Synthonia • Consiglio Piano Digitale for jazz
Page 1 of 1

Consiglio Piano Digitale for jazz

PostPosted: Thu Jan 17, 2013 2:04 pm
by BookReal
salve a tutti, sto da tempo cercando di trovare il giusto piano digitale per me.. contando ciò di cui ho bisogno effettivamente, sono arrivato a rinunciare a Nord. In primis perchè ho bisogno di tutti i tasti,88, pesati bene. trasportabilità, pochi suoni ma buoni, qualità nell'essenziale. e su questo, nord ha abbastanza i paraocchi, inquanto se prendessi nord, prenderei come seconda tastiera, e userei sotto una master a 88 tasti pesati ma non è quello che voglio....quindi sono per un pianoforte digitale con queste caratteristiche..Ho provato yamaha cp300 e Roland fp4 f (penso si chiamasse così) e anche il Nord Piano..ho anche dato uno sguardo al Nord Electro 4D... delle mie interessate aveva solo queste..la migliore ovviamente è stata la CP300 pesatura ottima, qualità buonissima. l'unica cosa la trasportabilità è zero. è da tenere fisso da qualche parte tipo in casa, e dato che la trasportabilità è una delle prime cose dato che la devo portare in giro per live, l'ho eliminata. Il roland aveva un buon tasto ma i suoni mi facevano abbastanza schifo. Il Nord Piano come piani acustici mi faceva abbastanza piangere, mentre per il resto ottimo.

Facendo un giro e sentendo le opinioni, la Yamaha CP50 mi sembra un buon compromesso anche se non l'ho mai provata, ma sentendo demo e quant'altro, ha attratto la mia attenzione, poi c'è da contare che yamaha non mi ha mai deluso come qualità di suoni... il CP1 non mi sembra adatto e neanche il CP5... sono macchine impegnative troppo dispersive, so cosa cerco.. Ora vorrei inizialmente avere una vostra opinione, se vi sembra un giusto compromesso o meno, oppure se conoscete altri digitali che soddisfano le mie richieste.queste case tipo la yamaha e la roland fanno di tutto per disperdere il cliente, nuove edizioni peggiori delle vecchie, vabbè lasciamo stare.. Il genere che faccio è prettamente Jazz, dunque ho bisogno di poche cose, ma buone, trasportabilità.

attendo vostre risposte

Re: Consiglio Piano Digitale for jazz

PostPosted: Thu Jan 17, 2013 3:24 pm
by Riven
Benvenuto.
Se dovessi acquistare un piano digitale sceglierei, dopo averlo provato, tra yamaha CP1 e Nord Piano. Eventualmente considererei il Roland V Piano.
Stiamo parlando di strumenti poco leggeri, per usare un eufemismo che però, almeno per quello che ho ascoltato dalle varie demo, mi sembra offrano il timbro migliore.
Volendo mettere per un momento da parte i modelli sopra citati, ti suggerisco qualche altro spunto:
Crumar Baby Grand: Praticamente un pianoforte con un "codino" al cui interno è installato un PC windows embedded (studiato, cioè, solo per applicazioni musicali) e un software di simulazione di pianoforte, tipo il Garritan Steinway, il Galaxy, etc. Anche questo non è leggerissmo (18 kg), è molto carino esteticamente, te lo programmi a casa con il software che vuoi, arrivi al lcoale, accendi e suoni.
Fatar Numa Piano. Leggero, trasportabile, buona tastiera, buon timbro di piano.
Sempre che non mi sbagli, un pianoforte digitale trasportabile, con ottima meccanica e timbrica da piano a coda, ahimè, non esiste.

Re: Consiglio Piano Digitale for jazz

PostPosted: Thu Jan 17, 2013 4:48 pm
by Caligari
Mi sovviene il Numa Piano, che però non ho mai provato.
Io suono un Kawai MP4 che ha delle timbriche ottime a mio avviso, estremamente ricco e dinamico. Ha otto suoni di piano molto belli che lo rendono ben versatile.

Re: Consiglio Piano Digitale for jazz

PostPosted: Thu Jan 17, 2013 5:54 pm
by cecchino
Riven wrote:Benvenuto.
Se dovessi acquistare un piano digitale sceglierei, dopo averlo provato, tra yamaha CP1 e Nord Piano. Eventualmente considererei il Roland V Piano.

Oppure, dato che Nord Piano non gli è piaciuto e gli altri due sono alquanto impegnativi sia come peso fisico che come peso economico, il nostro nuovo amico (benvenuto anche da parte mia, a proposito!) potrebbe ripiegare su Yamaha CP5, pesa solo 5Kg in più del CP50, ha i tasti del CP1 ma costa la metà come il CP300 (ed è uno strumento professionale, visto recentemente anche sul palco di Clapton & Winwood in mano al signor Stainton).
Anche alcuni modelli Kawai effettivamente come meccanica non sono male, poi se non piace il timbro è un altro discorso : Wink :
Riven wrote:Sempre che non mi sbagli, un pianoforte digitale trasportabile, con ottima meccanica e timbrica da piano a coda, ahimè, non esiste.

Temo che non ti sbagli più di tanto : Hurted :

Re: Consiglio Piano Digitale for jazz

PostPosted: Thu Jan 17, 2013 7:24 pm
by g_five
Intanto benvenuto!!

Mi ha sorpreso vedere che hai scartato nord dato che io l'ho scelta quasi per le stesse caratteristiche che cerchi tu...

Posso supporre che tu non abbia particolari problemi di budget.

A me viene in mente anche il roland rd700nx, che però è più pesante di yamaha o nord.
Temo che appunto yamaha e nord siano il miglior compromesso tra trasportabilità e qualità