Synthonia • Microfono per Korg Kronos
Page 2 of 3

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Tue Feb 05, 2013 11:09 am
by vaivavalo
Allora, i microfoni a condensatore, sono un'arma a doppio taglio: riprenderanno si più "dinamica" (fatemela mettere tra virgolette, è solo per far capire!!!), ma riprendono anche tutti i rumori che ci sono intorno alla tua stanza, comprese risonanze che ovviamente si presentano in ogni ambiente, figuriamoci in uno non trattato! Direi che l' SM58 è un Must, tranquillo, ci canti, se vuoi ci registri, se vuoi puoi provare a campionarci qualcosa, però è dinamico!
Registrare all'aperto? Dipende cosa! Se devi registrare dei rumori, pure pure, ma per altro, sai il vento che ti entra in registrazione?? :D

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Tue Feb 05, 2013 11:27 am
by Xam
Rilancio:
Scheda audio (Focusrite 2i4) + mic (anche a condensatore, volendo...) e poi importi i file wave in kronos...

wave wrote:Se vuoi campionare strumenti acustici come chitarre, flauti, sax o, peggio, un pianoforte un microfono non basta.


Non sono completamente d'accordo. Dipende da cosa vuoi ottenere. Da flautista posso dirti, basandomi su esperienze più o meno dirette, che quando vengono registrati cd (musica classica compresa) difficilmente si usa più di un mic a flauto...

Tolto il fatto che secondo me l'idea di campionare strumenti per farli suonare come quelli reali su una tastiera è un'idea un po' ridicola...

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Tue Feb 05, 2013 11:36 am
by wave
Xam wrote:Tolto il fatto che secondo me l'idea di campionare strumenti per farli suonare come quelli reali su una tastiera è un'idea un po' ridicola...

Ecco, era questo che volevo dire ma non riuscivo ad esprimere il concetto : Thumbup :
Cioè, voglio dire, è come se un analfabeta volesse andare alla Stanford University per tenere una conferenza di fisica nucleare. : Chessygrin :

E' già molto difficile campionare segnali di linea, editare i campioni risulatanti, creare dei loop che non abbiano fastidiosi "scalini" e salti vari, creare un multisample da cui generare un Program che suoni decentemente... Figurarsi se si pensa di usare un microfono professionale con la pretesa, vana, che dia buoni risultati senza fare un minimo di fatica (e senza conoscere le tecniche adatte)...

Rimango sempre più basito da questi post a metà tra il surreale e l'assurdo. : Blink :

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Tue Feb 05, 2013 3:44 pm
by effepi451
Mi pare chiaro che la cosa più adatta sia lo Shure SM57 o 58: adesso studio le caratteristiche dei due e poi decido : book :
Xam wrote:Tolto il fatto che secondo me l'idea di campionare strumenti per farli suonare come quelli reali su una tastiera è un'idea un po' ridicola...

Sono pienamente d'accordo; infatti pensavo di campionarli e poi utilizzarli come "suono base" da modificare con una engine di Kronos (Mod-7 ad esempio).

Vorrei anche scusarmi se la mia domanda ha generato un thread tra "il surreale e l'assurdo", ma mi pare che siamo qui per imparare e per condividere esperienze, o mi sbaglio? E quindi ringrazio tutti per il loro contributo che mi è servito a chiarirmi un po' le idee. : Thanks :

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Tue Feb 05, 2013 4:52 pm
by vaivavalo
Infatti tranquillo effepi451, è lecito far domande, soprattutto se ancora non se ne è parlato (o almeno, se ne è parlato poco) all'interno del forum!
I topic inutili vengono eliminati e reindirizzati ad altri uguali, se questo è rimasto, vuol dire che è ok : Thumbup :

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Wed Feb 06, 2013 4:43 pm
by effepi451
Thank you, Vaivavalo : Cool :

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Wed Feb 06, 2013 4:51 pm
by vaivavalo
effepi451 wrote:Thank you, Vaivavalo : Cool :

: Sig :

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Thu Feb 07, 2013 10:28 am
by g_five
tra l'altro, non per contraddire wave, ma chi scrive post tra "il surreale e l'assurdo" vuol dire che ha ancora delle lacune piuttosto ampie! Non che sia il caso del nostro amico, ma se c'è qualcuno di noi che ha ancora certe lacune (io per primo penso di averne ancora!) è ancor più giusto aiutarli!

tornando alla scelta del microfono: sm57 e sm58 sono estremamente simili e anche abbastanza interscambiabili. Al tuo posto io prenderei un 57 se avessi bisogno di microfonare uno strumento o un amplificatore, un 58 se mi servisse solo per cantare. Tra l'altro, va benissimo cantare anche dentro a un 57... quindi se hai bisogno di microfonare strumenti direi che il 57 è quello che fa per te

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Thu Feb 07, 2013 10:56 am
by Leonardo
g_five wrote:
Tra l'altro, va benissimo cantare anche dentro a un 57... quindi se hai bisogno di microfonare strumenti direi che il 57 è quello che fa per te

con la differenza che il 57 o canti perfettamente direzionato dentro la capsula o non si sente na "beataminchia" (cit.) : Chessygrin : essendo appositamente direzionale, invece il 58 è studiato apposta per la bocca e la voce.

Re: Microfono per Korg Kronos

PostPosted: Thu Feb 07, 2013 11:17 am
by wave
g_five wrote:tra l'altro, non per contraddire wave, ma chi scrive post tra "il surreale e l'assurdo" vuol dire che ha ancora delle lacune piuttosto ampie! Non che sia il caso del nostro amico, ma se c'è qualcuno di noi che ha ancora certe lacune (io per primo penso di averne ancora!) è ancor più giusto aiutarli!

tornando alla scelta del microfono: sm57 e sm58 sono estremamente simili e anche abbastanza interscambiabili. Al tuo posto io prenderei un 57 se avessi bisogno di microfonare uno strumento o un amplificatore, un 58 se mi servisse solo per cantare. Tra l'altro, va benissimo cantare anche dentro a un 57... quindi se hai bisogno di microfonare strumenti direi che il 57 è quello che fa per te

Infatti, è proprio perché ho iniziato a campionare nel 1986 con un Roland S-50 che mi sono espresso in quel modo. Ribadisco ancora che non è solo la qualità dello strumento a determinare la qualità del risultato. Quindi, confermo ancora quanto espresso: illudersi che Kronos ed un microfono di alta qualità possano fare il miracolo è come andare a Lourdes e trovare la porta chiusa. : Lol :
In conclusione, il mio aiuto è consistito nel dire: "lascia perdere che è meglio..." Se poi effepi451 ha soldi da buttare... : Razz :