pensiero.
Ho trovato un midi fatto alla perfezione e l'ho caricato con Notation Composer (per chi interessa: http://www.notation.com/NotationComposer.php) da cui ho ricavato il mio bel spartito per pianoforte.
Questa operazione l'avevo fatta già molte altre volte, ma cerco sempre se possibile lo spartito originale.
Intanto grazie lo stesso.

Si in effetti non è nulla di difficile, l'ho già imparata in una mezz'oretta, a me piace molto perchè è davvero molto espessiva.
Ciao!!!!!