Consigli e opinioni per un acquisto

Ciao a tutti! Prima di tutto voglio presentarmi: mi chiamo Stefano e sono di Roma. Vi faccio i complimenti per questo bel sito/forum che ho appena scoperto, mi fa molto piacere aver trovato una community così attiva e numerosa che condivide con me la passione per le tastiere!
I consigli di cui ho bisogno riguardano l'acquisto di una nuova tastiera da aggiungere a quella che già ho, e per capirci vi spiego la mia situazione in dettaglio: Da una decina di anni ormai ho una Rd300SX, che reputo un ottimo stage piano e su cui mi sono sempre trovato benissimo.
Negli ultimi tempi però, l'aumento del numero di live a cui partecipo e la voglia di voler sperimentare un pochino di più mi hanno convinto sempre più a voler acquistare un synth che fosse quindi più leggero e comodo da scorazzare in giro e che mi permettesse modulazioni ed effetti un minimo più particolari.
Ho iniziato a guardarmi un pò in giro su siti e per negozi e a vedere qualche video su youtube e mi sono quasi convinto a buttarmi sulla Jupiter50, ma l'altro giorno ho visto una FantomG6 in vendita come ultimo modello esposto a nemmeno 1.900 euro. A chi non sarebbe venuto un dubbio a quel punto?
La situazione quindi è questa: con la mia band suono pezzi pop/rock/blues e utilizzo abitualmente sia strumenti acustici (piano, organo, archi) che sintetici, ma essendo appassionato sia di musica sinfonica che moderna strumentale (con il chiodo fisso per il sound di un certo Hans Zimmer) mi piace anche ricreare/improvvisare quel genere di sonorità. Ho bisogno principalmente di uno strumento comodo da muovere, che abbia una banca dei suoni ben fornita e mi sono abituato dopo tutti questi anni al sound Roland (che mi piace da morire), ma per quanto a pelle avrei optato immediatamente per la Fantom, non avendo mai lavorato su una workstation ho paura che possa essere poco "user-friendly". Inoltre non so se acquistare un modello esposto (per quanto di molto sottocosto rispetto al normale) sia conveniente.
In definitiva mi rimane tutt'ora questo dubbio e non riesco a venirne a capo da solo: Jupiter50 o FantomG6?
I consigli di cui ho bisogno riguardano l'acquisto di una nuova tastiera da aggiungere a quella che già ho, e per capirci vi spiego la mia situazione in dettaglio: Da una decina di anni ormai ho una Rd300SX, che reputo un ottimo stage piano e su cui mi sono sempre trovato benissimo.
Negli ultimi tempi però, l'aumento del numero di live a cui partecipo e la voglia di voler sperimentare un pochino di più mi hanno convinto sempre più a voler acquistare un synth che fosse quindi più leggero e comodo da scorazzare in giro e che mi permettesse modulazioni ed effetti un minimo più particolari.
Ho iniziato a guardarmi un pò in giro su siti e per negozi e a vedere qualche video su youtube e mi sono quasi convinto a buttarmi sulla Jupiter50, ma l'altro giorno ho visto una FantomG6 in vendita come ultimo modello esposto a nemmeno 1.900 euro. A chi non sarebbe venuto un dubbio a quel punto?
La situazione quindi è questa: con la mia band suono pezzi pop/rock/blues e utilizzo abitualmente sia strumenti acustici (piano, organo, archi) che sintetici, ma essendo appassionato sia di musica sinfonica che moderna strumentale (con il chiodo fisso per il sound di un certo Hans Zimmer) mi piace anche ricreare/improvvisare quel genere di sonorità. Ho bisogno principalmente di uno strumento comodo da muovere, che abbia una banca dei suoni ben fornita e mi sono abituato dopo tutti questi anni al sound Roland (che mi piace da morire), ma per quanto a pelle avrei optato immediatamente per la Fantom, non avendo mai lavorato su una workstation ho paura che possa essere poco "user-friendly". Inoltre non so se acquistare un modello esposto (per quanto di molto sottocosto rispetto al normale) sia conveniente.
In definitiva mi rimane tutt'ora questo dubbio e non riesco a venirne a capo da solo: Jupiter50 o FantomG6?