Page 1 of 3
Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 12:33 pm
by antonio2010
Salve a tutti e tanti auguri per queste imminenti festività.
Sono nuovo del forum (appena iscritto) e vorrei qualche consiglio sull'acquisto si una tastiera.
Avevo una Roland D20 che dopo 10 anni di inattività, quando sono andato a riesumerla non funzionava più. Ho sostituito la batteria interna, niente. L'ho portata a riparare in un centro specializzato, e dopo essersi presi 30 euro alla consegna della tastiera, dopo 2 mesi mi hanno scritto di venirla a riprendere perché non era riparabile (mancanza di pezzi di ricambio).Praticamente non sono andato neanche a riprendermela.
Adesso mi è venuto il ghiribizzo di comprarmi un'altra tastiera ma senza spendere grandi cifre dato che ho già il pianoforte.
Ho visto una Yamaha psr 630 usata che potrei avere per 200 euro. Il proprietario dice che è perfetta.
Voi che ne pensate? E' tanti anni che sono lontano da questo campo e non sono più aggiornato. Non sono riuscito a trovare le caratteristiche tecniche di tale tastiera.
Grazie
Antonio
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 12:57 pm
by g_five
Io personalmente lascerei stare le psr...
Che uso faresti di questa tastiera? Questo aiuta molto a capire quale tastiera è più adatta...
Poi anche il budget conta... vuoi fermarti a 200€ o sei disposto a spendere anche qualcosa di più?
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 1:03 pm
by TheGreyMaster
Premesso che per consigliarti meglio bisognerebbe sapre che utilizzo hai in mente di farci e quali sono le tue "mire" musicali...si tratta di un arranger e, a giudicare dalla compatibilità con Windows 95 qui decantata (
http://usa.yamaha.com/products/musical-instruments/keyboards/digitalkeyboards/portable_keyboards/psr630/?mode=model), pure moooolto datato. Quindi, anche fosse stato un buon arranger, adesso trvoi sicuramente di meglio, e oltretutto quella cifra per questa fascia qui è sicuramente troppo alta...
Tu comunque cosa t aspetti da una tastiera? Che tipo di requisiti vorresti? Rispondendo a queste domande possiamo capire meglio il quadro della questione!
Dimenticavo, BENVENUTO!!! che maleducato che sono!

Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 1:19 pm
by antonio2010
Premetto che non sono né un professionista né so leggere la musica, suono solo ad orecchio, discretamente e con due mani. Sono partito dalla fisarmonica 50 anni fa, poi sono passato a diverse tastiere più o meno valide e infine 25 anni fa ho comprato una roland D20 con la quale mi sono divertito per una decina di anni. L'ho abbandonata perché mia moglie 13 anni fa mi ha regalato un buon pianoforte (che adesso suono poco) e la tastiera è rimasta in garage. Come vi ho detto l'anno scorso dopo averla riesumata non suonava più... Adesso mi è tornata la voglia delle tastiere ma cosi', più per curiosità che per vera necessità. Mi conosco, sono un tipo volubile e magari fra un anno riabbandonerò tutto e passero' ad altra occupazione.. per tale motivo non voglio spendere cifre impegnative. Forse questo mio nuovo giocattolo potrebbe riaccendere in me il desiderio di ricominciare a suonare?
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 1:49 pm
by ClaviKorg
ciao antonio2010 come te la cavi da un punto di vista di programmazione dei suoni? Il D20 era piuttosto complicato quindi mi chiedevo se tu usassi i suoi suoni disponibili o se ti dedicavi anche a modifiche e creazione di suoni personali. Penso che questo sia un'altro punto importante per indirizzarti su cosa prendere. Avendo tu gia un pianoforte deduco che non cerchi uno strumento col suono del piano ma piuttosto qualcosa di più tastieristico, magari strings, pad o suoni synth in genere (che era un po quello che faceva il D20) . Facci sapere
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 2:07 pm
by Vampire_suzy
Benvenuto!!!
Viste le tue necessità, ti direi che un arranger è sicuramente la scelta migliore, ce ne sono molti di più recenti su quel prezzo....mi viene in mente qualcosa della Korg come la serie pa (magari pa80 o pa60), forse siamo sui 300-400 oppure il microarranger...solo usato però!
Altrimenti puoi vedere qualcosa della Gem o Yamaha, anche nuovo magari.
Purtroppo il mercato degli arranger è molto strano....non si svalutano tantissimo...ad esempio io ho una gem wk2000hd che 11 anni fa presi a 1 milione di lire (quanto fa strano dirlo ancora) e usata ora si trova ancora sui 500 euro pur essendo datata.
Non guardare arranger troppo datati, anche perchè se ci vuoi caricare basi midi è meglio una tastiera che sia dotata di hard disk e usb, la psr 630 mi pare che usi il floppy disk (magari non comodissimo ora).

Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 2:13 pm
by ClaviKorg
una possibilità potrebbe essere una Yamaha SY55, tastiera degli anni 90 che non ho provato mai personalmente ma ho sentito un paio di demo che sembrano convincenti e su mercatinomusicale c'è chi la sta vendendo a 100 euro. Come interfaccia è sullo stesso stile del D20 (quindi è nella categorie di tastiere un po difficili da programmare se uno vuole farlo), 64 locazioni disponibili per i suoni.
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 2:31 pm
by antonio2010
Con la d20 non usavo la sezione synt per la creazione dei suoni, era troppo complicata. L'avro' usata un paio di volte. Usavo il sequencer e registravo su floppy (adesso difficili da trovare). Si, penso che un arranger sia la scelta giusta, magari dotato di pennetta usb o di hardisk. Non vorrei scendere sotto i 61 tasti, vorrei un sequencer e non vorrei spendere oltre 300 euro come usato.
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 6:21 pm
by antonio2010
La sy55 non è amplificata ha bisogno di altoparlanti amplificati esterni...
Re: Scelta tastiera ....

Posted:
Sun Dec 23, 2012 8:14 pm
by TheGreyMaster
Credo di aver capito la situazione...penso la scelta giusta sia un arranger di fascia media, magari di 5-6 anni fa, con un buon numero di suoni che abbiano timbriche accettabili...sicuramente se ne possono trovare a quella cifra. Non andrei su strumenti troppo datati perchè secondo me il gioco non varrebbe la candela...Probabilmente tra le yamaha di quella categoria c'è qualcosa di adatto!